IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                      di sviluppo e di coesione

  Vista  la legge 31 gennaio 1994, n. 97, recante «Nuove disposizioni
per  le zone montane» che, all'art. 2, istituisce presso il Ministero
del bilancio e della programmazione economica, il Fondo nazionale per
la montagna;
  Visto,  in  particolare, il comma 5 del sopracitato art. 2 il quale
stabilisce  che  i criteri di ripartizione del Fondo tra le regioni e
le province autonome sono adottati con deliberazione CIPE, sentita la
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province  autonome  su  proposta  del  Ministro  del bilancio e della
programmazione  economica  d'intesa  con  il  Ministro  delle risorse
agricole e forestali;
  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144, che, all'art. 34, estende il
riparto del Fondo a tutte le regioni e le province autonome;
  Vista la legge di bilancio del 27 dicembre 2002, n. 290, recante il
«Bilancio  di  previsione per l'anno 2003» che ha attribuito al Fondo
nazionale   per   la   montagna,   per   l'anno  2003,  la  somma  di
Euro 10.000.000,00 in conto competenza e cassa;
  Vista  la  nota n. 82615 del 9 luglio 2003 dell'I.G.P.B. - Uff. XII
con  la  quale viene comunicata la variazione apportata in termini di
sola   cassa   sul   capitolo   7698  «Fondo  per  la  montagna»  per
Euro 60.000.000,00;
  Visto  il  decreto  ministeriale  dell'I.G.P.B. 63553 del 16 luglio
2003,  con il quale e' stata predisposta una variazione in termini di
competenza  e  cassa  sul  capitolo  7698  «Fondo  nazionale  per  la
montagna» pari ad Euro 51.645.690,00 per il 2003;
  Vista  la  delibera  CIPE del 25 luglio 2003, registrata alla Corte
dei  conti  il  22  ottobre 2003, con la quale sono stati approvati i
criteri  di riparto e le quote percentuali del Fondo nazionale per la
montagna  spettanti alle regioni e alle province autonome di Trento e
Bolzano per l'anno 2003;
  Vista  la sopracitata delibera 25 luglio 2003 con la quale e' stato
approvato,  tra  l'altro, il piano di riparto della somma complessiva
di Euro 61.645.690,00, tra le regioni e le province autonome;
  Considerato  che  la  cassa  totale  pari ad Euro 121.645.690,00 e'
stata  utilizzata  per  l'erogazione dei residui in conto 2001 e 2002
per un totale complessivo di Euro 115.169.663,90 si ha attualmente un
residuo di Euro 6.476.026,10;
  Ritenuto di dover provvedere all'impegno della somma complessiva di
Euro 61.645.690,00  a  favore  delle  regioni  e province autonome di
Trento  e  Bolzano  secondo  le  quote spettanti ad ognuna, riportate
sulla delibera CIPE sopracitata;
  Vista  la nota 36175 del 4 novembre 2003, dell'ufficio VI di questo
servizio,   con  la  quale  viene  concordata,  in  base  all'attuale
disponibilita'  di  cassa,  l'erogazione  a  favore  delle  regioni e
province  autonome  di Trento e Bolzano del 10% delle quote spettanti
ad ognuna;
  Ritenuto,  quindi,  di dover provvedere all'erogazione dell'importo
complessivo  di  Euro 6.164.569,00  a favore delle regioni e province
autonome  di  Trento  e  Bolzano  come  specificato  nell'art.  2 del
presente decreto;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  impegnata  la somma complessiva di euro 61.645.690,00, in conto
esercizio  2003,  per  le  finalita'  di  cui  alla premessa, come di
seguito indicato:

                                                   Importi in euro


              Regioni                      Assegnazione

Piemonte....                          |Euro  4.037.793,00
Valle d'Aosta....                     |Euro    801.394,00
Lombardia....                         |Euro  3.415.171,00
P.a. Bolzano....                      |Euro  2.928.170,00
P.a. Trento....                       |Euro  2.058.966,00
Veneto....                            |Euro  1.732.244,00
Friuli V.Giulia....                   |Euro  1.146.610,00
Liguria....                           |Euro  1.553.471,00
E. Romagna....                        |Euro  2.946.664,00
Toscana....                           |Euro  3.150.095,00
Umbria....                            |Euro  2.435.005,00
Marche....                            |Euro  2.182.257,00
Lazio....                             |Euro  3.285.715,00
Abruzzo....                           |Euro  3.409.007,00
Molise....                            |Euro  1.565.800,00
Campania....                          |Euro  5.073.440,00
Puglia....                            |Euro  2.126.776,00
Basilicata....                        |Euro  3.143.930,00
Calabria....                          |Euro  4.980.972,00
Sicilia....                           |Euro  4.290.540,00
Sardegna....                          |Euro  5.381.670,00
                                      |      ------------
              Totale. . ..            |Euro 61.645.690,00