IL COMMISSARIO DELEGATO

Premesso che:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano fino a tutto il
  31.12.2002  -prorogato con DPCM del 29.11.2002 al 31 dicembre 2003-
  in  relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti  all'evento che ha
  interessato il giorno 18 aprile la sede della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza  del  7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno
  -Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile- ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- l'art.  1)  comma  2  dell'Ordinanza  n.  3219/2002  dispone che il
  Commissario  Delegato,  provveda all'attuazione degli interventi di
  messa  in  sicurezza, restauro e di recupero funzionale del Palazzo
  Pirelli, sede della Giunta Regionale, e delle relative pertinenze e
  dei luoghi adiacenti;
- l'art.   2  della  predetta  Ordinanza  conferisce  al  Commissario
  Delegato  la  facolta'  di  avvalersi  di  personale anche estraneo
  all'Amministrazione  regionale  per  un  periodo non superiore alla
  durata  dello  stato di Emergenza ed individuato e assunto in forza
  delle deroghe previste dall'art. 3 dell'Ordinanza ministeriale;

   Preso  atto  della  dgr del 7/2/03 n. 12005 con la quale la Giunta
Regionale   della   Lombardia   -recependo   l'ordinanza  n.  3219/02
interpretata  alla  luce della nota del Dipartimento della Protezione
Civile  della  Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri del 22.11.02-
delibera   che   gli   interventi   di   cui  agli  atti  specificati
nell'allegato  A  vengano  posti in capo al Commissario Delegato che,
succedendo, diventa stazione appaltante e committente dei lavori;
   Rilevata  la  necessita'  di  costituire  Commissione  in grado di
valutare  gli  aspetti  economici  dei contratti rispetto ai quali il
Commissario  Delegato  succedera',  oltre  a  quelli che decidera' di
stipulare  ex  novo  per  le finalita' indicate dall'art. 1 Ordinanza
3219/02 e ai sensi del citato atto deliberativo;
   Preso  atto  altresi'  delle  candidature proposte dalla Camera di
Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Milano, dall'Agenzia
del  territorio  di  Milano  e  dal  Tribunale  Ordinario  di Milano,
identificate  rispettivamente nei nomi del dott. Piero Torretta, ing.
Salvatore Musumeci, dott. Vincenzo Salafia;
   Valutate le candidature in argomento in ragione dell'autorevolezza
degli  Organi che le hanno presentate sulla base della conoscenza del
profilo professionale dei soggetti indicati;
   Considerato  di  integrare le suddette candidature con il nome del
dott.  Mario  Donno a motivo dell'esperienza dallo stesso maturata in
qualita' di Consigliere Delegato della Sezione Regionale di Controllo
per la Regione Lombardia della Corte dei Conti;
   Ritenuto pertanto:

- di   costituire  Commissione  in  grado  di  valutare  gli  aspetti
  economici   di  tutti  i  contratti  facenti  capo  al  Commissario
  Delegato;
- di  individuare  nel dott. Piero Torretta, ing. Salvatore Musumeci,
  dott.  Vincenzo  Salafia, dott. Mario Danno - per le motivazioni di
  cui sopra - persone in grado di assolvere ai predetti compiti;

                               DISPONE

   Art.  1-  di  costituire,  per  le ragioni in premessa addotte, la
Commissione  di  Valutazione della Congruita' degli aspetti economici
dei  contratti in capo alla Gestione Commissariale, che operera' sino
al 31.12.2003, nominando quali componenti della stessa il dott. Piero
Torretta,  l'ing.  Salvatore  Musumeci, il dott. Vincenzo Salafia, il
dott. Mario Donno;