IL DIRETTORE GENERALE
                 per il patrimonio storico-artistico
                       e demoetnoantropologico
  Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante
norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei,
gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello
Stato,   come   modificato   e  integrato  con  decreto  ministeriale
28 settembre 1999, n. 375;
  Visto  l'art.  100 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490,
concernente  il testo unico delle disposizioni legislative in materia
di  beni  culturali  e  ambientali  emanato a norma dell'art. 1 della
legge 8 ottobre 1997, n. 352;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2000,
n.  441,  concernente  il regolamento recante norme di organizzazione
del Ministero per i beni e le attivita' culturali;
  Visto   il   decreto   ministeriale  5 marzo  2002  concernente  la
costituzione  del Comitato per i biglietti di ingresso musei previsto
dal citato regolamento ex decreto ministeriale n. 507/1997;
  Vista  la  nota  n.  3947  del  18 novembre  2003,  con la quale la
soprintendenza  regionale  per  i  beni  e le attivita' culturali per
l'Umbria ha proposto, d'intesa con il comune e la Fondazione Cassa di
risparmio  di  Perugia,  la  realizzazione  del  progetto  «Biglietto
integrato   Perugia  citta'  Museo»  comprendente  varie  formule  di
abbonamento  e  di biglietti integrati per agevolare la fruizione dei
musei  della citta', come da bozza di convenzione allegata alla sopra
citata con validita' dal 1° gennaio 2004 al 30 giugno 2005;
  Sentito  il parere favorevole del Comitato biglietti ingresso musei
ex  decreto  ministeriale  n. 507/1997 nella riunione del 19 novembre
2003;
                              Decreta:
  Per  il  periodo  sperimentale  compreso  dal  1° gennaio  2004  al
30 giugno  2005 e' consentito l'utilizzo delle seguenti «carte musei»
per   l'ingresso  agevolato  nella  Galleria  nazionale  dell'Umbria,
inclusa nel progetto «Biglietto integrato Perugia citta' Museo»:
    biglietto   tipo  A),  giornaliero,  costo  7,00  euro  (consente
l'ingresso   gratuito  al  titolare  in  quattro  musei  inclusi  nel
progetto);
    biglietto  tipo B), con validita' di tre giorni, costo 12,00 euro
(consente  l'ingresso  gratuito  al titolare in tutti i musei inclusi
nel progetto);
    abbonamento  annuale  tipo  C)  1,  costo  20,00  euro  (consente
l'ingresso  gratuito  al  titolare  in  tutti  i  musei  inclusi  nel
progetto);
    abbonamento  annuale  familiare  tipo  C)  2,  costo  35,00  euro
(consente l'ingresso gratuito in tutti i musei inclusi nel progetto a
nuclei  familiari  di  quattro  persone,  certificato  dallo stato di
famiglia).
  La  gestione delle carte musei e la ripartizione degli introiti tra
la  soprintendenza regionale statale, il comune e Fondazione Cassa di
Risparmio di Perugia e' regolamentata da apposito atto convenzionale.
  Il  presente  decreto  sara'  inoltrato  agli organi di controllo e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
    Roma, 25 novembre 2003
                                         Il direttore generale: Serio
Registrato alla Corte dei conti il 24 febbraio 2004
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona e dei beni culturali, registro n. 1, foglio n. 221