Con   deliberazione  n.  1  del  26 novembre  2002,  il  Comitato
istituzionale  dell'Autorita'  di bacino del fiume Lemene ha adottato
il  progetto  di  Piano  per  l'assetto  idrogeologico ai sensi degli
articoli 17,  18 e 20 della legge n. 183/1989, e successive modifiche
ed   integrazioni,   dell'art.   1  del  decreto-legge  n.  180/1998,
convertito   con   legge  n.  267/1998,  e  successive  modifiche  ed
integrazioni, degli articoli 1 e 1-bis del decreto-legge n. 279/2000,
convertito  con  legge  n. 365/2000, e del decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri 29 settembre 1998.
    Ai  sensi  dell'art.  18, comma 6, della legge n. 183/1989, copia
integrale del progetto di Piano e' depositata presso:
      1. Regione Veneto:
        direzione  regionale  difesa  suolo  e  protezione  civile  -
Cannaregio, 99 - 30121 Venezia;
        unita' periferica del Genio civile di Venezia - S. Marco, 568
- 30100 Venezia;
        orario  d'ufficio:  dal  lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle
ore 13.
      2. Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia:
        direzione  regionale dell'ambiente - via Giulia, 75/1 - 34126
Trieste;
        orario d'ufficio: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle
ore 13.
      3. Provincia di Venezia:
        settore  tutela  e  valorizzazione  del  territorio  -  Rampa
Cavalcavia, 31 - 30172 Mestre (Venezia);
        orario  d'ufficio:  dal  lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle
ore 12,30;
      4. Provincia di Pordenone:
        settore  pianificazione  -  gestione  del territorio - piazza
Costantini, 3 - 33170 Pordenone;
        orario  d'ufficio:  dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10 alle
ore 12 e il martedi' e giovedi' dalle ore 15 alle ore 17.
    Copia  integrale  del  progetto di Piano e', altresi', depositata
presso le sedi dei comuni territorialmente interessati.
    La   documentazione   sopra   indicata   e'  disponibile  per  la
consultazione  per  il periodo di quarantacinque giorni dalla data di
pubblicazione del presente avviso.
    Ai  sensi  dell'art. 18, commi 7, 8 e 9, della legge n. 183/1989,
chiunque  vi  abbia  interesse puo' prenderne visione ed iscrivere le
proprie  osservazioni  sul  registro  predisposto presso ogni sede di
consultazione,  ovvero  inoltrarle direttamente alla Regione Veneto -
Direzione  difesa suolo e protezione civile sia durante il periodo di
consultazione  che  entro  i  quarantacinque  giorni  successivi alla
scadenza del periodo di consultazione.