IL RETTORE

  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto l'art. 11, comma 2 della legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, art. 17, comma 95;
  Visto  il  decreto  ministeriale  3  novembre 1999, n. 509, recante
norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei;
  Visto l'art. 23-bis dello statuto di autonomia;
  Visto  il  regolamento  didattico  di  ateneo  emanato  con decreto
rettorale n. 1312 del 30 ottobre 2001;
  Visto l'art. 23-bis dello statuto di autonomia;
  Vista  la  delibera del consiglio della classe unificata in scienze
sociali e della comunicazione del 29 gennaio 2003;
  Vista la delibera dei senato accademico del 9 aprile 2003;
  Vista  la  delibera  dei consiglio di amministrazione del 15 aprile
2003;
  Considerato  che  la  proposta  di  istituzione  della  facolta' di
scienze sociali e della comunicazione e' stata approvata dal comitato
regionale  di  coordinamento delle universita' marchigiane in data 16
maggio 2003;
  Visto  il  parere  favorevole espresso dal CUN nella riunione del 3
luglio 2003;
  Considerato  il  parere  del  nucleo  di valutazione espresso nella
riunione del 18 luglio 2003;
  Visto  il  decreto  del direttore generale del MIUR con il quale e'
approvata  l'istituzione  della  facolta'  di scienze sociali e della
comunicazione, trasmesso con nota n. 1831 del 4 agosto 2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' istituita la facolta' di scienze sociali e della comunicazione.
  Alla  facolta'  afferiscono  i  docenti  attualmente afferenti alle
seguenti classi di lauree:
    n. 3 scienze della mediazione linguistica;
    n. 14 scienze della comunicazione;
    n.  23  scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica,
dello spettacolo e della moda;
    n. 35 scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace.