IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta'  di Milano, prorogato con
  successivo  DPCM  in  data  29/11/2002  fino a tutto il 31 dicembre
  2003, in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha
  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede  delta  Regione
  Lombardia;
- con  Ordinanza  del  7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno
  -Delegato  per  il  Coordinamento  della  Protezione  Civile  -  ha
  nominato Commissario Delegato per la realizzazione degli interventi
  urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a fronteggiare l'emergenza
  l'Assessore   agli   Affari  Generali  e  Personale  della  Regione
  Lombardia;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio del Ministri n. 3288 del
  27.05.2003  e'  stato  modificato  l'art.  1 della citata Ordinanza
  3219/02, nominando Commissario delegato il Presidente della Regione
  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di avvalersi di un
  Soggetto  Attuatore  cui  affidare  specifici settori di intervento
  diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
- con  Ordinanza  Commissariale  n. 56 del 28.05.03 e' stato nominato
  Soggetto Attuatore il sig. Guido della Frera;

VISTA

- la   nota  del  22.11.2002  con  la  quale  il  Dipartimento  della
  Protezione  Civile  della  Presidenza del Consiglio del Ministri ha
  fornito  un'interpretazione  estensiva  dell'Ordinanza  n. 3219/02,
  ritenendo   di   dover  ricomprendere  nell'ambito  della  Gestione
  Commissariale  la totalita' degli interventi di restauro e recupero
  gia' in essere prima dell'Evento del 18 aprile 2002;
- l'Ordinanza Commissariale n. 17 del 04.03.2003 di recepimento della
  delibera  della  regionale n. 12005 del 07.02.2003, con la quale la
  Giunta   della   Regione   Lombardia  dispone  l'attivazione  della
  procedura  di  cessione del contratti in essere prima del 18 aprile
  2002 a favore del Commissario Delegato, contratti tutti individuati
  nell'Allegato "A"delta delibera:

   DATO ATTO della sottoscrizione dell'atto di successione in capo al
Commissario  Delegato  del  contratto  rep.  n. 3627/00 stipulato tra
Regione  Lombardia e Ditta Eleca s.p.a. - incluso nel citato allegato
"A"   -   relativo   alla   realizzazione   delle  compartimentazioni
antincendio  nel  Palazzo  della Regione limitatamente al piani della
Torre  e  al  piano  interrato  della  Palazzina Pirelli, avvenuta il
10.03.2003;
   RICHIAMATO  il  contratto  n.  3371/98  affidato  con  Decreto del
Direttore Generale Affari Generali n. 68372 del 27.11.1997 alla Ditta
Eleca   in   esito   di   appalto   concorso  riguardante  lavori  di
ristrutturazione degli impianti tecnologici del Palazzo della Regione
Lombardia,  nonche'  la  Delibera  di  Giunta  Regionale n. 49819 del
11.05.2000  con  la  quale e' stato motivato e disposto l'affidamento
alla  medesima Societa' Eleca di lavori di completamento al contratto
Rep. 3371/98 consistenti nella realizzazione delle compartimentazioni
antincendio   all'interno   del   Palazzo   della  Regione  Lombardia
limitatamente  al  piani  della  Torre  e  al  Piano  interrato della
Palazzina  Pirelli,  in  estensione  ed  alle medesime condizioni del
contratto principale n. 3371/98;
   DATTO  ATTO  altresi'  della  Delibera  della  Giunta Regionale n.
VII/1873  del  31/10/00  con  la  quale e' stata approvata perizia di
variante  e  suppletiva  n.  1  al contratto Rep. 3627/00 riguardante
l'esecuzione  di  lavori di adeguamento alle norme vigenti in materia
di  prevenzione  incendi  per  la  quota  interferente  con  i lavori
impiantistici  di cui al contratto n. 3371/98, in essere con la Ditta
Eleca S.P.A., e ad essi tecnicamente connessi;
   RILEVATO che

- il  Comando  dei  Vigili  del Fuoco di Milano ha rilasciato in data
  02.03.2001  e' quindi, successivamente all'affidamento ad Eleca del
  contratto  n. 3627/00, N.O.P. riferito alla variante al Progetto di
  adeguamento  alla  normativa  antincendio del Palazzo della Regione
  Lombardia  n.  32972  del 12.10.98, da considerarsi per la Gestione
  Commissariale   obbligo   inderogabile   e   vincolante   al   fine
  dell'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi;
- la  Ditta Eleca S.p.A. ha predisposto un progetto esecutivo globale
  antincendio  sulla  base del progetto di prevenzione incendi di cui
  al   NOP   del  2/03/2001,  essendo  la  stessa  affidataria  della
  progettazione  e  dei  lavori di adeguamento alle norme antincendio
  del  Palazzo  della  Regione, al sensi del gia' citato contratto n.
  3627/00;
- alcune  delle  misure  antincendio  contenute nel suddetto progetto
  esecutivo   non  sono  contemplate  ne'  nei  lavori  previsti  nel
  contratto  n. 3371 del 1998, relativo ai lavori di ristrutturazione
  tecnologica  del  palazzo,  ne'  nel  contratto  n.  3627 del 2000,
  relativo  alla  realizzazione delle compartimentazioni antincendio,
  per  cui  si  e'  reso  necessario predisporre ulteriore perizia di
  variante e suppletiva che prevedesse tutte le lavorazioni escluse;

   CONSIDERATA  pertanto  la  necessita'  di  integrare  profili  non
considerati  in  sede  di predisposizione del documenti progettuali a
base  della  gara  d'appalto  indetta nel 1997, senza tuttavia che da
cio' derivi un maggior costo per l'Amministrazione date le condizioni
di esecuzione concretamente poste in essere;
   RITENUTO  per  quanto  sopra  esposto  ed  in considerazione delle
prescrizioni  contenute nel N.O.P del 2/3/2001, sopravvenute rispetto
all'originario  affidamento  dei  lavori,  di  approvare  la presente
variante,  i  cui  lavori dovranno essere eseguiti in modo da rendere
possibile  la  riallocazione  degli  Uffici  della  Regione Lombardia
all'interno  del  Grattacielo  Pirelli entro il termine del 18 aprile
2004.

                               DISPONE

   Art. 1 - per i motivi in premessa addotti ed in forza della deroga
all'art.25  della legge 109/94 ammessa dall'Ordinanza Ministeriale n.
3219/02,  di  approvare  la  perizia  suppletiva  e  di  variante  al
contratto  n.  3627/00  stipulato  con  la  Societa' Eleca di Cantu',
relativa   al   completamento   dei   lavori   di  compartimentazioni
antincendio del Palazzo della Regione Lombardia, costituito da

- relazione tecnica;
- quadro economico aggiornato;
- schema  di  atto  di  sottomissione  e verbali di concordamento del
  nuovi  prezzi;  documentazione  tutta  conservata  agli  atti della
  Gestione Commissariale.