IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

   In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei
riferimenti normativi,
   Dispone:
   1. Approvazione dei modelli
   1.1.  Sono  approvati,  unitamente  alle  relative istruzioni, gli
annessi  modelli  per  la  comunicazione  dei  dati rilevanti ai fini
dell'applicazione  degli  studi  di  settore, che costituiscono parte
integrante  della  dichiarazione  dei  redditi  da  presentare con il
modello  Unico  2004,  anche  in forma unificata. Tali modelli devono
essere compilati dai contribuenti, ai quali si applicano gli studi di
settore,  che  nel  periodo  d'imposta  2003, hanno esercitato in via
prevalente  una delle seguenti attivita' economiche nel settore delle
manifatture,   dei   servizi,   del   commercio   e  delle  attivita'
professionali:
   a)   Fabbricazione  di  coloranti  e  pigmenti,  codice  attivita'
24.12.0;  Fabbricazione  di  pitture, vernici e smalti, inchiostri da
stampa  e  adesivi  sintetici,  codice  attivita'  24.30.0; Studio di
settore SD39U;
   b)  Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici,
codice  attivita'  31.10.1; Lavori di impianto tecnico, riparazione e
manutenzione  di motori, generatori e trasformatori elettrici, codice
attivita'   31.10.2;   Fabbricazione   di   apparecchiature   per  la
distribuzione  e  il  controllo  dell'elettricita',  codice attivita'
31.20.1; Installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature
elettriche  di  protezione,  di manovra e controllo, codice attivita'
31.20.2;  Fabbricazione  di  fili  e  cavi  isolati, codice attivita'
31.30.0;
   Fabbricazione  di  pile e accumulatori elettrici, codice attivita'
31.40.0;  Fabbricazione  di  apparecchiature  elettriche per motori e
veicoli,   codice   attivita'   31.61.0;   Fabbricazione   di   altre
apparecchiature   elettriche   n.c.a.   (comprese  parti  staccate  e
accessori), codice attivita' 31.62.1; Studio di settore SD40U;
   c)   Fabbricazione  di  macchine  per  ufficio,  codice  attivita'
30.01.0;    Fabbricazione   di   computer,   sistemi   e   di   altre
apparecchiature  per  l'informatica, codice attivita' 30.02.0; Lavori
di   impianto   tecnico:  montaggio  e  riparazione  di  impianti  di
apparecchiature  elettriche  ed  elettroniche  effettuato da parte di
ditte  non  costruttrici  (escluse  le  installazioni  elettriche per
l'edilizia   incluse   nella   45.31.0),  codice  attivita'  31.62.2;
Fabbricazione  di  tubi  e  valvole elettronici e di altri componenti
elettronici,  codice  attivita' 32.10.0; Fabbricazione e montaggio di
apparecchi  trasmittenti  radio  televisivi, comprese le telecamere e
apparecchi  elettroacustici, parti e pezzi staccati, codice attivita'
32.20.1;
   Fabbricazione   di   apparecchi   elettrici   ed  elettronici  per
telecomunicazioni,  compreso  il  montaggio  da  parte  delle imprese
costruttrici,  codice  attivita'  32.20.2;  Riparazione di sistemi di
telecomunicazione,  impianti  telefonici,  radio  televisivi,  codice
attivita'  32.20.3;  Fabbricazione  di  apparecchi  riceventi  per la
radiodiffusione  e la televisione, di apparecchi per la registrazione
e  la  riproduzione del suono o dell'immagine e di prodotti connessi,
codice attivita' 32.30.0;
   Fabbricazione   di   apparecchi  elettromedicali  (compresi  parti
staccate  e  accessori, riparazione e manutenzione), codice attivita'
33.10.1;   Fabbricazione   di   apparecchi  di  misura  elettrici  ed
