IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano fino a tutto il
  31.12.2002  -  prorogato con successivo DPCM del 29/11/2002, fino a
  tutto  il  31  dicembre  2003  -  in  relazione  agli ingenti danni
  conseguenti  all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002
  la sede della Regione Lombardia;
- con   Ordinanza   del  Ministro  dell'Interno  -  Delegato  per  il
  Coordinamento della Protezione Civile n. 3219 in data 7 giugno 2002
  all'art.  1  e'  stato  nominato  il  Commissario  Delegato  per la
  realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati
  a  fronteggiare  l'emergenza  nel territorio della citta' di Milano
  individuato  nell'Assessore  agli Affari Generali e Personale della
  Regione Lombardia;
- l'art.  2  della  predetta Ordinanza sancisce il principio in forza
  del  quale  il Commissario Delegato puo' richiedere personale anche
  tecnico  estraneo  all'Amministrazione regionale per un periodo non
  superiore  alla durata dello stato di emergenza, avvalendosi, per i
  relativo  conferimento  di  incarico,  delle  deroghe  previste dal
  successivo art. 3.

ACCERTATO CHE:

- il  Comitato  Interassessorile,  costituito  per  l'esame  politico
  collegiale  delle  materie di demanio regionale e del personale, ha
  ratificato  nella seduta dell'11.06.2002 un articolato organigramma
  che  fa  perno sul Commissario Delegato per le determinazioni delle
  scelte  progettuali  e  per l'esecuzione degli interventi necessari
  alla ristrutturazione dell'edificio Pirelli e sue pertinenze;
- con   Ordinanza  n.  1  del  01.07.2002  e'  stata  costituita  una
  Commissione  Tecnico  Scientifica  con il compito di orientamento e
  supporto scientifica, tenuto conto del valore artistico e culturale
  del Palazzo, a far tempo dall'1.07.2002 sino al 31.12.2002;
- i professionisti di rinomata competenza individuati con l'Ordinanza
  sopra  richiamata  sono:  prof.  Adriano  De  Maio  ex  Rettore del
  Politecnico  di  Milano,  arch.  Carla  Di Francesco Sovrintendente
  regionale  ai  beni  culturali,  prof.ssa  Maria  Antonietta Crippa
  Ordinario  di  storia  dell'architettura  presso  il Politecnico di
  Milano,   prof.   Giovanni   Carbonara   Docente  della  scuola  di
  specializzazione   restauro   monumenti  presso  l'Universita'  "La
  Sapienza"  di  Roma  e il dott. Pietro Petraroia Direttore Generale
  della  direzione  generale  Culture,  Identita'  e  Autonomie della
  Lombardia;

   VISTE    le   sedute   della   Commissione   Tecnico   Scientifica
relativamente  alla  partecipazione dei componenti della Commissione,
agli  incontri  con  il  Commissario Delegato e il Gruppo Progettisti
(quest'ultimo costituito con Ordinanza n. 3 dell'11.07.2002), come si
evince  dai verbali della Commissione Tecnico Scientifica e dai fogli
presenza - predisposti dalla Segreteria Operativa del Commissario - e
da quest'ultima conservati agli atti;

                               DISPONE

   Art.  1  -  di  approvare  le  tabelle  allegate che formano parte
integrante   del   presente  provvedimento,  riportante  per  ciascun
componente   della   Commissione   l'ammontare  della  quota  a  loro
spettante,  a  supporto  della  Gestione  Commissariale,  a far tempo
dall'01.07.2002 sino al 31.12.2002 (allegato 1);