IL DIRETTORE GENERALE
                     del Dipartimento del tesoro
  Visto  il  decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge  23 novembre  2001,  n.  410,  recante
«disposizioni  urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione
del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di
investimento  immobiliare»,  che  autorizza l'Agenzia del demanio con
propri  decreti  dirigenziali a riconoscere di proprieta' dello Stato
beni   degli   enti   pubblici  non  territoriali  nonche'  beni  non
strumentali   in   precedenza   attribuiti   a   societa'   a  totale
partecipazione  pubblica,  diretta  o  indiretta, anche sulla base di
elenchi predisposti dagli stessi;
  Visto  il  decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con
modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326;
  Visto l'art. 41-bis, comma 6, del citato decreto-legge n. 269/2003,
che   riconosce   come   appartenenti   al   patrimonio  dello  Stato
prevedendone  l'alienazione  anche con le modalita' e alle condizioni
di  cui  all'art.  29  del medesimo provvedimento i beni immobili non
strumentali  di proprieta' dell'Amministrazione autonoma dei monopoli
di Stato individuati dall'Agenzia del demanio;
  Visto  l'art. 29, comma 1, del citato decreto-legge n. 269/2003 che
autorizza  l'Agenzia  del  demanio,  in  base a decreto del Ministero
dell'economia  e  delle finanze, a vendere a trattativa privata anche
in  blocco,  beni immobili adibiti ad uffici pubblici con prioritario
riferimento a quelli per i quali sia stato gia' determinato il valore
di mercato;
  Visto il decreto direttoriale dell'Agenzia del demanio n. 46181 del
1° dicembre  2003  emanato  in  virtu'  delle  disposizioni contenute
nell'art.  41-bis,  comma  6,  del citato decreto-legge n. 269/2003 e
dell'art.  1,  comma  2, del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351,
con  il  quale sono stati dichiarati di proprieta' dello Stato i beni
immobili  non  strumentali dell'Amministrazione autonoma dei monopoli
di    Stato   individuati   sulla   base   di   elenchi   predisposti
dall'Amministrazione dei monopoli medesima;
  Visto il decreto direttoriale dell'Agenzia del demanio n. 46321 del
2 dicembre  2003  con il quale e' stata effettuata la ricognizione di
ulteriori  beni immobili di proprieta' dello Stato ai sensi dell'art.
1,  comma  1, deldecreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito,
con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 410;
  Vista  la  lettera  n.  46290  del  2 dicembre  2003  con  la quale
l'Agenzia  del  demanio  ha  interessato il Ministero per i beni e le
attivita'  culturali  ai  fini  della verifica di cui all'art. 27 del
decreto-legge n. 269/2003, convertito, con modificazioni, dalla legge
n. 326/2003 e ai sensi della normativa vigente;
  Vista  la  manifestazione  di interesse avanzata, con nota n. 12071
del  5 dicembre  2003, dalla Societa' Fintecna S.p.a., di acquisto in
blocco  degli  immobili  di  cui  agli  elenchi  allegati al presente
decreto;
  Ritenuto  opportuno  procedere  relativamente  agli immobili di cui
agli  elenchi  allegati  al  presente  decreto  ai  sensi  del citato
decreto-legge  n. 269/2003 convertito, con modificazioni, dalla legge
n. 326/2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai  sensi  degli  articoli 41-bis,  commi  6  e  29,  comma  1, del
decreto-legge    30 settembre   2003,   n.   269,   convertito,   con
modificazioni,  dalla  legge  24 novembre 2003, n. 326, l'Agenzia del
demanio  e'  autorizzata  a  vendere a trattativa privata in blocco i
beni  immobili  di  proprieta' dello Stato elencati negli allegati al
presente decreto.