elettronici  (comprese  parti staccate e accessori), codice attivita'
33.20.1;  Fabbricazione  di  contatori di elettricita', gas, acqua ed
altri  liquidi,  di  apparecchi  di  misura,  controllo e regolazione
(comprese parti staccate e accessori), codice attivita' 33.20.2;
   Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e
meteorologia, codice attivita' 33.20.3;
   Fabbricazione  di strumenti per disegno e calcolo, di strumenti di
precisione,  di  bilance  analitiche di precisione, di apparecchi per
laboratorio e di materiale didattico, di altri apparecchi e strumenti
di precisione, codice attivita' 33.20.4; Riparazione di apparecchi di
misura,  controllo,  prova,  navigazione,  strumenti scientifici e di
precisione   (esclusi   quelli  ottici),  codice  attivita'  33.20.5;
Fabbricazione  di  apparecchiature  per  il  controllo  dei  processi
industriali  (inclusa  riparazione  e manutenzione), codice attivita'
33.30.0;  Fabbricazione  di orologi, codice attivita' 33.50.0; Studio
di settore SD41U;
   d)  Fabbricazione  di  elementi  ottici, compresa fabbricazione di
fibre   ottiche  non  individualmente  inguainate,  codice  attivita'
33.40.3;  Fabbricazione  di  lenti  e strumenti ottici di precisione,
codice    attivita'   33.40.4;   Fabbricazione   di   apparecchiature
fotografiche e cinematografiche, codice attivita' 33.40.5;
   Riparazione  di  strumenti  ottici  e  fotocinematografici, codice
attivita' 33.40.6; Studio di settore SD42U;
   e) Fabbricazione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale
medico-chirurgico  e  veterinario,  di  apparecchi  e  strumenti  per
odontoiatria  (compresi  parti  staccate  e  accessori, riparazione e
manutenzione),  codice  attivita'  33.10.2;  Fabbricazione di protesi
ortopediche,  altre  protesi ed ausili (compresa riparazione), codice
attivita' 33.10.4; Studio di settore SD43U;
   f)  Fabbricazione  di  parti  ed  accessori per autoveicoli e loro
motori, codice attivita' 34.30.0;
   Fabbricazione  di  accessori  e  pezzi  staccati  per  motocicli e
ciclomotori,  codice  attivita' 35.41.2; Fabbricazione di accessori e
pezzi  staccati  di  biciclette,  codice attivita' 35.42.2. Studio di
settore SD44U;
   g)  Lavorazione  del  te'  e del caffe', codice attivita' 15.86.0;
Commercio all'ingrosso di caffe', codice attivita' 51.37.A; Studio di
settore SD45U;
   h)  Fabbricazione  di  gas  industriali, codice attivita' 24.11.0;
Fabbricazione  di  altri  prodotti chimici di base inorganici, codice
attivita'  24.13.0;  Fabbricazione  di altri prodotti chimici di base
organici,  codice  attivita'  24.14.0;  Fabbricazione di concimi e di
composti  azotati, codice attivita' 24.15.0; Fabbricazione di materie
plastiche  in forme primarie, codice attivita' 24.16.0; Fabbricazione
di  gomma  sintetica  in  forme  primarie,  codice attivita' 24.17.0;
Fabbricazione   di  fitofarmaci  e  di  altri  prodotti  chimici  per
l'agricoltura,  codice  attivita'  24.20.0; Fabbricazione di prodotti
farmaceutici  di  base,  codice  attivita'  24.41.0; Fabbricazione di
medicinali   e  preparati  farmaceutici,  codice  attivita'  24.42.0;
Fabbricazione di esplosivi, codice
   attivita'  24.61.0;  Fabbricazione  di  colle  e  gelatine, codice
attivita'   24.62.0;   Fabbricazione  di  prodotti  chimici  per  uso
fotografico,  codice  attivita'  24.64.0;  Fabbricazione  di prodotti
