IL DIRETTORE GENERALE
                 per le trasformazioni territoriali

  Visti gli articoli 80, 81, 82 e 83 del decreto del Presidente della
Repubblica  24 luglio  1977,  n.  616  e  successive  modificazioni e
integrazioni;
  Visto  l'art. 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, relativamente
alla semplificazione dei procedimenti amministrativi;
  Visti il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.
383;
  Visti l'art. 52, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed
integrazioni in materia di conferenze di servizi.
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 2001, n.
177;
  Visto  il  testo  unico  in  materia di espropriazione per pubblica
utilita'  di  cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno
2001,  n.  327  e seguenti modificazioni, ed in particolare l'art. 10
per i vincoli derivanti da atti diversi dai PRG.
Premesso
    che, l'ANAS - Direzione centrale lavori, in data 24 ottobre 2001,
con  nota n. 12004, ha avviato la procedura di valutazione di impatto
ambientale  relativa alle opere di ammodernamento in nuova sede della
S.S. n. 106 «Ionica» tratto Palizzi (Km 50+000) - Caulonia (123+800),
lotti 6 - 7 - 8, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica.
    che,  l'ANAS, in data 14 maggio 2003, con nota 1265, ha richiesto
la  pronuncia  di  compatibilita' ambientale delle opere in questione
sulla  base degli elaborati progettuali come modificati e integrati a
seguito    delle   indicazioni   ed   osservazioni   espresse   dalle
Amministrazioni competenti in materia di impatto ambientale;
    che,  con  nota  n.  02221,  in  data  30 luglio  2003,  l'ANAS -
Direzione  centrale  programmazione progettazione ha chiesto a questa
Direzione  generale  la  convocazione  di  una apposita Conferenza di
servizi  relativa alle opere sopraindicate, ai sensi degli articoli 7
e 14 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche;
    che,   questa   direzione   generale,  con  nota  n.  728/03  del
17 settembre 2003, ha convocato un'apposita Conferenza di servizi, in
conformita' a quanto disposto dall'art .14 della legge 7 agosto 1990,
n. 241, e dal decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994,
n. 383, per il giorno 10 ottobre 2003;
    che,  l'Anas, con nota n. 02943 del 3 ottobre 2003, ha comunicato
a  questo  Ministero  di  aver  adempiuto  a  quanto  previsto  dagli
articoli 7  e  8  della legge n. 241/90 e dall'art. 9 del decreto del
Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554;
    che,  il  Ministero  dell'ambiente e della tutela del territorio,
con   telegramma/fax   del   10 ottobre   2003,   ha  comunicato  che
l'istruttoria  di  propria  competenza  nell'ambito  della  procedura
V.I.A.,  relativa  all'intervento  di  cui  trattasi, era in corso di
definizione;
    che,  in  sede  di Conferenza di servizi, il Presidente, rilevata
l'impossibilita'  di  assumere  una  determinazione conclusiva per la
mancata acquisizione della VIA, ha invitato, comunque, i partecipanti
alla  Conferenza  di  servizi  ad  esporre,  per quanto di rispettiva
competenza, le proprie considerazioni ed osservazioni sul progetto in
esame,  e  a  compilare il «modulo-parere», consegnato in apertura di
conferenza,  che,  debitamente  sottoscritto, e' stato acquisito agli
atti della Conferenza stessa;
    che, in data 10 gennaio 2004, con nota n. 45/04, questa Direzione
generale  ha  convocato, in seconda seduta, la conferenza di servizi,
in  conformita'  a  quanto disposto dall'art. 14 della legge 7 agosto
1990,  n. 241 e dal decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile
1994, n. 383, per il giorno 9 febbraio 2004;
    che,  con  nota  n.  00196,  in  data  21 gennaio  2004, l'ANAS -
Direzione  centrale  lavori  ha comunicato di aver adempiuto a quanto
previsto  dall'art.  9  del  decreto  del Presidente della Repubblica
21 dicembre  1999,  n.  554,  circa  la  pubblicita' degli atti della
conferenza  di  servizi,  con  richiesta,  ai comuni territorialmente
interessati  dalle  opere,  di  pubblicare  apposito avviso presso il
proprio albo pretorio.
