L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

  Nella sua riunione di Consiglio dell'11 marzo 2004;
  Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259, recante
«Codice  delle comunicazioni elettroniche»; pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003, ed
in particolare l'art. 14, comma 1, e l'art. 29;
  Vista   la   delibera  n.  278/99/CONS  recante  Procedura  per  lo
svolgimento  di  consultazioni  pubbliche  nell'ambito  di ricerche e
indagini conoscitive»;
  Vista   la   delibera   n.   822/00/CONS,  recante  «Procedure  per
l'assegnazione   di   frequenze   per   reti   radio  a  larga  banda
punto-multipunto»  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale n. 295 del 19
dicembre;
  Vista la delibera n. 335/03/CONS, recante «Modifiche e integrazioni
al  regolamento  concernente  l'accesso  ai  documenti  approvato con
delibera  n.  217/0l/CONS»  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 240 del 15 ottobre 2003;
  Vista  la  nota del Ministro delle comunicazioni n. GMB/14350/02/04
del   24 febbraio  2004  con  cui  si  manifesta  l'esigenza  di  una
regolamentazione  ai  fini  dell'assegnazione  delle frequenze ancora
disponibili per i sistemi WLL a 26 e 28 GHz a seguito di richieste in
tal  senso  di  operatori  di mercato, e le richieste degli operatori
stessi;
  Ritenuto   pertanto   di  dover  procedere  all'emanazione  di  una
disciplina   per  il  rilascio  dei  diritti  d'uso  delle  frequenze
disponibili  per  i  sistemi  WLL  in  banda  26  e  28 GHz, ai sensi
dell'art.  29  del  Codice,  anche  in  base  a quanto previsto dalla
delibera n. 822/00/CONS;
  Considerato   che   l'Autorita'   ha   elaborato  una  proposta  di
provvedimento  che  descrive  le  procedure  ai fini del rilascio dei
diritti  d'uso delle frequenze disponibili per i sistemi WLL in banda
26 e 28 GHz;
  Vista   la   delibera   n.   453/03/CONS  recante  il  «Regolamento
concernente la procedura di consultazione pubblica di cui all'art. 11
del  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n. 259» pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2004:
  Ritenuto  pertanto  opportuno  consentire alle parti interessate di
presentare le proprie osservazioni sulla proposta di provvedimento:
  Visto  il documento per la consultazione proposto dal Direttore del
Dipartimento regolamentazione;
  Udita  la relazione del Commissario dott.ssa Paola Maria Manacorda,
relatore   ai   sensi   dell'art.   32  del  Regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
  1.  E'  indetta la consultazione pubblica concernente le misure per
l'assegnazione di diritti d'uso per le frequenze disponibili per reti
radio a larga banda punto multipunto a 26 e 28 GHz.
  2.  Le  modalita'  di  consultazione e la proposta di provvedimento
sono  riportati  rispettivamente  negli allegati A e B della presente
delibera, di cui costituiscono parte integrante.
  3.   Le  comunicazioni  di  risposta  alla  consultazione  pubblica
dovranno  essere  inviate entro il termine tassativo di trenta giorni
dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
  Il  presente  provvedimento  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  nel Bollettino ufficiale e sul sito web
dell'Autorita'.

    Napoli, 11 marzo 2004

                                                 Il presidente: Cheli