L'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI

Considerato in fatto.
  E'  stato evidenziato che le attivita' di realizzazione di impianti
di  monitoraggio ambientale, geotecnico e strutturale, che richiedono
una  specifica qualificazione per l'esecuzione, non trovano specifica
classificazione  all'interno della declaratoria di cui all'allegato A
del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000.
  Le  amministrazioni  sembrerebbero  appaltare  l'esecuzione di tali
attivita' ascrivendole alle piu' disparate categorie.
  Alcune  Soa hanno richiesto, dunque, all'Autorita' di fornire delle
indicazioni  generali circa l'ascrivibilita' di tali attivita' ad una
specifica categoria di lavorazione.

Considerato in diritto.
  Il   caso   prospettato,   cioe'  quello  dell'inquadramento  delle
attivita'  di  monitoraggio  ambientale,  deve essere analizzato alla
luce  di  quanto  indicato nella declaratoria della categoria OG12 di
cui all'allegato A.
  Nell'indicare  le  lavorazioni  ricadenti  in  tale  categorie,  il
legislatore  ha  specificato che rientrano in essa anche gli impianti
di   rilevamento  e  telerilevamento  funzionali  all'esecuzione  del
monitoraggio ambientale.
  Pur  non  rientrando tali attivita' nella specificita' del concetto
di  opera  edile  le  stesse  sono state ascritte alla categoria OG12
essendo  realizzate,  sovente,  funzionalmente  all'esecuzione  degli
interventi di bonifica e protezione ambientale.
  Le  attivita'  in  oggetto,  dunque,  qualora non si sostanziano in
attivita'   di  sperimentazione  dei  materiali  (carotaggi  e  altre
indagini   geognostiche,   prove  di  carico  e  altre  modalita'  di
valutazione   delle   capacita'   resistenziali   di   un   manufatto
antisismico) connesse all'esecuzione di interventi di consolidamento,
che sono invece da considerarsi ascrivibili alla categoria OS21, sono
da ritenersi ascrivibili alla categoria OG12.

Il Consiglio ritiene.
  Tutte  le attivita' di monitoraggio ambientale e strutturale, quali
anche il radiocontrollo di manufatti edili, i tenso-tast, le indagini
termografiche, che vengono spesso utilizzate nell'ambito del restauro
architettonico  sono  da  ricondursi  alla  categoria  OG12,  di  cui
all'allegato  A  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
34/2000.
    Roma, 17 settembre 2003
                                                 Il presidente: Garri