IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
  Visto   il   decreto-legge   25 settembre  2001,  n.  351,  recante
«disposizioni  urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione
del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di
investimento  immobiliare»,  convertito in legge 23 novembre 2001, n.
410;
  Visto  l'art. 1, comma 2, del decreto-legge n. 351/2001, convertito
in  legge  n.  410/2001,  che  prevede  fra  l'altro,  ai  fini della
ricognizione  del  patrimonio immobiliare pubblico, l'individuazione,
con  appositi  decreti,  dei  beni  immobili  degli enti pubblici non
territoriali.
  Ritenuto  che  l'art.  1,  comma  2, del decreto-legge n. 351/2001,
convertito  in legge n. 410/2001, attribuisce all'Agenzia del demanio
il  compito  di  procedere  all'inserimento  di tali beni in appositi
elenchi, senza incidere sulla titolarita' dei beni stessi;
  Visto  il  decreto  n. 18768 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in  data 31 maggio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  147  del  25 giugno  2002,  con  il  quale e' stata dichiarata la
proprieta'   in   capo   all'I.N.P.S.   dei  beni  immobili  compresi
nell'allegato   A  al  decreto  medesimo,  individuati  dallo  stesso
Istituto con elenco trasmesso con nota n. 3002081 del 10 maggio 2002;
  Visto  il  decreto  n. 38488 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in data 4 novembre 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  263  del  9 novembre  2002,  con  il quale e' stata dichiarata la
proprieta'  in  capo  all'I.N.P.S.  dei  beni immobili compresi negli
elenchi A e B del medesimo decreto, individuati dallo stesso istituto
con elenchi trasmessi con note n. 3004736 e n. 3004737 del 31 ottobre
2002;
  Visto  il  decreto  n. 39466 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in data 8 novembre 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  268  del  15 novembre  2002  con  il  quale  sono state apportate
rettifiche all'allegato A al decreto n. 18768 del 31 maggio 2002;
  Viste  le  note  n.  3005764  del  30 dicembre 2002, n. 3005342 del
9 settembre  2003,  n.  3005995  del  7 ottobre 2003 e n. 3007141 del
19 novembre  2003  con le quali l'I.N.P.S. ha segnalato la necessita'
di  apportare  rettifiche  all'allegato  A  del  decreto n. 18768 del
31 maggio 2002  e  all'elenco  A  del decreto n. 38488 del 4 novembre
2003;
  Visti   gli  articoli 6  del  decreto  dirigenziale  n.  18768  del
31 maggio  2002  e 5 del decreto dirigenziale n. 38488 del 4 novembre
2002;
  Ritenuto pertanto di dover procedere alla rettifica dell'allegato A
facente  parte  integrante  del decreto n. 18768 del 31 maggio 2002 e
dell'elenco A del decreto n. 38488 del 4 novembre 2002;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
modificazioni  ed  integrazioni  apportate  dal  decreto  legislativo
3 luglio 2003, n. 173;
  Vista  l'urgenza  di  procedere  ai sensi dell'art. 1, comma 2, del
decreto-legge n. 351/2001, convertito in legge n. 410/2001;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'allegato A al decreto n. 18768 emanato dal direttore dell'Agenzia
del demanio in data 31 maggio 2002 e modificato come segue:
    per  lo stabile sito in Velletri (Roma) - via di Cori 12 - foglio
65  - particella 1146 individuato nell'allegato A al decreto n. 18768
del  31 maggio 2002 di cui alla pagina 88 della Gazzetta Ufficiale n.
147   del  25 giugno  2002,  a  seguito  di  ulteriori  accertamenti,
l'I.N.P.S.  ha  dichiarato  di  non  essere  proprietario dell'intero
stabile da cielo a terra ma di esserlo limitatamente ad alcune unita'
immobiliari,   appartenenti  allo  stesso  stabile,  qui  di  seguito
individuate:

               ---->  Vedere tabella di pag. 76  <----

    per lo stabile sito in Cesano Boscone (Milano) - via dei Salici 7
- foglio 8 - particella 118 individuato nell'allegato A al decreto n.
18768  del  31 maggio  2002  di  cui  alla  pagina  87 della Gazzetta
Ufficiale   n.  147  del  25 giugno  2002,  a  seguito  di  ulteriori
accertamenti,  l'I.N.P.S.  ha  dichiarato  di non essere proprietario
dell'intero  stabile  da cielo a terra ma di esserlo limitatamente ad
alcune  unita'  immobiliari, appartenenti allo stesso stabile, qui di
seguito individuate:

               ---->  Vedere tabella di pag. 76  <----

    lo stabile sito in Milano - Corso Italia n. 45 di cui alla pagina
87 della Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2002 e' identificato
dal  foglio  476  anziche'  34  e dalle particelle 223 e 129 anziche'
dalla particella 8432;
    lo  stabile  sito in Firenze - via Bolognese 40/48 - foglio 59 di
cui alla pagina 87 della Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2002
e' identificato oltre che dalla particella 122 anche dalle particelle
123, 817 e 125;
    lo stabile sito in Roma - via Alessandro Brisse n. 5 - particella
64  di  cui  alla  pagina  87  della  Gazzetta  Ufficiale  n. 147 del
25 giugno 2002 e' identificato dal foglio 795 anziche' 796;
    lo  stabile  sito in Cinisello Balsamo - Milano, via Friuli n. 3,
foglio  45  di cui alla pagina 87 della Gazzetta Ufficiale n. 147 del
25 giugno  2002  e'  identificato oltre che dalla particella 11 anche
dalla particella 12;
    lo  stabile  sito  in Roma - via Augusto Valenziani n. 12, foglio
474  di  cui  alla  pagina  87  della  Gazzetta  Ufficiale n. 147 del
25 giugno 2002 e' identificato dalla particella 341 anziche' 3441;