IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   9 novembre  2001,  n.  401,  recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture preposte alle attivita' di protezione civile»;
  Visto  l'art.  5-bis,  comma  5,  del  predetto  decreto-legge, che
estende  l'applicazione  delle  disposizioni  di cui all'art. 5 della
legge  24 febbraio  1992, n. 225, anche alla dichiarazione di «grande
evento»,  rientrante nelle competenze assegnate al Dipartimento della
protezione civile;
  Considerato  che  nel  periodo  dal  1°  al  5 settembre  2004  nel
territorio  della regione Marche ed in particolare nel territorio del
comune   di  Loreto  e'  previsto  l'incontro  nazionale  dell'Azione
cattolica italiana;
  Considerata  la capillare diffusione sul territorio nazionale delle
associazioni  di  base  dell'Azione  cattolica  italiana,  per cui si
prevede  a  partire dal 1° settembre 2004 un pellegrinaggio di decine
di migliaia di persone che, provenienti dalle varie regioni italiane,
confluiranno nel territorio della regione Marche;
  Considerato  che  nella  giornata  del  4 settembre e' previsto nel
territorio della citta' di Ancona l'incontro di circa 25.000 ragazzi,
dai sei ai tredici anni, accompagnati dai loro educatori;
  Considerato,  altresi',  che  nella  giornata  del 4 settembre, nel
territorio  del  comune  di  Loreto,  e' previsto il raduno di 20.000
pellegrini  in piazza della Madonna e la veglia di 30.000 giovani che
passeranno la notte sul luogo in localita' Montorso;
  Considerato  che,  in  particolare,  nella giornata del 5 settembre
2004  e'  prevista, nello stesso comune di Loreto, presso la piana di
Montorso,   la   presenza   del  Santo  Padre  per  la  cerimonia  di
beatificazione   di  tre  nuovi  Beati  per  cui,  in  considerazione
dell'eccezionale  afflusso  di  pellegrini,  si  rendera'  necessario
adottare  specifici  ed  ulteriori provvedimenti volti a garantire un
regolare afflusso e deflusso nell'area delle celebrazioni;
  Ravvisata,  quindi,  la  necessita'  di  provvedere  con la massima
urgenza alla individuazione e realizzazione, in particolare presso la
piana di Montorso di Loreto, di tutte le infrastrutture necessarie ad
ospitare  l'eccezionale  numero  di  pellegrini,  adottando  tutte le
iniziative  volte  ad  assicurare  l'assistenza  socio-sanitaria,  la
ricettivita',  la  sicurezza,  i  trasporti  e la mobilita' in ambito
regionale e nazionale;
  Vista  l'istanza  prodotta  dalla  presidenza nazionale dell'Azione
cattolica  italiana  affinche'  l'incontro nazionale venga dichiarato
«grande evento»;
  Atteso  che  la  celebrazione del predetto «grande evento» rendera'
necessaria,  per  le  ragioni sopra descritte, l'adozione di adeguate
misure straordinarie ed urgenti;
  Ritenuta  quindi,  l'imprescindibile  esigenza di attuare tutti gli
interventi straordinari necessari per il perseguimento delle suddette
finalita';
  Vista  la  deliberazione  del Consiglio dei Ministri adottata nella
riunione del 19 settembre 2003;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Decreta:
  Per  quanto  esposto  in premessa, l'incontro nazionale dell'Azione
cattolica  nazionale,  che  si svolgera' nel territorio della regione
Marche  dal  1° al 5 settembre 2004, e' dichiarato «grande evento» ai
sensi  e  per gli effetti dell'art. 5-bis, comma 5, del decreto-legge
7 settembre  2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 novembre 2001, n. 401.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.

    Roma, 19 settembre 2003
                                            Il Presidente: Berlusconi