IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con DPCM del 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato d'emergenza
  nel  territorio  della  citta' di Milano fino al 31 dicembre 2002 -
  prorogato  con  successivo  DPCM  del  29  novembre 2002 fino al 31
  dicembre  2003  -  in  relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti
  all'evento  che  ha  interessato  il giorno 18 aprile la sede della
  regione Lombardia;
- con  Ordinanza  del  7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno
  -Delegato  per  il  Coordinamento  della  Protezione  Civile  -  ha
  nominato Commissario Delegato per la realizzazione degli interventi
  urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a fronteggiare l'emergenza
  l'Assessore   agli   Affari  Generali  e  Personale  della  Regione
  Lombardia (art. 1);
- l'art.  1  comma 2 della data Ordinanza Ministeriale dispone che il
  Commissario   deve  provvedere  a  compiere  tutti  gli  interventi
  necessari  alla  messa  in  sicurezza,  al  restauro  e al recupero
  funzionale  del  Palazzo Pirelli, sede della Giunta regionale della
  Regione Lombardia;
- l'art.  3  dell'Ordinanza  n.  3219/2002  prevede,  tra l'altro, la
  possibilita'  che il Commissario Delegato deroghi alla normativa ex
  artt.  7, 19, 21 della legge 109/94 e delle norme ad essi collegate
  del DPR 554/99,
- l'art.  31  lett.  "C"  della  legge 457/76, che definisce i canoni
  degli interventi edilizi di Restauro e di Risanamento Conservativo;

PRESO ATTO che:

- con  Ordinanza  n. 4 del 27 gennaio 2003 il Commissario Delegato ha
  approvato in qualita' di Responsabile del Procedimento, il Progetto
  definitivo  relativo agli interventi di restauro delle facciate del
  Palazzo Pirelli;
- con  Ordinanza n. 5 del 27 gennaio 2003 e' stata esperita procedura
  negoziata  ex  art.  7,  comma  3  della  direttiva  CEE  93/37 per
  l'affidamento,  mediante  appalto integrato, del contratto relativo
  alla  progettazione  esecutiva  e  del  restauro conservativo delle
  facciate del Grattacielo Pirelli;

ACCERTATO CHE:

- in  data  21.02.2003 si e' tenuta la seduta pubblica per l'apertura
  dalle  offerte  pervenute  a  seguito della procedura di cui sopra,
  dalla  quale  e'  risultata  aggiudicataria, in via provvisoria, in
  attesa   delle   verifiche   in   ordine   all'eventuale   anomalia
  dell'offerta,  il  raggruppamento temporaneo d'imprese ISA S.p.A. -
  Grassi & Crespi s.r.l. - Marcora Costruzioni S.p.A. che ha proposto
  il maggior ribasso pari al 31,051%, giusta verbale delle operazioni
  allegato al presente atto;
- a  seguito  dell'esame  della documentazione di offerta presentata,
  nonche'  della  verifica della documentazione integrativa richiesta
  al  raggruppamento  stesso,  gli organismi tecnici a supporto della
  gestione  commissariale  hanno  ritenuto  congrua la documentazione
  dichiarando  quindi  l'offerta non anomala, sciogliendo pertanto la
  riserva;
- con  nota  Prot.  n.  K1.2003.0000.213  in  data  4.03.2003  si  e'
  provveduto  a  comunicare  alle  imprese che hanno partecipato alla
  procedura    lo    scioglimento    della    riserva    in    ordine
  all'aggiudicazione della gara;
- dalla  verifica  effettuata  ai  sensi dell'art. 90 comma 7 del DPR
  554/99  e'  stata  riscontrata  una discordanza complessiva di euro
  12,29  tale  da non modificare la percentuale di ribasso presentata
  nella lista categorie di lavoro e forniture in sede di trattativa e
  che pertanto costituisce elenco dei prezzi unitari contrattuali;

   DATO   ATTO   che   sono   in  corso  le  verifiche  su  tutta  la
documentazione  amministrativa  presentata  in  sede  di gara nonche'
quelle relative alla vigente normativa antimafia;
   RITENUTO  di  dover prendere atto e approvare le procedure di gara
sopra   evidenziate  provvedendo  all'aggiudicazione  in  favore  del
raggruppamento  temporaneo d'imprese tra ISA S.p.A. - Grassi & Crespi
s.r.l.  e  Marcora  Costruzioni  S.p.A.  dell'appalto  integrato  per
l'affidamento   della   progettazione   esecutiva   e   del  restauro
conservativo  delle  facciate  del Palazzo Pirelli, sede della Giunta
Regionale della Regione Lombardia

                               DISPONE

   Art.  1 - per le motivazioni in premessa addotte, di prendere atto
ed  approvare  gli  atti di gara, costituiti da: verbale della seduta
pubblica  del  21.02.2003  (allegato 1) - lista categorie di lavoro e
forniture  con  giustificativi  prezzi (allegato 2) - relazione degli
organismi   tecnici   in   ordine   alla   valutazione  dell'anomalia
dell'offerta  comprensiva  dei  documenti  integrativi presentati dal
Raggruppamento  (allegato  3)  - agli atti della Segreteria Operativa
del  Commissario Delegato-relativi alla procedura negoziata ex art. 7
-  terzo  comma  CEE  Direttiva del Consiglio 14.06.1993 n. 93/37CEE,
aggiudicando  in  favore  del raggruppamento temporaneo d'imprese ISA
S.p.A.  -  Grassi  &  Crespi  s.r.l.  -  Marcora  Costruzioni  S.p.A.
dell'appalto  per  l'affidamento  della progettazione esecutiva e del
restauro conservativo delle facciate del Grattacielo Pirelli;