IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO

  Visto  il  regio  decreto-legge  1° aprile 1935, n. 327, convertito
nella  legge 6 giugno 1935, n. 1142, che istituisce l'ispettorato del
teatro alla dipendenza del Sottosegretariato di Stato per la stampa e
la propaganda;
  Visti  i decreti luogotenenziali 3 luglio 1944, n. 163, 12 dicembre
1944,    n. 407    e    5 luglio   1945,   n. 416,   riguardanti   il
Sottosegretariato per la stampa, lo spettacolo e il turismo;
  Visto  l'art. 4  del  decreto-legge luogotenenziale 25 giugno 1944,
n. 151;
  Visto il decreto legislativo luogotenenziale 16 marzo 1946, n. 98;
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri;
  Sulla  proposta  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri, Primo
Ministro  Segretario  di  Stato,  di  concerto con il Ministro per il
tesoro;

                      HA SANZIONATO E PROMULGA:

                           Articolo unico.

  E'  concesso a favore della Societa' orchestra da camera napoletana
un  contributo  di  L. 600.000  (seicentomila  per  la  sua attivita'
concertistica.
  Il  Ministro  per il tesoro e' autorizzato ad apportare con proprio
decreto le occorrenti variazioni di bilancio.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare come legge dello Stato.

  Dato a Roma, addi' 2 agosto 1646

                              DE NICOLA

                                                 DE GASPERI - CORBINO

Visto, il Guardasigilli: GULLO
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 24 agosto 1946
  Atti del Governo, registro n. 1, foglio n. 66. - FRASCA