IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO

  Visto il decreto-legge luogotenenziale 25 giugno 1941, n. 131;
  Visto il decreto legislativo Presidenziale 19 giugno;
  Visto  l'art. 2  del  decreto  legislativo luogotenenziale 8 maggio
1946,   n. 419,   concernente  il  riordinamento  della  circolazione
monetaria dello Stato;
  Sulla proposta del Ministro per il tesoro;

                              Decreta:

                               Art. 1.

  La Zecca e' autorizzata a fabbricare e ad emettere, giusta l'art. 1
del  decreto  legislativo  luogotenenziale  l'  8 maggio 1946 n. 419,
monete  metalliche  "Italma",  le  cui  caratteristiche tecniche sono
determinate come appresso:

-------------------------------------------------------------------
         |          |          |        Peso         |
         | Valore   |          |---------------------|
         | Nominale | Diametro | Legale | Tolleranza |
 Metallo |    in    |    mm.   |   gr:  |  in piĆ¹ o  |  Contorno
         |  Lire    |          |        |   in meno  |
         |          |          |        |   milles.  |
---------|----------|----------|--------|------------|--------------
Italma   |  10      |   29     | 3,000  |    20      |Reca incisi le
         |          |          |        |            |parole REPUB-
         |          |          |        |            |BLICA ITALIANA
         |          |          |        |            |ed un rametto
         |          |          |        |            |di quercia.
         |          |          |        |            |
Italma   |   5          26,7   | 2,500  |    20      |godronato
Italma   |   2          24,1   | 1,750  |    20      |liscio
Italma   |   1          21,6   | 1,250  |    20      |liscio