IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Teramo

  Visto  il  decreto  legislativo  17 gennaio  2003,  n.  6  «Riforma
organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e societa'
cooperative,  in  attuazione  della  legge  3 ottobre  2001,  n.  366
«laddove  novando  gli  articoli del  codice  civile introduce l'art.
2545-octiedecies  che  recita  «l'autorita'  di  vigilanza dispone la
pubblicazione   nella   Gazzetta   Ufficiale,   per   la  conseguente
cancellazione  dal  registo delle imprese, dell'elenco delle societa'
cooperative  e  degli enti mutualistici in liquidazione ordinaria che
non  hanno  depositato  i  bilanci  di esercizio relativi agli ultimi
cinque anni»;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Vista  la  nota  n.  216399/F934/a  del  30 novembre  2001  a firma
congiunta del direttore generale per gli enti cooperativi - Ministero
delle   attivita'   produttive  e  della  direttrice  generale  della
direzione generale degli AA.GG. risorse umane e attivita' ispettive -
Ministero  del  lavoro  e  delle politiche sociali circa il permanere
presso le direzioni regionali e provinciali del lavoro delle relative
competenze in materia di cooperazione;
  Atteso   che   le  sotto  elencate  societa'  cooperative  sono  in
liquidazione da oltre un quinquennio;
  Preso  atto  dalla  disamina  degli  atti  in  possesso  di  questa
direzione  provinciale  del  lavoro e delle visure camerali acquisite
che  le  sotto  elencate  societa'  cooperative, in liquidazione, non
hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque
anni;
                              Dispone:
  Le  cooperative  di  seguito  indicate sono cancellate dal registro
delle imprese:
    1)  «Cooperativa  A.T.A.G.»  a  r.l.,  sede  Giulianova (Teramo),
costituita  il  22 gennaio  1977 registro imprese n. 2097, pos. prov.
444/150133;
    2)  «Cooperativa  VAL»  Conf  Abbigliamento  a  r.l.,  sede Valle
Castellana (Teramo), costituita il 14 dicembre 1984, registro imprese
n. 5030, pos. prov. 867/218031;
    3) cooperativa «Consorzio abruzzese tessile» a r.l., sede Teramo,
costituita  il  12 gennaio 1977, registro imprese n. 2098, pos. prov.
445/ 150134;
    4)   cooperativa  «COOP  -  Abbigliamento»  a  r.l.,  sede  Valle
Castellana  (Teramo), costituita il 9 marzo 1982, registro imprese n.
4013, pos. prov. 866/190421;
    5)  cooperativa  «Borgo» a r.l., sede Pineto (Teramo), costituita
il 23 gennaio 1982, registro imprese n. 3573, pos. prov. 681/191940;
    6)  cooperativa «La Terza Eta» a r.l., sede Teramo, costituita il
29 ottobre 1981, registro imprese n. 3511, pos. prov. 685/192119;
    7)  cooperativa  «Artedile»  a  r.l.,  sede  Roseto degli Abruzzi
(Teramo),  costituita  il 15 dicembre 1982, registro imprese n. 3892,
pos. prov. 704/195938;
    8)  cooperativa  «Roseto  83»  a  r.l., sede Roseto degli Abruzzi
(Teramo),  costituita  il  27 aprile  1983, registro imprese n. 4025,
pos. prov. 715/198461;
    9)   cooperativa  «Edil-Martincoop»  a  r.l.,  sede  Martinsicuro
(Teramo),  costituita  il  22 aprile  1983,  R.E.A. 96278, pos. prov.
723/198973;
    10)  cooperativa  «L'Ovile»  a  r.l.,  sede Teramo, costituita il
13 aprile 1983, registro imprese n. 4044, pos. prov. 743/201323;
    11)  «Consorzio  Abruzzese cooperative» a r.l., sede Roseto degli
Abruzzi   (Teramo),   costituita   il  23 gennaio  1984,  pos.  prov.
754/203313;
    12)  cooperativa  «  Soc.  Agricola  ACLI  Fultrone» a r.l., sede
legale  Campli  (Teramo);  costituita  il  3 marzo  1984,  pos. prov.
760/203686;
    13)  cooperativa  «La  Zootecnica  dei fratelli Procacci» a r.l.,
sede Teramo, costituita il 19 aprile 1984, pos. prov. 765/205152;
    14)  cooperativa  «Atlantis - Cultura e lavoro Subacqueo» a r.l.,
sede Teramo, costituita il 6 settembre 1984, pos. prov. 780/207015.
  Entro  il  termine  perentorio di giorni trenta dalla pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  i creditori o chiunque abbia un interesse
puo'  presentare  a questa direzione provinciale del lavoro formale e
motivata   domanda   intesa   a   consentire  la  prosecuzione  della
liquidazione.
  Trascorso  il  suddetto  termine  questa  direzione provinciale del
lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle  imprese
territorialmente  competente  l'elenco  delle  sopra  citate societa'
cooperative al fine di provvedere alla cancellazione delle stesse dal
registro medesimo.

    Teramo, 12 gennaio 2004

                            Il direttore provinciale reggente: Colaci