UMBERTO DI SAVOIA
                        PRINCIPE DI PIEMONTE
                   LUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO

  In virtu' dell'autorita' Noi delegata;
  Visti gli articoli 5 e 78 dello Statuto del Regno;
  Visto  l'art.  11  del  R.  decreto  4  novembre  1932,  1423,  che
disciplina  la  concessione delle medaglie e della croce di guerra al
valor militare;
  E'  salva  l'applicazione  del  R. decreto-legge 17 luglio 1937, n.
1400  e successive modificazioni, riflettenti la difesa del risparmio
e la disciplina del credito;
  Visto l'art. 7 della legge 24 marzo 1932, n. 453, che disciplina la
perdita  delle  decorazioni  al  valor  militare  e delle distinzioni
onorifiche di guerra;
  Visto  il  R.  decreto  30  marzo  1933,  n.  422,  concernente  la
organizzazione  della funzione consultiva in materia di concessione e
perdita   delle   decorazioni   al   valor   militare,  e  successive
modificazioni;
  Visto  il R. decreto 17 ottobre 1941, n. 1410, che estende al tempo
di pace la concessione della croce al valor militare;
  Visto  il  decreto legislativo Luogotenenziale 1° febbraio 1945, n.
58;
  Visto l'art. 2 del R. decreto 3 gennaio 1944, n. 15;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
  Sulla  proposta  del  Ministro  per  la  guerra,  di concerto con i
Ministri per il tesoro, per la marina e per l'aeronautica;
  Abbiamo decretato e decretiamo:

                           Articolo unico.

  Il  presidente  della  Commissione consultiva militare unica per la
concessione  e  la  perdita  delle  decorazioni  al valor militare e'
scelto  fra  gli  ufficiali in servizio permanente del Regio esercito
aventi grado non inferiore a generale di divisione.

  Ordiniamo  che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato,
sia  inserto  nella  Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del
Regno  d'Italia,  mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 8 febbraio 1946

                          UMBERTO DI SAVOIA

                                        DE GASPERI - BROSIO - CORBINO
                                             - DE COURTEN - CEVOLOTTO

Visto, il Guardasigilli: TOGLIATTI
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 10 aprile 1946
  Atti del Governo, registro n. 9, foglio n. 122. - FRASCA