Regime  di  rimborsabilita'  e  prezzo  di vendita del medicinale
«Rapamune  sirolimus» autorizzata con procedura centralizzata europea
ed inserita nel registro comunitario dei medicinali con i numeri:
      EU/1/01/171/009 2 mg 30 compresse rivestite con film in blister
uso orale;
      EU/1/01/171/010  2  mg  100  compresse  rivestite  con  film in
blister uso orale.
    Titolare A.I.C.: Wyeth Europa Ltd.
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE
  Visto decreto legislativo n. 29 del 3 febbraio 1993 e le successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833;
  Visto il decreto legislativo 18 febbraio 1997, n. 44;
  Vista la legge 3 agosto 2001, n. 317;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 28 marzo 2003,
n.  129, recante il regolamento di organizzazione del Ministero della
salute;
  Vista  la  decisione  della  Commissione europea del 9 ottobre 2002
recante    l'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della
specialita' medicinale «Rapamune sirolimus»;
  Visto  l'art.  3  della  direttiva 65/65 modificata dalla direttiva
93/39 CEE;
  Visto   il   decreto  legislativo  30  giugno  1993,  n.  266,  con
particolare riferimento all'art. 7;
  Vista  la  legge  24 dicembre 1993, n. 537, concernente «Interventi
correttivi  di  finanza pubblica con particolare riferimento all'art.
8;
  Vista   la   domanda   con   la   quale  la  ditta  ha  chiesto  la
classificazione, ai fini della rimborsabilita';
  Visto  l'art.  1, comma 41, della legge n. 662 del 23 dicembre 1996
secondo  il  quale le specialita' medicinali autorizzate ai sensi del
regolamento  CEE 2309/93 sono cedute dal titolare dall'autorizzazione
al  Servizio  sanitario  nazionale  ad  un  prezzo contrattato con il
Ministero  della  sanita', su conforme parere della Commissione unica
del    farmaco,    secondo   i   criteri   stabiliti   dal   Comitato
interministeriale per la programmazione economica (CIPE);
  Vista la legge 27dicembre 2002, n. 289;
  Vista la delibera CIPE del 1° febbraio 2001;
  Visto  l'art. 3, comma 2, e comma 9-ter della legge 15 giugno 2002,
n.  112,  recante  la  conversione  in  legge, con modificazione, del
decreto-legge 15 aprile 2002 n. 63;
  Sentito il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato,  le  regioni  e  le  provincie  autonome  di  Trento e Bolzano
espresso nella seduta del 24 luglio 2003;
  Considerato   che   la  relazione  tecnica  relativa  agli  effetti
finanziari  del  presente  decreto  e' stata verificata dal Ministero
dell'economia e delle finanze;
  Considerato  che  per  la  corretta gestione delle varie fasi della
distribuzione, alla specialita' medicinale «Rapamune sirolimus» debba
venir attribuito un numero di identificazione nazionale;
  Visto  il  parere  della Commissione unica del farmaco nella seduta
del 6/7 maggio 2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Alla  specialita'  medicinale «RAPAMUNE SIROLIMUS» nelle confezioni
indicate  viene  attribuito  il  seguente  numero  di identificazione
nazionale:
      EU/1/01/171/009 2 mg 30 compresse rivestite con film in blister
uso orale;
    EU/1/01/171/010  2 mg 100 compresse rivestite con film in blister
uso orale.