IL DIRETTORE GENERALE
                    dell'Amministrazione autonoma
                        dei monopoli di Stato
  Visto  il  decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496, e successive
modificazioni,  concernente  la disciplina delle attivita', di gioco,
ed  in particolare l'art. 1 che riserva allo Stato l'organizzazione e
l'esercizio  di  giochi  di  abilita'  e di concorsi pronostici per i
quali  corrisponda  una  ricompensa  di qualsiasi natura e per la cui
partecipazione sia richiesto il pagamento di una posta in denaro;
  Visto  l'art.  16  delle legge 13 maggio 1999, n. 133, e successive
modificazioni;
  Visto  il decreto ministeriale 2 agosto 1999, n. 278, con il quale,
tra   l'altro   e'  stata  istituita  la  scommessa  a  totalizzatore
denominata «Formula 101»;
  Visto l'art. 12, commi 1 e 2, della legge 18 ottobre 2001, n. 383;
  Visto  l'art.  15-ter  del  decreto-legge 28 dicembre 2001, n. 452,
convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2002, n. 16;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale 6 agosto 2002, n. 205, di modifica
del  decreto  ministeriale  2 agosto  1999,  n.  278, che ha previsto
l'estensione  della  scommessa  «Formula  101»  anche  sulle gare dei
campionati mondiali di motociclismo;
  Visto  l'art. 39, comma 14, del decreto-legge 30 settembre 2003, n.
269,  convertito  in legge con la legge 24 novembre 2003, n. 326, che
prevede la disciplina di nuove scommesse a totalizzatore nazionale su
eventi  diversi  dalle  corse di cavalli, mediante uno o piu' decreti
del  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze, da adottare ai sensi
dell'art. 16 della legge 13 maggio 1999, n. 133;
  Considerato  che il citato art. 39, comma 14, prevede espressamente
che  con  i  decreti  adottati  ai  sensi dell'art. 16 della legge n.
133/1999  saranno  individuate le date di abrogazione delle tipologie
di  scommesse  a  totalizzatore disciplinate dai decreti del Ministro
delle finanze 2 giugno 1998, n. 174, e 2 agosto 1999, n. 278;
  Considerato  l'interesse dell'Amministrazione ad attivare nel corso
dell'anno 2004 le nuove scommesse a totalizzatore in questione;
  Considerato  che sono in corso di predisposizione e formalizzazione
i citati decreti ministeriali necessari per la disciplina delle nuove
scommesse a totalizzatore su eventi diversi dalle corse dei cavalli;
  Considerato   inoltre   che   i   concessionari,   nel  sollecitare
l'attivazione di nuove formule di gioco su auto e moto, ritengono non
opportuno riproporre l'attuale «Formula 101»;
  Considerato  che  l'effettuazione  della  scommessa  «Formula  101»
nell'attuale   articolazione,  per  un  limitato  periodo  del  2004,
determinerebbe  situazioni  di  confusione, con ulteriori conseguenze
dannose  sia  rispetto  alla  stessa «Formula 101», che rispetto alle
nuove  scommesse  a  totalizzatore nazionale, su eventi diversi dalle
corse di cavalli;
  Ritenuto  quindi,  opportuno  per  quanto  attiene  alla  scommessa
«Formula 101» disciplinata dal decreto ministeriale 2 agosto 1999, n.
278, e successive modificazioni, procedere alla sua sospensione;
                              Decreta:
  La  raccolta delle giocate della scommessa a totalizzatore «Formula
101» e' temporaneamente sospesa.
    Roma, 1° marzo 2004
                                          Il direttore generale: Tino
Registrato alla Corte dei conti il 3 marzo 2004
Ufficio  di controllo sui Ministeri economico-finanziari, registro n.
1 Economia e finanze, foglio n. 278