IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  D.P.C.M. in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano fino a tutto il
  31.12.2002,  in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento
  che  ha  interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione
  Lombardia;
- con  D.P.C.M.  del  29 novembre 2002 e' stato prorogato lo stato di
  emergenza nel territorio della citta' di Milano fino al 31 dicembre
  2003;
- con  ordinanza del 7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno -
  Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile - ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27  maggio  2003  e' stato modificato l'art. 1 comma 1 della citata
  ordinanza   n.   3219/2002   e  nominato  Commissario  Delegato  il
  Presidente della Regione Lombardia, conferendo allo stesso facolta'
  di  avvalersi  di  un  Soggetto  Attuatore  cui  affidare specifici
  settori   di  intervento  diretti  al  superamento  della  predetta
  situazione emergenziale;
- con  Ordinanza  n. 56 del 28 maggio 2003 e' stato nominato Soggetto
  Attuatore il Signor Guido Della Frera;

   VISTA  la  nota  del 22.11.2002 con la quale il Dipartimento della
Protezione  Civile  della  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri ha
fornito   un'interpretazione  estensiva  dell'Ordinanza  n.  3219/02,
ritenendo   di   dover   ricomprendere   nell'ambito  della  Gestione
Commissariale  la  totalita'  degli interventi di restauro e recupero
gia' in essere prima dell'Evento del 18 aprile 2002;

PRESO ATTO

- dell'Ordinanza  Commissariale  n.  17 del 04.03.2003 di recepimento
  della  delibera  regionale n. 12005 del 07.02.2003, con la quale la
  Giunta  della Regione Lombardia dispone di attivare la procedura di
  cessione  dei contratti in essere prima del 18 aprile 2002 a favore
  del  Commissario  Delegato, identificandoli nell'Allegato "A" della
  delibera;
- della   sottoscrizione   degli  atti  di  successione  relativi  ai
  contratti stipulati con la Societa' Eleca di Cantu' rep. n. 3371/98
  e  3827/00,  elencati  nel  citato  allegato  "A", avvenuta in data
  03.05.03;

ACCERTATO che il Soggetto Attuatore:

- in  qualita' di responsabile del procedimento nel perseguimento del
  preminente  interesse  pubblico ad una piu' sollecita riattivazione
  delle  funzioni della sede regionale, ha preso atto dell'iscrizione
  da parte dell'appaltatore sul registro di contabilita' dei lavori e
  della  manutenzione  del  contratto di cui trattasi di una serie di
  onerose   riserve   per   un  ammontare  complessivo  pari  a  Euro
  11.647.264,77=, come risulta anche da nota di Eleca S.p.A. prot. n.
  02-4529 del 27.11.02;
- per  conoscere  le  ragioni di tali pretese e valutarne l'eventuale
  ammissibilita'   e   non   manifesta   infondatezza  delle  riserve
  formulate,  ha  esaminato le controdeduzioni della Direzione Lavori
  esplicitate  con  relazione  riservata  prot.  50027 del 23.07.03 -
  parte  integrante  e  sostanziale  del  presente atto - e sentiti i
  pareri  emessi  medio tempore dalla Commissione di Collaudo e dalla
  Task Force operativa a supporto della Gestione Commissariale;
- ha  approfondito la natura delle riserve, convocando la ditta Eleca
  S.p.A.  per  sondare  la  disponibilita' ad una transazione bonaria
  sulle stesse;

PRESO ATTO che:

- a seguito dell'incontro tenutosi in data 23.07.2003 con la societa'
  ELECA  S.p.A. il Soggetto Attuatore ha contestato l'infondatezza di
  gran parte delle pretese avanzate riconoscendo tuttavia alla stessa
  il  diritto  di  ricevere  un equo compenso sia in termine di danno
  emergente  e  lucro  cessante  sopportati  dall'appaltatore  per la
  maggior  durata  dei lavori conseguenti alle interferenze tecniche,
  ai rinvenimenti imprevisti o non prevedibili;
- con  nota  del  prot.  03.3211  in  data  01.08.03  in esito a tale
  incontro  la  societa' ELECA ha riquantificato in Euro 3.500.000,00
  l'importo  richiesto  a  tacitazione  di  ogni ed ulteriore pretesa
  economica per le riserve afferenti il contratto in oggetto;
- a  seguito  di ulteriori trattative l'appaltatore ha manifestato la
  disponibilita' alla sottoscrizione del processo verbale di accordo,
  che  allegato  forma  parte  integrante  e sostanziale del presente
  atto,  che  prevede  al  pagamento  dell'importo sopra richiesto la
  rinuncia  della  societa'  Eleca  S.p.A.  a  tutte  le riserve gia'
  iscritte,  nonche'  a  tutte  quelle  non  ancora  formalizzate che
  potrebbero essere iscritte;

   RITENUTO,  previa  verifica  con  la  Direzione  Lavori,  di dover
sottoscrivere  tale  processo  verbale  di  accordo constatato che la
richiesta  risulta  congrua  ed  equa  rispetto  agli  importi che la
Gestione  Commissariale, in qualita' di stazione appaltante, potrebbe
essere  chiamata  a  rifondere  all'appaltatore in esito ad eventuale
giudizio  arbitrale,  importi  che sarebbero gravati da onerose spese
relative  al contenzioso e non da meno valutata l'opportunita' per la
Gestione  stessa  di  appianare  tutte  le  pendenze  che  potrebbero
pregiudicare una rapida conclusione dei lavori di recupero funzionale
del  Grattacielo  Pirelli  in atto, di cui una parte considerevole e'
appunto affidata ad Eleca S.p.A.

                               DISPONE

1. di  approvare, per le ragioni in premessa evidenziate, il processo
   verbale  di accordo da sottoscriversi con la Societa' ELECA S.p.A.
   di  Cantu',  che allegato forma parte integrante e sostanziale del
   presente  atto,  a  definizione  di tutte le riserve iscritte e di
   quelle   che   potrebbero  esserlo  in  relazione  ad  accadimenti
   determinatisi  fino  alla  data di sottoscrizione dello stesso, ad
   oggi  non  ancora  formalizzate  per  mancata  sottoposizione  del
   registro  di  contabilita'  e  relative  al  contratto 3371/UR del
   25.02.1998.
2. di  dare atto che, avvenuta la sottoscrizione del processo verbale
   di accordo di cui al precedente punto 1), con successiva Ordinanza
   e  con  le  modalita'  nello  stesso contenute si provvedera' alla
   liquidazione dell'importo convenuto in Euro 3.500000,00= oltre IVA
   mediante i fondi della Gestione Commissariale.

Milano, 12 agosto 2003.

                                 Il commissario delegato: DELLA FRERA