IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  in  data  3  maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
  emergenza nel territorio della citta' di Milano fino al 31 dicembre
  2002  in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha
  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede  della  Regione
  Lombardia;
- con  DPCM  del  29  novembre  2002  e'  stato  prorogato  lo  stato
  d'emergenza  nel  territorio  della  citta'  di  Milano  fino al 31
  dicembre 2003;
- con   Ordinanza   del  Ministro  dell'Interno  -  Delegato  per  il
  Coordinamento della Protezione Civile n. 3219 in data 7 giugno 2002
  all'art.  1  e'  stato  nominato  il  Commissario  Delegato  per la
  realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati
  a  fronteggiare  l'emergenza individuato nell'Assessore agli Affari
  Generali e Personale della Regione Lombardia;
- l'art.  1  comma  2 della citata ordinanza ministeriale stabilisce,
  tra  l'altro,  che  il  Commissario provveda a tutti gli interventi
  necessari  alla  messa  in  sicurezza,  restauro,  svuotamento  del
  Palazzo  della  Regione  nonche'  alla  ricollocazione degli uffici
  regionali presso altre sedi;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27.05.2003  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma  1 della citata
  Ordinanza  3219/2002,  nominando Commissario Delegato il Presidente
  della  Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di
  avvalersi  di  un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori
  di  intervento  diretti  al  superamento  della predetta situazione
  emergenziale;
- con  Ordinanza Commissariale n. 56 del 28.05.2003 e' stato nominato
  Soggetto  Attuatore  il sig. Guido Della Frera riconoscendogli, tra
  l'altro, il ruolo di responsabile del procedimento;
- con  Ordinanza  Commissariale  n. 6 del 18/7/2002 all'art. 3 veniva
  conferito  incarico  alla  Societa'  OTIS Servizi Srl di Novara, di
  eseguire  lavori  di  ristrutturazione impiantistica degli impianti
  elevatori  del  Palazzo  Pirelli,  sede  della  Regione  Lombardia,
  disponendosi   altresi'   l'approvazione   dei   quadro   economico
  dell'appalto dei lavori;

   RILEVATO  che dal citato quadro economico risulta una cifra pari a
Euro  7,727,64= (i lavori eseguiti corrispondono all'81% del totale a
base  d'asta  e  quindi e' stata applicata la percentuale dell'81% al
0,40%  dell'1,5%  del costo degli interventi esclusi gli oneri per la
sicurezza)  che  rappresenta  l'importo  del  fondo obbligatoriamente
previsto dall'art. 18 della Legge 109/94;
   VISTO   l'art.   18  della  legge  11/2/99  n.  109  e  successive
modificazioni;
   VISTA  altresi'  la  d.g.r.  n. 1330 del 29/9/2000 con la quale la
Giunta Regionale ha approvato le modalita' organizzative ed i criteri
per  la  ripartizione del fondo di cui alla legge 109/94 e successive
modificazioni.
   RITENUTO  pertanto  di  dover corrispondere, al personale indicato
nell'allegata   tabella   che   fa   parte  integrante  del  presente
provvedimento,  la  somma  a  fianco  di  ciascuno indicata secondo i
criteri previsti dalle disposizioni normative vigenti;

                               DISPONE

   Art.  1  -  di  approvare  la  tabella  allegata  che  forma parte
integrante  del  presente  provvedimento, riportante i nominativi del
personale   cori  l'ammontare  per  ciascuno  della  quota  spettante
relativa al lavoro per cui viene ripartito il fondo.