chimici  organici  mediante  processi  di fermentazione o derivati da
materie  prime  vegetali,  codice attivita' 24.66.1; Fabbricazione di
prodotti elettrochimici (esclusa produzione di cloro, soda e potassa)
ed elettrotermici, codice attivita'
   24.66.2;  Trattamento chimico degli acidi grassi, codice attivita'
24.66.3;  Fabbricazione  di prodotti chimici vari per uso industriale
(compresi  i  preparati  antidetonanti,  antigelo),  codice attivita'
24.66.4;  Fabbricazione  di  prodotti chimici impiegati per ufficio e
per   il   consumo   non   industriale,   codice  attivita'  24.66.5;
Fabbricazione  di  prodotti  ausiliari per le industrie tessili e del
cuoio,  codice  attivita' 24.66.6; Fabbricazione i fibre sintetiche e
artificiali, codice attivita' 24.70.0; Studio di settore SD46U;
   i)  Cantieri  navali  per costruzioni metalliche, codice attivita'
35.11.1;  Cantieri  navali  per  costruzioni  non  metalliche, codice
attivita'  35.11.2;  Cantieri di riparazioni navali, codice attivita'
35.11.3;
   Studio di settore SD48U;
   j) Fabbricazione di materassi, codice attivita' 36.15.0; Studio di
settore SD49U;
   k)  Studi  di  mercato e sondaggi di opinione, codice di attivita'
74.13.0; Studio di settore SG41U;
   l)  Pesca  in  acque  marine e lagunari e servizi connessi, codice
attivita'  05.01.1;  Pesca  in acque dolci e servizi connessi, codice
attivita' 05.01.2; Studio di settore SG90U;
   m)  Attivita'  degli  agenti  e broker delle assicurazioni, codice
attivita'  67.20.1;  Attivita'  dei periti e liquidatori indipendenti
delle  assicurazioni,  codice  attivita'  67.20.2;  Studio di settore
SG91U;
   n)  Servizi  forniti  da revisori contabili, periti, consulenti ed
altri  soggetti che svolgono attivita' in materia di amministrazione,
contabilita'  e  tributi, codice attivita' 74.12.C; Studio di settore
SG92U;
   o)  Design e stiling relativo a tessili, abbigliamento, calzature,
gioielleria,  mobili  e  altri  beni  personali o per la casa, codice
attivita' 74.87.5; Studio di settore SG93U;
   p)  Produzioni  cinematografiche  e  di  video,  codice  attivita'
92.11.0;  Distribuzioni cinematografiche e di video, codice attivita'
92.12.0;  Attivita' radiotelevisive, codice attivita' 92.20.0; Studio
di settore SG94U;
   q)  Servizi  dei  centri  per  il  benessere  fisico  (esclusi gli
stabilimenti  termali),  codice  di  attivita'  93.04.1; Stabilimenti
idropinici  ed  idrotermali,  codice  di attivita' 93.04.2; Studio di
settore SG95U;
   r)    Commercio    all'ingrosso   di   computer,   apparecchiature
informatiche  periferiche  e  di  software, codice attivita' 51.84.0;
Commercio  all'ingrosso  di  altre  macchine  e  di  attrezzature per
ufficio, codice attivita' 51.85.0; Studio di settore SM41U;
   s) Commercio al dettaglio di natanti e accessori, codice attivita'
52.48.8; Studio di settore SM47U;
   t)  Vendita al dettaglio di carburanti per autotrazione, codice di
attivita' 50.50.0; Studio di settore SM80U;
   u)  Commercio  all'ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti
per autotrazione, codice attivita' 51.51.1; Commercio all'ingrosso di
combustibili  per  riscaldamento, codice attivita' 51.51.2; Studio di
settore SM81U;
   v)  Commercio  all'ingrosso  di  minerali  metalliferi, di metalli
ferrosi   e   semilavorati,   codice   attivita'  51.52.1;  Commercio
all'ingrosso  di  metalli non ferrosi e prodotti semilavorati, codice
attivita' 51.52.2;
   Studio di settore SM82U;
