IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  in  data  3  maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
  emergenza nel territorio della citta' di Milano fino al 31 dicembre
  2002  in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha
  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede  della  Regione
  Lombardia;
- con   Ordinanza   del  Ministro  dell'interno  -  Delegato  per  il
  Coordinamento  della  Protezione  Civile  nr. 3219 in data 7 giugno
  2002  all'art.  1  e' stato nominato il Commissario Delegato per la
  realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati
  a  fronteggiare  l'emergenza  nel territorio della citta' di Milano
  individuato  nell'Assessore  agli Affari Generali e Personale della
  Regione Lombardia;
- che  all'art.  2  della predetta ordinanza sancisce il principio in
  forza  del  quale il Commissario Delegato puo' richiedere personale
  anche tecnico estraneo all'Amministrazione regionale per un periodo
  non  superiore  alla  durata dello stato di emergenza, avvalendosi,
  per  il  relativo  conferimento di incarico, delle deroghe previste
  dal successivo art. 3.

ACCERTATO CHE:

- il  Comitato  interassessorile,  costituito  per  l'esame  politico
  collegiale  delle  materie di demanio regionale e del personale, ha
  ratificato  nella seduta dell'11.06.2002 un articolato organigramma
  che  fa  perno sul Commissario Delegato per le determinazioni delle
  scelte  progettuali  e  per l'esecuzione degli interventi necessari
  alla ristrutturazione dell'edificio Pirelli e sue pertinenze;
- in   questo   contesto  risulta  necessario  costituire  un  Gruppo
  Progettisti  con  il  compito  di progettazione degli interventi di
  ristrutturazione del Palazzo Pirelli e pertinenze;
- al  proposito  sono  stati individuati professionisti in parte gia'
  direttamente  coinvolti nella ristrutturazione in corso del Palazzo
  quali  l'Arch.  Renato Sarno, l'Arch. Giovanni Multari dello Studio
  Multari/Corvino,  l'Ing.  Gianfranco  Ariatta  e  l'Arch. Gabriella
  Mongelli  ed  altri  per  i quali si ritiene indispensabile il loro
  apporto  a  seguito  della  situazione creatasi con l'evento del 18
  aprile  2002  quali  il  Prof.  Antonio Migliacci, il Prof. Giorgio
  Diana e l'Ing. Paolo Rigone.

   RITENUTO  di  dover  costituire  tale  gruppo  con  il  compito di
predisporre  un  documento  direttore  che  costituira'  la  base del
capitolato   su   cui   si  procedera'  all'affidamento  dei  lavori,
incaricando   i   professionisti   sopraindicati   per   il   periodo
dall'1.07.2002 al 31.12.2002;

                               DISPONE

   Art.  1  -  di  costituire  il Gruppo Progettisti a supporto della
gestione  Commissariale giusta Ordinanza del Ministro dell'interno n.
3219/2002  che  sara'  composto  dall'Arch.  Renato Sarno, dall'Arch.
Giovanni   Multari,   dall'Ing.   Paolo  Rigone,  dal  Prof.  Antonio
Migliacci,  dal  Prof.  Giorgio Diana, dall'Ing. Gianfranco Ariatta e
dall'Arch.  Gabriella  Mongelli,  a  far tempo dall'1.07.2002 sino al
31.12.2002;