Considerato
  che,  con nota del 13 ottobre 2003, la Terna S.p.a., area operativa
trasmissione   di   Napoli,   ha   espresso  parere  favorevole  alla
realizzazione delle opere con segnalazione delle interferenze;
  che,  con  nota  del  16 ottobre  2003,  prot.  n. 2941, la Regione
Calabria,  dipartimento  urbanistica,  ha  espresso parere favorevole
alla realizzazione dell'opera;
  che, con nota del 19 ottobre 2003, prot. n. 407/38059, il Ministero
per i beni e le attivita' culturali ha espresso parere favorevole con
prescrizioni;
  che,  con  DEC/DSA/000001/2004  del  14 gennaio  2004, il Ministero
dell'ambiente  e  della  tutela  del  territorio ha espresso giudizio
positivo circa la compatibilita' ambientale del progetto;
  che,  con  nota n. DMA/DCI-NA-TE-AO/C.3/174 del 16 gennaio 2004, la
RFI, Direzione manutenzione ha espresso parere favorevole al progetto
definitivo;
  che,  con  nota/fax  in  data  6 febbraio  2004, il Ministero della
difesa,  ispettorato  logistico dell'esercito ha confermato il parere
favorevole espresso precedentemente;
  che,  con  nota Di-socc/192 del 6 febbraio 2004, la SNAM, rete gas,
ha  espresso  parere  favorevole, evidenziando le interferenze con il
metanodotto in esercizio denominato «Derivazione per Bianco-DN 250-24
bar»;
  che,  il  comune  di  Marina  di  Gioiosa Jonica ha espresso parere
favorevole  alla  realizzazione  delle  opere  con  deliberazione del
consiglio comunale n. 23 del 5 febbraio 2004;
  che,   il  comune  di  Locri  ha  espresso  parere  favorevole  con
deliberazione del consiglio comunale n. 48 del 28 ottobre 2003;
  che,  il  comune  di  Sant'Ilario  dello  Jonio  ha espresso parere
favorevole  alla  realizzazione  delle  opere  con  deliberazione del
consiglio comunale n. 2, del 30 gennaio 2004;
  che,  il  comune  di  Siderno  ha  espresso parere favorevole, alla
realizzazione  dell'opera con deliberazione del consiglio comunale n.
71, del 31 ottobre 2003;
  che,  il  comune  di  Grotteria,  con  deliberazione  del Consiglio
comunale  n.  5 del 10 marzo 2004, ha espresso parere favorevole alla
realizzazione  del  progetto  a  seguito  delle  modifiche  apportate
dall'Anas   come  rappresentato  nella  tavola  INT-14  «Sistemazione
stradale  al  km 15+700.00 Pianta, profilo e sezioni» ed ha espresso,
altresi',  parere  favorevole, per quanto attiene alla modifica della
sistemazione  stradale  Marcina' Inferiore - Marcina' Superiore, dopo
aver verificato la compatibilita' dell'opera con la programmazione in
essere;
  che,  il  comune  di Portigliola ha espresso parere favorevole alla
realizzazione  del  progetto  sulla  base  delle  modifiche apportate
dall'Anas,  come  rappresentato  nella  tavola  INT-01  «Sistemazione
stradale al km 2+480.00 Pianta, profilo e sezioni»;
  che,  il  Sindaco  del  comune  di  Ardore, giusta delega n. 22 del
27 gennaio  2004, in sede di Conferenza di servizi ha espresso parere
favorevole con osservazioni;
  che,  il Corpo forestale dello Stato con nota 3842 del 24 settembre
2003, ha espresso parere favorevole;
  che,  il  rappresentante dell'amministrazione provinciale di Reggio
Calabria,  giusta  delega  n.  160  del  4 febbraio  2004, in sede di
Conferenza   di   servizi,   ha   espresso   parere  favorevole,  con
raccomandazioni, in merito alle modifiche proposte dall'Anas relative
alle interferenze con la viabilita' provinciale;
  che,  sono  trascorsi i termini di cui al comma 7 dell'art. 14 ter,
legge 241/1990, come modificato dall'art. 11 legge 340/2000 senza che
siano  pervenute, impugnazioni da parte degli enti ed amministrazioni
risultati assenti alla conferenza di servizi, circa le determinazioni
adottate;
  che,  l'ANAS  s'impegna  ad  accettare,  in  fase  di progettazione
esecutiva,  le prescrizioni e le raccomandazioni contenute nei pareri
resi  purche'  le  stesse  non  siano  in  contrasto con la normativa
vigente  in materia, siano pertinenti all'oggetto della conferenza di
servizi  e  non  siano in contrasto con i pareri resi dalle autorita'
centrali preposte alla tutela del territorio.
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  della raggiunta intesa tra Stato e
regione  Calabria,  secondo  quanto previsto dall'art. 81 del decreto
del  Presidente  della  Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, cosi' come
modificato  dal  decreto  del  Presidente  della Repubblica 18 aprile
1994, n. 383, si autorizzano le opere di ammodernamento in nuova sede
della  strada  statale  n.  106 «Ionica» tratto Palizzi (Km 50+000) -
Caulonia  (123+800),  lotti 6 - 7 - 8, compreso lo svincolo di Marina
di Gioiosa Jonica.
  Si   richiama,   nel   contempo,  l'osservanza  delle  prescrizioni
contenute   nelle   espressioni   di  parere  citate  nei  precedenti
«considerato»,  quelle  specificate nei pareri resi in conferenza dai
soggetti  partecipanti e quelle pervenute dagli enti non partecipanti
alla  Conferenza  che,  sulla  scorta  degli  elaborati progettuali e
unitamente  ai  verbali  della  Conferenza  di servizi aperta in data
10 ottobre  2003  e  chiusa  in  data  9 febbraio 2004, formano parte
integrante del presente decreto.