UMBERTO DI SAVOIA
                        PRINCIPE DI PIEMONTE
                   LUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO

  In virtu dell'autorita' a Noi delegata;
  Visto  il  decreto  legislativo  Luogotenenziale  1° febbraio 1945,
n. 58;
  Visto  l'art. 42  del  R.  decreto  18 novembre  1923, numero 2440,
sull'amministrazione  del  patrimonio  e  sulla contabilita' generale
dello stato;
  Visto   il  decreto  legislativo  Luogotenenziale  10 agosto  1945,
n. 481, ed il decreto Luogotenenziale 12 dicembre 1945, n. 803;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
  Sulla proposta del Ministro Segretario di Stato per il tesoro;
  Abbiamo decretato e decretiamo:

  Dal  fondo  di  riserva  per  le spese impreviste inscritte al Cap.
n. 187 dello stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro
per  l'esercizio  finanziario  1945-46,  e'  autorizzata  una  quinta
prelevazione  di L. 10.000.000 (lire dieci milioni) che si inscrivono
al  cap. 28 "Spese per il funzionamento dei servizi, ecc, provinciali
del  lavoro"  dello stato di previsione della spesa del Ministero del
lavoro  per  l'esercizio  finanziario  1945-46,  Questo decreto avra'
effetto  dalla  data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
del Regno.

  Ordiniamo  che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato,
sia  inserto  nella  Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del
Regno  d'Italia,  mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 9 gennaio 1946

                          UMBERTO DI SAVOIA

                                                 DE GASPERI - CORBINO

Visto, il Guardasigilli: TOGLIATTI
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 9 febbraio 1946
  Atti del Governo n. 8, foglio, n. 101. - FRASCA