IL DIRETTORE GENERALE
                     per lo sviluppo sostenibile

  Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, che ha istituito il Ministero
dell'ambiente e ne ha definito le funzioni;
  Vista  la legge 3 marzo 1987, n. 59, che ha ampliato e precisato le
competenze attribuite al Ministero dell'ambiente;
  Vista  la legge 8 ottobre 1997, n. 344, che ha ampliato e precisato
le  competenze  attribuite al Ministero dell'ambiente con riferimento
ai settori della tutela ambientale;
  Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Vista la legge 29 dicembre 2000 (legge finanziaria 2001), art. 109,
che  istituisce  il  Fondo  per  lo  sviluppo sostenibile, cosi' come
integrato  e modificato dall'art. 62 della legge 20 dicembre 2001, n.
488;
  Visto  il  Trattato  della  Comunita'  europea,  in particolare gli
articoli 87 e 88;
  Visto  il  Regolamento  69/2001/CE  del  12 gennaio  2001, relativo
all'applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di
importanza minore (de minimis);
  Visto il decreto legislativo n. 123/1998 del 31 marzo 1998;
  Visto   il  Protocollo  d'intesa  sulla  certificazione  ambientale
stipulato   tra   il  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio e Confindustria in data 8 maggio 2002;
  Vista  la delibera CIPE n. 63 del 2 agosto 2002 «legge n. 388/2000,
art. 109, modificato dall'art. 62 della legge n. 448/2001 - Fondo per
la  promozione dello sviluppo sostenibile: programma di attivita' per
gli anni finanziari 2001 e 2002», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica  italiana  n.  279  del  28 novembre  2002,  e  in
particolare il punto 3;
                              Decreta:

                               Art. 1.

                         Oggetto e finalita'

  Il  presente  decreto  determina,  ai sensi della legge 29 dicembre
2000 (legge finanziaria 2001), art. 109, i criteri, le modalita' ed i
termini  per  l'accesso  all'intervento del Ministero dell'ambiente e
della  tutela  del territorio (di seguito Ministero) a sostegno delle
attivita' di seguito indicate.
  Concessione di contributi a fondo perduto, ai sensi del Regolamento
69/2001/CE,  relativo  all'applicazione  degli  articoli 87  e 88 del
Trattato  CE  agli  aiuti  di  importanza  minore (de minimis), della
Commissione UE (GUCE L 10 del 13 gennaio 2001), per il rimborso delle
spese  sostenute per l'acquisizione di servizi reali di consulenza ed
assistenza  volti  ad  attivare  Sistemi  di  gestione  ambientale  e
registrarli  e/o  certificarli  ai  sensi del Regolamento 761/2001/CE
(EMAS) e/o della norma internazionale UNI EN ISO 14001/96.