IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

  Vista  la  legge 19 dicembre 1975, n. 874, concernente la «Ratifica
ed  esecuzione  della  Convenzione  sul  commercio  internazionale di
specie  animali  e vegetali in via di estinzione firmata a Washington
il 3 marzo 1973»;
  Visto  l'art.  1,  comma  5, della legge 8 luglio 1986, n. 349, che
affida  al  Ministero dell'ambiente il compito di promuovere e curare
l'adempimento di convenzioni internazionali concernenti l'ambiente ed
il patrimonio naturale;
  Considerato che l'articolo IX, comma 1, della citata Convenzione di
Washington  prevede  la  designazione  di  una  Autorita' scientifica
nazionale;
  Visto l'art. 4, comma 2, della legge 7 febbraio 1992, n. 150, cosi'
come  modificato  dall'art.  3, comma 1, del decreto-legge 12 gennaio
1993,  n.  2, convertito con modificazioni dalla legge 13 marzo 1993,
n.  59,  che  affida  al  Ministero dell'ambiente, di concerto con il
Ministero  dell'agricoltura  e delle foreste e con il Ministero della
sanita',  l'istituzione,  presso  il  Ministero  dell'ambiente, della
Commissione  scientifica  di  Washington sul commercio internazionale
delle specie animali e vegetali in via di estinzione (CITES);
  Visto  il  decreto  del Ministero dell'ambiente, di concerto con il
Ministero  dell'agricoltura  e delle foreste e con il Ministero della
sanita'  del 27 aprile 1993, istitutivo della Commissione scientifica
prevista  dall'art. 4, comma 21, della legge 7 febbraio 1992, n. 150,
e  successive  modifiche,  che  prevede  che  i commissari restino in
carica tre anni con una sola possibilita' di rielezione;
  Visto  il  decreto del Ministero dell'ambiente del 21 marzo 2000 di
conferma   sino   al  21 marzo  2003  dei  membri  della  Commissione
scientifica   per  l'applicazione  della  Convenzione  sul  commercio
internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione;
  Visto  l'art.  13,  paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 338/97 del
Consiglio,  del  9 dicembre  1996, relativo alla protezione di specie
della  flora  e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro
commercio,  che  prevede  la  designazione,  da  parte  di ogni Stato
membro, di una o piu' autorita' scientifiche;
  Visto il regolamento (CE) n. 939/97 della Commissione del 26 maggio
1997,  recante  le  modalita' di applicazione del regolamento (CE) n.
338/97  del Consiglio, relativo alla protezione di specie della flora
e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio;
  Visto  l'art.  4, comma 15, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, il
quale  prevede  che  la  citata  Commissione  scientifica puo' essere
integrata  da tre esperti designati dalla Conferenza permanente per i
rapporti  tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e
Bolzano;
  Vista  la  designazione  di  rappresentanti  espressa dal Consiglio
nazionale  delle  ricerche  nelle  persone  del dott. Giovanni Amori;
dott.  Massimo Capula; prof. Valerio Sbordoni esperti zoologici e del
dott. Stefano Berti e dott. Antonio Cimato esperti botanici, con nota
del 19 marzo 2003, prot. n. 008382;
  Vista  la designazione di rappresentanti espressa dall'Associazione
nazionale  dei musei scientifici orti botanici, giardini zoologici ed
acquari  nella  persona  della  dott.ssa  Gloria Svampa, con nota del
7 aprile 2003, prot. n. 15;
  Vista  la  designazione  di  rappresentanti  espressa dall'Istituto
nazionale  per  la  fauna  selvatica  nella  persona del dott. Ettore
Randi, con nota del 4 aprile 2003, prot. n. 002800/T-A5;
  Vista   la  designazione  di  rappresentanti  espressa  dall'Unione
italiana  zoo ed acquari nella persona del dott. Paolo Cavicchio, con
nota dell'8 aprile 2003, prot. n. 57/2003;
  Vista  la  designazione  di  rappresentanti  espressa dal Ministero
delle  politiche  agricole e forestali nella persona dell'ing. Fausto
Martinelli, con nota del 27 marzo 2003, prot. n. 563/Ris;
  Vista  la  designazione  di  rappresentanti espressa dalla Societa'
botanica italiana nelle persone del prof. Giuseppe Frenguelli e prof.
Mauro Roberto Cagiotti con nota del 25 marzo 2003, prot. 290/2003;
  Vista la designazione di rappresentanti espressa dalle associazioni
ambientaliste   Anta;  Ekoclub  international;  Kronos;  L'Altritalia
ambiente;  Movimento  azzurro,  Terra  nostra  e  Umana  Dimora nella
persona del dott. Stefano Masini con nota/fax del 24 marzo 2003;
  Vista  la  designazione  di rappresentanti espressa dal WWF - Fondo
mondiale  per  la  natura  Onlus nella persona del dott. Massimiliano
Rocco, con nota del 26 marzo 2003, prot. DG 147/2003;
  Vista   la  designazione  di  rappresentanti  espressa  dall'Unione
zoologica  italiana  nella persona del prof. Mauro Fasola ed il dott.
Fulvio Fraticelli esperti zoologici, con nota del 19 maggio 2003;
  Considerato  che all'art. 2, comma 2, del decreto 27 aprile 1993 e'
stabilito  che  la Commissione sia legittimamente insediata quando e'
nominata  la  maggioranza  dei  suoi membri, in mancanza, al momento,
dell'ufficiale  designazione da parte dei componenti della Conferenza
Stato-regioni, ai sensi dell'art. 4, comma 15, della legge 9 dicembre
1998,  n.  426,  gia' precedentemente citata e che saranno, pertanto,
trasmessi successivamente;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  La Commissione scientifica per l'applicazione della Convenzione
di  Washington  sul  commercio  internazionale sulle specie animali e
vegetali in via di estinzione ha la seguente composizione:
    dott.  Camillo  Picchiotti,  funzionario  della  Direzione per la
conservazione della natura a cio' delegato, che la presiede;
    dott.   Giovanni  Amori,  dott.  Massimo  Capula,  prof.  Valerio
Sbordoni,  dott.  Stefano  Berti, dott. Antonio Cimato, designati dal
Consiglio  nazionale  delle  ricerche  (CNR)  di  cui  si  allegano i
curricula;
    dott.ssa Gloria Svampa, designata dall'Associazione nazionale dei
musei  scientifici,  orti  botanici,  giardini  zoologici  ed acquari
(ANMS) di cui si allega il curriculum vitae;
    dott.  Ettore  Randi,  designato  dall'Istituto  nazionale per la
fauna selvatica (INFS) di cui si allega il curriculum vitae;
    dott.  Paolo  Cavicchio,  designato dall'Unione italiana giardini
zoologici ed acquari (UIZA) di cui si allega il curriculm vitae;
    Ing.  Fausto  Martinelli,  designato  dal  Corpo  forestale dello
Stato, di cui si allega il curriculm vitae;
    prof.   Giuseppe   Frenguelli,   prof.  Mauro  Roberto  Cagiotti,
designati dalla Societa' botanica italiana (SBI) di cui si allegano i
curricula;
    dott.  Stefano Masini, designato dalle associazioni ambientaliste
Anta, Ekoclub international, Kronos, L'Altritalia ambiente, Movimento
azzurro,  Terra  nostra  e  Umana  Dimora  (ARA)  di cui si allega il
curriculum vitae;
    dott.  Massimiliano  Rocco,  designato  dal Fondo mondiale per la
natura Onlus (WWF) di cui si allega il curriculum vitae;
    prof.   Mauro   Fasola,   dott.   Fulvio   Fraticelli,  designati
dall'Unione zoologica italiana (UZI) di cui si allegano i curicula.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica   italiana  e  sara'  comunicato  alla  Commissione  della
Comunita'  europee  per la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale
delle Comunita' europee.
    Roma, 25 giugno 2003
                                                Il Ministro: Matteoli