   w)  Commercio  all'ingrosso  di prodotti chimici, codice attivita'
51.55.0; Studio di settore SM83U;
   x)  Commercio  all'ingrosso di macchine utensili, codice attivita'
51.81.0;  Commercio all'ingrosso di macchine per le miniere, le cave,
l'edilizia  e  il  genio  civile, codice attivita' 51.82.0; Commercio
all'ingrosso  di  macchine  per  l'industria tessile, di macchine per
cucire   e   per   maglieria,  codice  attivita'  51.83.0;  Commercio
all'ingrosso  di apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e
di   componenti   elettronici  codice  attivita'  51.86.0;  Commercio
all'ingrosso  di  altre  macchine  per l'industria, il commercio e la
navigazione,  codice  attivita'  51.87.0;  Commercio  all'ingrosso di
macchine,  accessori  e utensili agricoli, inclusi i trattori, codice
attivita' 51.88.0; Studio di settore SM84U;
   y)   Commercio  al  dettaglio  di  prodotti  del  tabacco,  codice
attivita' 52.26.0; Studio di settore SM85U;
   z)  Commercio  effettuato  per  mezzo  di distributori automatici,
codice attivita' 52.63.2; Studio di settore SM86U;
   aa) Attivita' delle guide e degli accompagnatori turistici, codice
attivita' 63.30.2; Studio di settore SK26U;
   ab)  Consulenza  per  installazione  di  sistemi  hardware, codice
attivita'  72.10.0;  Edizione  di software, codice attivita' 72.21.0;
Altre   realizzazioni  di  software  e  consulenza  software,  codice
attivita' 72.22.0;
   Elaborazione   e   registrazione   elettronica  dei  dati,  codice
attivita'  72.30.0;  Altre attivita' connesse all'informatica, codice
attivita' 72.60.0; Studio di settore SK27U;
   ac)   Creazioni   e  interpretazioni  nel  campo  della  regia  di
spettacolo, codice attivita' 92.31.B; Creazioni e interpretazioni nel
campo  della recitazione, codice attivita' 92.31.C; Studio di settore
SK28U;
   ad)   Produzione  di  prodotti  di  panetteria,  codice  attivita'
15.81.1;  Commercio  al  dettaglio di pane, codice attivita' 52.24.1;
Studio di settore TD12U;
   ae)  Alberghi  e  motel, con ristorante, codice attivita' 55.10.A;
Alberghi   e  motel,  senza  ristorante,  codice  attivita'  55.10.B;
Affittacamere  per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze,
bed  and  breakfast, residence, codice attivita' 55.23.4; Alloggi per
studenti  e  lavoratori  con  servizi  di  tipo  alberghiero,  codice
attivita' 55.23.6; Studio di settore TG44U;
   af)  Intermediari del commercio di prodotti ortofrutticoli, codice
attivita'  51.17.1;  Intermediari  del  commercio  di  altri prodotti
alimentari,  bevande  e  tabacco, codice attivita' 51.17.2; Studio di
settore TG61A;
   ag)  Intermediari  del commercio di mobili, articoli per la casa e
ferramenta, codice attivita' 51.15.0; Studio di settore TG61B;
   ah) Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento,
calzature  e  articoli  in cuoio, pellicce, codice attivita' 51.16.0;
Studio di settore TG61C;
   ai)  Itermediari  del commercio di prodotti di carta, cancelleria,
libri,  codice  attivita'  51.18.1;  Intermediari  del  commercio  di
prodotti  di  elettronica, codice attivita' 51.18.2; Intermediari del
commercio  di  prodotti farmaceutici e di cosmetici, codice attivita'
51.18.3;   Intermediari   del  commercio  di  attrezzature  sportive,
biciclette   e  altri  prodotti  n.c.a.,  codice  attivita'  51.18.4;
Intermediari  del  commercio  di  vari  prodotti  senza prevalenza di
