IL RETTORE
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, e successive modificazioni;
  Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare l'art. 6,
comma 9 e 10;
  Vista  la  legge  19 novembre  1990,  n. 341, ed in particolare gli
articoli 6 ed 11;
  Visto  il  decreto  legislativo  3 novembre  1999,  n.  509,  ed in
particolare l'art. 1, lettera e);
  Visto lo statuto di autonomia della Seconda Universita' degli studi
di  Napoli, emanato con decreto rettorale n. 2180 del 7 giugno 1996 e
riformulato con decreto rettorale n. 3063 del 4 luglio 2001;
  Vista  la delibera del senato accademico n. 3 del 25 marzo 2003 con
la   quale,   sentito   il   parere   favorevole   del  consiglio  di
amministrazione  espresso  con  delibera  n. 26 del 20 marzo 2003, e'
stata  approvata la modifica dello Statuto di autonomia della Seconda
Universita'  degli  studi di Napoli, emanato con decreto rettorale n.
2180  del  7  giugno 1996 e riformulato con decreto rettorale n. 3063
del   4  luglio  2001  cosi'  come  esposto  nell'Allegato  A,  parte
integrante del presente decreto;
  Visto  in  particolare, la modifica apportata all'art. 14, comma 5,
concernente   l'individuazione   di   un   pro  rettore  vicario  che
sostituisca,  nei  casi di assenza o impedimento, questa autorita' in
tutte  le  funzioni da lui esercitate e che sia membro di diritto del
senato e del consiglio di amministrazione;
  Ritenuto di dover integrare, in coerenza con tale disposizione, gli
articoli  16  e 17 del testo statutario in quanto correlati al citato
art. 14 per le cariche attribuite al pro rettore vicario;
  Visto  il  decreto  dirigenziale del 27 maggio 2003 con il quale il
M.I.U.R.   ha   mosso   rilevi  di  legittimita'  al  testo  proposto
relativamente all'art. 23,- commi 1 e 2;
  Vista  la  delibera  n. 3 del 26 giugno 2003 con la quale il senato
accademico,  con  voto  unanime  dei 17 componenti presenti ed aventi
diritto  a  voto  su  21  componenti,  sentito il parere conforme del
consiglio di amministrazione espresso con delibera n. 5 del 18 maggio
2003,  ha  approvato la riformulazione dell'art. 23 comma 1 del testo
dello  statuto  di  autonomia  in  conformita'  ai  rilievi mossi dal
Ministero  competente  e,  conseguentemente,  di  integrare  il primo
capoverso  con  la  seguente  locuzione:  per  le  rappresentanze dei
ricercatori  e  degli  studenti  si rinvia al regolamento generale di
ateneo;
  Considerato  che  con  la  stessa  delibera il senato accademico ha
deliberato  di  non  conformarsi al rilievo formulato dal M.I.U.R. in
merito  all'art.  23,  comma 2, in quanto la modifica in discorso non
viola  alcuna  norma  sullo  statuto  giuridico  dei  docenti  ed  in
particolare  l'art. 94 del decreto del Presidente della Repubblica n.
382/1980  e  che,  pertanto,  il  primo  capoverso  del secondo comma
dell'articolo  in discorso e' confermato nella formulazione approvata
con la citata delibera n. 3 del 25 marzo 2003;
  Ritenuto  di  dover  conformare, in coerenza la locuzione «corsi di
studio»  riportata  nei  commi 1 e 2, quanto successivamente indicato
nell'art. 23 in riferimento ai «corsi di laurea»;
  Considerato  che  con la citata delibera n. 3 del 26 giugno 2003 il
Senato   accademico   oltre  a  riformulare  l'art.  23  comma  1  ha
contestualmente dato mandato al rettore per emanare le modifiche allo
Statuto  di  autonomia  della Seconda Universita' di Napoli approvate
dallo stesso Senato accademico con delibera n. 3 del 25 marzo 2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il testo dello statuto di autonomia della Seconda Universita' degli
studi  di  Napoli, emanato con decreto rettorale n. 2180 del 7 giugno
1996  e  riformulato con decreto rettorale n. 3063 del 4 luglio 2001,
e'  modificato  come  indicato  nell'Allegato A, parte integrante del
presente decreto.