IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la  legge  21 dicembre  2001,  n.  443,  che, all'art. 1, ha
stabilito   che   le   infrastrutture   pubbliche  e  private  e  gli
insediamenti  strategici  e  di  preminente  interesse  nazionale, da
realizzare  per  la  modernizzazione e lo sviluppo del Paese, vengano
individuati  dal  Governo attraverso un programma formulato secondo i
criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo,
demandando   a  questo  Comitato  di  approvare,  in  sede  di  prima
applicazione  della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre
2001;
  Vista  la  legge  1° agosto 2002, n. 166, che, all'art. 13, oltre a
recare  modifiche  al  menzionato  art.  1  della  legge n. 443/2001,
autorizza  limiti  di impegno quindicennali per la progettazione e la
realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo
Comitato  e  per  interventi  nel  settore  idrico  di competenza del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
  Visto  il  decreto  legislativo  20 agosto  2002, n. 190, attuativo
dell'art. 1 della menzionata legge n. 443/2001;
  Visti,  in  particolare,  l'art.  1 della citata legge n. 443/2001,
come  modificata dall'art. 13 della legge n. 166/2002, e l'art. 2 del
decreto legislativo n. 190/2002, che attribuiscono la responsabilita'
dell'istruttoria  e  la funzione di supporto alle attivita' di questo
Comitato  al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che puo'
in proposito avvalersi di apposita «struttura tecnica di missione»;
  Vista  la  propria  delibera  21 dicembre  2001,  n.  121 (Gazzetta
Ufficiale  n.  51/2002  S.O.), con la quale questo Comitato, ai sensi
del  piu'  volte  richiamato  art.  1  della  legge  n.  443/2001, ha
approvato   il   primo   programma   delle   opere  strategiche,  che
all'allegato  1  riporta, tra i «Sistemi stradali e autostradali», la
«Strada  Tre  Valli»  per un costo complessivo di 196,254 Meuro e una
previsione di spesa per il triennio 2002-2004 pari a 144,092 Meuro;
  Visto il decreto 20 marzo 2003, n. 5279, emanato dal Ministro delle
infrastrutture   e   dei   trasporti  di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia  e delle finanze, con il quale sono stati individuati i
soggetti   autorizzati  a  contrarre  mutui  e  ad  effettuare  altre
operazioni  finanziarie,  definite  le  modalita' di erogazione delle
somme dovute dagli istituti finanziari ai mutuatari e quantificate le
quote  da utilizzare per le attivita' di progettazione, istruttoria e
monitoraggio;
  Vista  la  nota n. 264 del 23 giugno 2003 con la quale il Ministero
delle  infrastrutture  e  dei trasporti ha trasmesso, tra l'altro, la
relazione  istruttoria relativa alla «Strada delle Tre Valli», tratto
Eggi-S.   Sabino   del   costo   di  14,564  Meuro,  proponendone  il
finanziamento  a carico delle risorse recate dall'art. 13 della legge
n. 166/2002, ed una nota informativa concernente il «nodo» di Perugia
e la «Strada delle Tre Valli»;
  Considerato    che   questo   Comitato   ha   conferito   carattere
programmatico  al  quadro finanziario riportato nell'allegato 1 della
suddetta    delibera   n.   121/2001,   riservandosi   di   procedere
successivamente    alla   ricognizione   delle   diverse   fonti   di
finanziamento disponibili per ciascun intervento;
  Udita   la  relazione  del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti;
  Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle
finanze;
                             Prende atto
delle   risultanze   dell'istruttoria   svolta  dal  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti ed in particolare:
sotto l'aspetto infrastrutturale:
  che  l'intervento  inserito  nel  programma di cui alla delibera n.
