IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con DPCM del 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato d'emergenza
  nel  territorio  della  citta' di Milano fino al 31 dicembre 2002 -
  prorogato  con  successivo  DPCM  del  29  novembre 2002 fino al 31
  dicembre  2003  -  in  relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti
  all'evento  che  ha  interessato  il  giorno 16 aprile 2002 la sede
  della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza  del  7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno
  -Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile- ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- l'art. 1 comma 2 della citata Ordinanza Ministeriale dispone che il
  Commissario   deve  provvedere  a  compiere  tutti  gli  interventi
  necessari  alla  messa  in  sicurezza,  al  restauro  e al recupero
  funzionale  del  Palazzo Pirelli, sede della Giunta regionale della
  Regione Lombardia;
- l'art.  3  dell'Ordinanza  n.  3219/2002  prevede,  tra l'altro, la
  possibilita'  che il Commissario Delegato deroghi alla normativa ex
  art. 20 e 24 legge 109/94;

   PRESO  ATTO  che  con  Ordinanza n. 43 del 18 Aprile 2003 e' stato
approvato   il  progetto  esecutivo  relativo  al  risanamento  degli
impalcati  del 26° Se 27° piano del Palazzo Pirelli e contestualmente
esperita  la trattativa privata ai sensi del R.D. 627/1924 art. 41 n.
5  e  6  per  l'affidamento delle opere, mediante invito alle quattro
imprese  -  in  possesso  dei  requisiti  tecnici - gia' operanti nel
palazzo;

ACCERTATO CHE:

- in  data  6  maggio  2003  si  e'  tenuta  la  seduta  pubblica per
  l'apertura delle due offerte pervenute a seguito della procedura di
  cui   sopra,  dalla  quale  e'  risultata  aggiudicataria,  in  via
  provvisoria,  L'Associazione  Temporanea  di Imprese tra Impresa di
  Costruzioni  Grassi  & Crespi S.r.l. di Milano e O.R.E.R. s.r.l. di
  Tribiano  (MI) che ha offerto la maggior percentuale di ribasso del
  3,25%,  giusta  verbale delle operazioni agli atti della Segreteria
  Operativa;
- in   data  7  maggio  2003  la  Commissione  di  Valutazione  della
  congruita' delle controprestazioni economiche relative ai contratti
  di cui sia parte il Commissario, costituita con Ordinanza n. 22 del
  12.03.2003,  ha  espresso sia la congruita' dei prezzi indicati nel
  progetto  esecutivo  oggetto  della  trattativa  in  rapporto  alla
  difficolta'  di  esecuzione  e alla complessita' dell'opera sia sul
  ribasso  offerto  dall'ATI  in  argomento  in  quanto  tale  da non
  pregiudicare la correttezza dell'esecuzione dell'opera;

   RITENUTO  di  dover prendere atto e approvare le procedure di gara
sopra    evidenziate   provvedendo   all'aggiudicazione   in   favore
dell'Associazione  Temporanea  di  Imprese tra Impresa di Costruzioni
Grassi  &  Crespi s.r.l. di Milano e O.R.E.R. S.r.l. di Tribiano (MI)
della  trattativa  privata  ai  sensi del R.D. 23 maggio 1924 n. 827,
art.  41  n. 5 e 6 relativa alle opere di risanamento degli impalcati
del  26° e 27° piano del Palazzo Pirelli, sede della Giunta Regionale
della Regione Lombardia;

DISPONE

   Art.  1 - per le motivazioni in premessa addotte, di prendere atto
ed  approvare  gli  atti  di gara costituiti dal verbale della seduta
pubblica  del  6  maggio  2003  e  dall'offerta  economica presentata
dall'Ali   agli  atti  della  Segreteria  Operativa  del  Commissario
Delegato-  relativi  alla  trattativa  privata  ai  sensi del R.D. 23
maggio  1924  n.  827,  art.  41  n.  5  e  6  aggiudicando in favore
dell'Associazione  Temporanea di Imprese tra l'impresa di Costruzioni
Grassi  &  Crespi s.r.l. di Milano e O.R.E.R. S.r.l. di Tribiano (MI)
l'affidamento  delle opere di risanamento strutturale degli impalcati
del 26° e 27° piano del Palazzo Pirelli.

Milano, 15 maggio 2003

                                 Il commissario delegato: DELLA FRERA