IL MINISTRO DELL'INTERNO
                           di concerto con
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
                                  e
               IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

  Visto   l'art.  74  della  legge  27 dicembre  2002,  n.  289,  che
attribuisce  per  l'anno 2003 un contributo di 10 milioni di euro per
il  cofinanziamento  di  programmi  regionali  di investimento per la
riqualificazione  e  il potenziamento dei sistemi e degli apparati di
sicurezza  nelle  piccole e medie imprese commerciali, prevedendo tra
l'altro  che  la  ripartizione  delle risorse avvenga con decreto del
Ministro  dell'interno,  di  concerto con il Ministro dell'economia e
delle  finanze  e con il Ministro delle attivita' produttive, sentita
la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province  autonome  di  Trento  e di Bolzano, sulla base dei seguenti
criteri:
    a) la sussistenza e l'eventuale natura ed entita' degli incentivi
disposti  da leggi regionali o da provvedimenti adottati da province,
comuni  e  citta' metropolitane, per il sostegno agli investimenti in
sicurezza delle piccole e medie imprese commerciali;
    b)  la  densita'  di  popolazione  delle  aree  interessate dagli
incentivi;
    c) gli indici di criminalita' locali;
  Visti  gli  indici  di  criminalita'  locali  su  base regionale, e
provinciale  relativamente  alle  province  autonome  di  Trento e di
Bolzano,  per l'anno 2002 come risultanti dal rapporto tra i delitti,
denunciati  all'Autorita'  giudiziaria dalle tre Forze di polizia nel
medesimo  anno,  di furto in danno di esercizi commerciali e su mezzi
di trasporto pesante, di rapina, di estorsione o sintomatici di fatti
estorsivi,   e   la  densita',  risultante  dall'Annuario  statistico
italiano  2002,  della  popolazione  relativa  a  ciascuna  regione o
provincia autonoma;
  Considerato  che  le  regioni e le province autonome di Trento e di
Bolzano  possono,  nell'ambito degli strumenti normativi e finanziari
adottati  a sostegno delle piccole e medie imprese commerciali, oltre
che  con disposizioni normative specifiche, erogare incentivi ai fini
indicati dall'art. 74 della legge 27 dicembre 2002, n. 289;
  Sentita  la  Conferenza  permanente per i rapporti fra lo Stato, le
regioni  e  le  province  autonome  di Trento e di Bolzano che, nella
seduta del 13 novembre 2003, ha espresso parere favorevole;

                              Decreta:

                               Art. 1.

  1.  Il  contributo di cui all'art. 74 della legge 27 dicembre 2002,
n.  289, e' ripartito tra le regioni e le province autonome di Trento
e di Bolzano nelle misure indicate nella tabella allegata al presente
decreto, di cui fa parte integrante.
  2. Il contributo, come ripartito ai sensi del comma 1, e' destinato
esclusivamente  al  cofinanziamento  di  programmi  di  sostegno agli
investimenti per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e
degli   apparati   di   sicurezza   nelle  piccole  e  medie  imprese
commerciali.
  3.  Rientrano  fra  gli  investimenti  ammessi  alla  contribuzione
prevista dal presente decreto quelli riguardanti:
    a) l'installazione   di  collegamenti  telefonici,  telematici  e
informatici  strettamente  finalizzati al collegamento degli impianti
di sicurezza con centrali di vigilanza;
    b) 1'installazione    di    sistemi    di   videosorveglianza   o
videoprotezione, nel rispetto della legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    c) l'installazione  di  sistemi  telematici antirapina integrati,
conformi  a  quelli  previsti da protocolli d'intesa con il Ministero
dell'interno;
    d)   l'installazione   di   sistemi   antifurto,   antirapina   o
antintrusione ad alta tecnologia;
      e) l'installazione  di  sistemi  di  allarme con individuazione
satellitare collegati con le centrali di vigilanza;
      f) la dotazione di casseforti o armadi blindati;
      g) l'installazione di cristalli antisfondamento;
      h) l'installazione   di   inferriate,   serrande   e  porte  di
sicurezza;
      i) l'adozione  di sistemi di pagamento elettronici (POS e carte
di credito);
      j) l'installazione  di  dispositivi aggiuntivi di illuminazione
notturna, connessi all'impiego di protezioni esterne di sicurezza che
consentono la vista dell'interno.
        Roma, 8 gennaio 2004

                      Il Ministro dell'interno
                               Pisanu

              Il Ministro dell'economia e delle finanze
                              Tremonti

               Il Ministro delle attivita' produttive
                               Marzano