Medaglia d'argento
    Con  decreto del Presidente della Repubblica del 26 marzo 2003 e'
stata  conferita  la medaglia d'argento al merito civile al comune di
Mozzagrogna   (Chieti),   con   la   seguente   motivazione:  «Centro
strategicamente  importante,  situato  sulla  linea  Gustav,  durante
l'ultimo  conflitto  mondiale  fu  teatro  di  ripetuti  e devastanti
bombardamenti  e  di efferate azioni di guerra da parte degli opposti
schieramenti,  che  provocarono  cinquanta  vittime civili e la quasi
totale distruzione dell'abitato.
    La  popolazione  tutta,  seppure  provata  dagli  stenti  e dalle
sofferenze,  intraprendeva poi la difficile opera di ricostruzione» -
1943 - Mozzagrogna (Chieti).
                         Medaglia di bronzo
    Con decreto del Presidente della Repubblica del 28 maggio 2003 e'
stata  conferita  la medaglia di bronzo al merito civile alle persone
sottoindicate per le azioni coraggiose rispettivamente sottoindicate:
      al  sig.  Fabio  Sbardella, medaglia di bronzo al merito civile
con   la  seguente  motivazione:  «Con  generosa  determinazione  non
esitava,  unitamente  ad  altro animoso, a tuffarsi nelle acque di un
fiume  in soccorso di due persone che vi erano precipitate a bordo di
un'autovettura,  riuscendo  ad  estrarle dall'abitacolo e a trarle in
salvo.  Nobile  esempio  di  non  comune  spirito di abnegazione e di
elette virtu' civiche». - 15 luglio 2001 - Jesolo (Venezia) -;
      al  sig.  David  Gruenwald, medaglia di bronzo al merito civile
con   la  seguente  motivazione:  «Con  generosa  determinazione  non
esitava,  unitamente  ad  altro animoso, a tuffarsi nelle acque di un
fiume  in soccorso di due persone che vi erano precipitate a bordo di
un'autovettura,  riuscendo  ad  estrarle dall'abitacolo e a trarle in
salvo.  Nobile  esempio  di  non  comune  spirito di abnegazione e di
elette virtu' civiche». - 15 luglio 2001 - Jesolo (Venezia).