IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

  Vista   la  legge  25 marzo  1997,  n.  68  «Riforma  dell'Istituto
nazionale per il commercio estero»;
  Visto il decreto ministeriale 11 novembre 1997, n. 474 «Regolamento
recante  approvazione  dello  Statuto  dell'Istituto nazionale per il
commercio estero»;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 agosto 2001, n.
384  «Regolamento  di semplificazione dei procedimenti delle spese in
economia»;
  Visto  l'art.  5  della  legge 1° agosto 2003, n. 212 «Disposizioni
urgenti in tema di versamento e riscossione di tributi, di fondazioni
bancarie  e  di  gare indette dalla Consip S.p.a.», di conversione in
legge del decreto-legge 24 giugno 2003, n. 143;
  Visto  l'art.  15  del  decreto-legge  30 settembre  2003,  n.  269
«Disposizioni  urgenti  per  favorire  lo  sviluppo  e  la correzione
dell'andamento dei conti pubblici»;
  Considerata  l'esigenza  del  conseguimento  di  maggiori  economie
nonche'    della    semplificazione    dell'iter    procedurale   per
l'acquisizione di beni e servizi;
  Vista   la   proposta   dell'area  approvvigionamenti  e  contratti
contenuta  nell'allegato  appunto,  che  costituisce parte integrante
della presente deliberazione;

                              Delibera

di approvare le modifiche allegate al comma 2 dell'art. 1, al comma 4
dell'art.  2  ed  all'art.  3 del regolamento delle spese in economia
attualmente vigente per l'I.C.E.
  Tenuto  conto  dell'impatto  positivo  in  termini  di  costi  e di
snellimento   delle   procedure,  le  modifiche  di  cui  sopra  sono
immediatamente  esecutive. Le modifiche di cui al comma 4 dell'art. 2
e   dell'art.  3  decadranno  automaticamente  nel  caso  in  cui  il
decreto-legge   n.   269/2003   di  riferimento  non  dovesse  essere
convertito in legge.
  La   presente   delibera  verra'  sottoposta  all'approvazione  del
Ministero  delle  attivita'  produttive  di concerto con il Ministero
dell'economia e delle finanze.
      Roma, 26 novembre 2003
                                             Il presidente: Quintieri