IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Viste  le  leggi  14 maggio 1981, n. 219, e 23 gennaio 1992, n. 32,
recanti  disposizioni  in  ordine  alla  ricostruzione  nei territori
colpiti  dagli  eventi  sismici  del 1980/1981, di cui al testo unico
approvato  con  decreto  legislativo  30 marzo  1990,  n.  76,  e  in
particolare, l'art. 4, comma 2, della legge n. 219/1981 che demanda a
questo Comitato il riparto dei fondi disponibili;
  Visto  l'art.  144,  comma  6, della legge 23 dicembre 2000, n. 388
(finanziaria  2001) che autorizza la regione Puglia a contrarre mutui
assistiti  da  contributo  statale da erogare tramite il Dipartimento
della  protezione  civile, pari ad un limite di impegno quindicennale
di 2 miliardi di lire, decorrente dall'anno 2002;
  Vista  la  proposta  pervenuta dal Ministero delle infrastrutture e
dei  trasporti  con nota del 30 luglio 2003, prot. n. 161, contenente
l'indicazione  del  fabbisogno  accertato  dallo stesso Ministero per
ogni  comune della provincia di Foggia e i parametri di riparto delle
risorse a fronte del predetto fabbisogno;
  Considerato  che  la regione Puglia ha comunicato di aver contratto
il  mutuo  a  carico dello Stato autorizzato dalla legge n. 388/2000,
con un ricavato di 11.161.390 euro;
  Considerato  altresi'  che,  secondo  quanto indicato dal Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'art. 42, comma 4,
della  legge  1° agosto  2002,  n. 166, va ripartita la somma di euro
3.000.000 derivante dallo stanziamento sul capitolo 7417 del bilancio
del Ministero in questione, in ragione di euro 1.000.000 per ciascuno
degli anni 2002, 2003 e 2004;
  Tenuto  conto  che i comuni beneficiari delle assegnazioni proposte
denunciano,   alla  data  del  31 agosto  2003  diverse  giacenze  di
tesoreria relative a precedenti analoghe assegnazioni;
  Ritenuto  opportuno  che  il Dipartimento per la protezione civile,
cui  il  citato  art.  144,  comma 6, della legge n. 388/2000 demanda
l'erogazione  delle  risorse,  proceda  alle dette erogazioni tenendo
conto dell'utilizzo delle predette giacenze di tesoreria;
  Udita   la  relazione  del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti;
                              Delibera:
  Le  risorse  finanziarie derivanti dal ricavato del mutuo stipulato
dalla regione Puglia pari a 11.161.390 euro, con il limite di impegno
di  cui  all'art.  144,  com-ma  6,  della  legge  n.  388/2000, sono
ripartite  tra  i quattordici comuni della provincia di Foggia, tutti
appartenenti  alla categoria dei danneggiati, secondo quanto indicato
nella  colonna B della tabella allegata che fa parte integrante della
presente delibera.
  Il  Dipartimento della protezione civile provvedera' all'erogazione
delle  risorse  di  cui  al  predetto  riparto,  tenendo  anche conto
dell'utilizzo delle giacenze indicate in premessa.
  La  somma  di euro 3.000.000 euro, derivante dallo stanziamento sul
cap.  7417  del  bilancio  del  Ministero  delle infrastrutture e dei
trasporti,  e' ripartita tra i suddetti quattordici comuni in ragione
di  euro 1.000.000 per ciascuno degli anni 2002, 2003 e 2004, secondo
quanto indicato nella colonna C della predetta tabella.
  Il  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti provvedera'
all'erogazione della predetta somma ai quattordici comuni interessati
dello  stanziamento di euro 3.000.000 indicato dall'art. 42, comma 4,
della  legge 1° agosto 2002, n. 166, verificando lo stato di utilizzo
delle  risorse  ancora giacenti sulle contabilita' speciali presso le
tesorerie provinciali a carico del citato cap. 7417.
    Roma, 13 novembre 2003
                                      Il Presidente delegato Tremonti
Il segretario del CIPE Baldassarri
Registrato alla Corte dei conti il 25 febbraio 2004
Ufficio  di controllo sui Ministeri economico-finanziari, registro n.
1 Economia e finanze, foglio n. 261