In  data  22  gennaio  2004, presso la sede dell'ARAN, ha avuto luogo
l'incontro tra:


ARAN:
nella persona del Presidente Avv. Guido Fantoni FIRMATO

Organizzazioni Sindacali                  Confederazioni Sindacali

CGIL FP           FIRMATO                 CGIL              FIRMATO
CISL FPS          FIRMATO                 CISL              FIRMATO
UIL FPL           FIRMATO                 UIL               FIRMATO

COORDINAMENTO SINDACALE                   CISAL             FIRMATO
AUTONOMO         FIRMATO

"Fiade/Cisal, Fialp/Cisal,
Cisas/Fisael, Confail/Unsiau,
Confill Enti Locali-Cusal,
Usppi-Cuspel-Fasil-Fadel"

                                          USAE              FIRMATO

DICCAP -DIPARTIMENTO ENTI LOCALI
CAMERE DI COMMERCIO-POLIZIA MUNICIPALE
"Snalcc-Fenal-Sulpm"   FIRMATO

   Al  termine  della  riunione  le  parti  sottoscrivono  l'allegato
contratto  collettivo  nazionale  di lavoro relativo al personale del
comparto  Regioni  e  Autonomie  locali  per il quadriennio normativo
2002-2005 e biennio economico 2002-2003

                               Art. 1
                        Campo di applicazione

   1.  Il  presente contratto collettivo nazionale si applica a tutto
il  personale  - esclusi i dirigenti - con rapporto di lavoro a tempo
indeterminato o a tempo determinato, dipendente da tutti gli enti del
comparto  delle  regioni  e delle autonomie locali indicate dall'art.
10,   comma   1,   del   CCNQ   sulla  definizione  del  comparti  di
contrattazione collettiva del 18 dicembre 2002, di seguito denominati
"enti".
   2.  Al  personale delle IPAB, ancorche' interessato da processi di
riforma  e  trasformazione, si applica il CCNL del comparto regioni e
autonomie  locali  sino  alla  individuazione  o  definizione, previo
confronto  con  le  organizzazioni sindacali nazionali firmatarie del
presente  contratto,  della nuova e specifica disciplina contrattuale
nazionale del rapporto di lavoro del personale.
   3.  Al  restante  personale  del  comparto  soggetto a processi di
mobilita'  in  conseguenza di provvedimenti di soppressione, fusione,
scorporo,  trasformazione  e  riordino,  ivi  compresi  i processi di
privatizzazione,  riguardanti  l'ente  di appartenenza, si applica il
contratto  collettivo  nazionale  del  comparto delle regioni e delle
autonomie  locali,  sino  alla  individuazione  o definizione, previo
confronto  con  le  organizzazioni sindacali nazionali firmatarie del
presente  CCNL,  della  nuova e specifica disciplina contrattuale del
rapporto di lavoro del personale.
   4.  Il  riferimento al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e
successive  modificazioni  ed integrazioni e' riportato nel testo del
presente contratto come D.Lgs. n. 165 del 2001.