121/2001  con  la denominazione «Strada delle Tre Valli» consiste nel
completamento  e  nel potenziamento - da due a quattro corsie - della
viabilita' di collegamento tra Eggi (Spoleto) ed Acquasparta;
  che  l'opera e' in fase di progettazione preliminare e che per essa
e' in corso la procedura di valutazione ambientale nazionale;
  che  l'opera stessa mira a consentire il collegamento tra la SS 209
Valnerina  e la SS 3-bis Tiberina, lo sviluppo delle relazioni tra le
regioni  Umbria,  Marche  e  Lazio, la riorganizzazione degli accessi
alla  citta'  di  Spoleto e lo spostamento, tra l'altro, del traffico
pesante fuori di citta';
  che  la  regione  Umbria  ha  ritenuto  prioritario  anticipare  la
realizzazione  del  primo  tratto  a  due  corsie  Eggi-S. Sabino per
ragioni  di  fluidificazione del traffico e per la sicurezza del nodo
di  Spoleto,  nelle  more  dell'approvazione,  da  parte degli organi
competenti, dell'intero tratto Eggi-Acquasparta;
  che  il  suddetto  tratto  stradale ha uno sviluppo di 3.819 metri,
congiunge  due lotti della «Strada delle Tre Valli» gia' realizzati e
in esercizio ed e' dotato di progettazione esecutiva;
  che  con  determinazione  n.  2470 in data 22 marzo 2000 la regione
Umbria  ha  espresso  giudizio positivo in ordine alla compatibilita'
ambientale  dell'intervento, nel rispetto delle misure di mitigazione
contenute   nel   relativo  studio  di  impatto  ambientale  e  delle
prescrizioni riportate nella determinazione stessa;
  che in data 24 gennaio 2001 la Conferenza dei servizi convocata dal
Ministero  dei  lavori pubblici - Provveditorato regionale alle opere
pubbliche  per  l'Umbria si e' pronunziata positivamente sul progetto
esecutivo  del citato tratto stradale e sulla conformita' urbanistica
del  medesimo,  e  che,  non  essendo pervenute osservazioni da parte
delle   altre   amministrazioni   successivamente   interpellate   su
indicazione  della  Conferenza,  l'approvazione del suddetto progetto
esecutivo   e'  stata  acclarata  dalla  regione  con  determinazione
dirigenziale n. 8029 del 7 settembre 2001;
  che il soggetto aggiudicatore, per l'intervento di cui trattasi, e'
stato   individuato   nella  regione  Umbria,  che  potra'  avvalersi
dell'ANAS mediante apposita convenzione;
sotto l'aspetto finanziario:
  che  l'intervento  relativo al citato tratto EggiS. Sabino comporta
un  costo  complessivo  di  14,564  Meuro  di  cui 9,666 per lavori a
«corpo» e «a misura» e 4,898 per «somme a disposizione».
                              Delibera:
  1. All'intervento  concernente  la  «Stada delle Tre Valli», tratto
Eggi-S.  Sabino  e'  assegnato un contributo, in termini di volume di
investimenti, di 14,564 Meuro.
  Detto  importo, da imputarsi all'anno 2003, rappresenta comunque il
limite  massimo  di spesa da finanziare a carico delle risorse recate
dall'art. 13 della legge n. 166/2002;
  L'onere  relativo  viene  imputato  sul  secondo  limite  d'impegno
quindicennale previsto dal richiamato art. 13 della legge n. 166/2002
per  l'anno  2003:  la  quota annua di contributo non potra' comunque
superare l'importo di 1,324 Meuro.
  2. Il   Ministero   delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  dara'
attuazione  al  punto  1  della  presente  delibera  con le modalita'
stabilite  dal  decreto  interministeriale  20 marzo  2003,  n. 5279,
meglio specificato in premessa.
    Roma, 25 luglio 2003

                                              Il Presidente delegato
                                                     Tremonti
Il segretario del CIPE
     Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 20 gennaio 2004
Ufficio di controllo sui Ministeri economico-finanziari, registro n.1
  Economia e finanze, foglio n. 64