IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    Vista  la  legge  23 dicembre  1997,  n. 451, recante istituzione
della  Commissione  parlamentare  per  l'infanzia e dell'Osservatorio
nazionale  per  l'infanzia  ed  in  particolare  l'art. 2 che prevede
l'adozione  ogni  due  anni  del  Piano  nazionale  di  azione  e  di
interventi  per  la  tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in
eta'  evolutiva, con decreto del Presidente della Repubblica, sentita
la Commissione parlamentare per l'infanzia e previa deliberazione del
Consiglio  dei  Ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle
politiche sociali;
    Visto l'art. 1 della legge 12 gennaio 1991, n. 13;
    Visto l'art. 2, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
    Visto  il Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela
dei  diritti  e  lo  sviluppo  del  soggetti in eta' evolutiva per il
biennio   2002-2004,   predisposto  dall'Osservatorio  nazionale  per
l'infanzia;
    Acquisito   il   parere   della   Commissione   parlamentare  per
l'infanzia, reso nella seduta dell'8 aprile 2003;
    Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 27 giugno 2003;
    Sulla proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali;

                              Decreta:
                               Art. 1.
    1.  E' approvato il Piano nazionale di azione e di interventi per
la  tutela  dei  diritti e lo sviluppo dei soggetti in eta' evolutiva
per  il  biennio  2002-2004,  che forma parte integrante del presente
decreto.
    Il  presente  decreto,  previa registrazione da parte della Corte
dei conti, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
      Dato a Roma, addi' 2 luglio 2003
                               CIAMPI
                                  Berlusconi,      Presidente     del
                                  Consiglio dei Ministri
                                  Maroni, Ministro del lavoro e delle
                                  politiche sociali

Registrato alla Corte dei conti il 12 settembre 2003
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona e dei beni culturali, registro n. 4, foglio n. 338