alcuno, codice attivita' 51.19.0; Studio di settore TG61D;
   ak)  Intermediari del commercio di macchine, impianti industriali,
navi  e  aeromobili,  macchine agricole, macchine per ufficio, codice
attivita' 51.14.0; Studio di settore TG61E;
   al)  Intermediari  del  commercio  di  materie  prime agricole, di
animali  vivi,  di  materie  prime  tessili e di semilavorati, codice
attivita' 51.11.0; Studio di settore TG61F;
   am)  Intermediari del commercio di combustibili, minerali, metalli
e  prodotti chimici per l'industria, codice attivita' 51.12.0; Studio
di settore TG61G;
   an)   Intermediari   del  commercio  di  legname  e  materiali  da
costruzione, codice attivita' 51.13.0;
   Studio di settore TG61H;
   ao)   Supermercati,   codice   attivita'   52.11.2;   Discount  di
alimentari, codice attivita' 52.11.3;
   Minimercati  ed  altri  esercizi  non  specializzati di alimentari
vari,  codice  attivita'  52.11.4;  Commercio al dettaglio di bevande
(vini,  birra  ed altre bevande), codice attivita' 52.25.0; Commercio
al   dettaglio  di  latte  e  di  prodotti  lattiero-caseari,  codice
attivita' 52.27.1; Drogherie, salumerie, pizzicherie e simili, codice
attivita'  52.27.2;  Commercio  al  dettaglio  di  caffe' torrefatto,
codice  attivita'  52.27.3;  Commercio  al dettaglio specializzato di
altri  prodotti  alimentari,  codice  attivita'  52.27.4;  Studio  di
settore TM01U;
   ap) Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne,
codice attivita' 52.22.0; Studio di settore TM02U;
   aq)  Commercio  al  dettaglio  di  confezioni  per  adulti, codice
attivita' 52.42.1; Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e
neonati,   codice   attivita'  52.42.2;  Commercio  al  dettaglio  di
biancheria  personale,  maglieria, camicie, codice attivita' 52.42.3;
Commercio  al  dettaglio  di  cappelli,  ombrelli, guanti e cravatte,
codice  attivita'  52.42.5;  Commercio  al  dettaglio  di calzature e
accessori,  codice  attivita'  52.43.1;  Commercio  al  dettaglio  di
articoli  di  pelletteria  e  da  viaggio,  codice attivita' 52.43.2;
Studio di
   settore TM05U.
   1.2.  I  modelli  di  cui  al  punto  1.1  possono essere altresi'
utilizzati  dai  soggetti  che  svolgono una delle predette attivita'
economiche,  come  attivita'  secondaria, per la quale abbiano tenuto
annotazione    separata    dei    componenti    rilevanti   ai   fini
dell'applicazione degli studi di settore.
   1.3.  I  modelli  di  cui al punto 1.1, lettere aa) e ac), possono
essere  altresi'  utilizzati  dai  soggetti  esercenti  attivita'  di
impresa.  Tali  contribuenti  possono  utilizzare  i predetti modelli
anche  quando  svolgono  una  delle  predette  attivita'  in  maniera
secondaria, se per tale attivita' abbiano tenuto annotazione separata
dei  componenti  rilevanti  ai  fini dell'applicazione degli studi di
settore.
   2. Reperibilita' dei modelli e autorizzazione alla stampa
   2.1.  I  modelli  di  cui  al  punto  1.1  sono  resi  disponibili
gratuitamente  dall'Agenzia  delle  Entrate  in formato elettronico e
possono    essere   utilizzati   prelevandoli   dal   sito   Internet
www.agenziaentrate.gov.it,  nel  rispetto,  in  fase di stampa, delle
caratteristiche   tecniche  contenute  nell'allegato  1  al  presente
provvedimento.
   2.2. I medesimi modelli possono essere altresi' prelevati da altri
siti   Internet   a   condizione   che   gli   stessi  rispettino  le
caratteristiche   tecniche   previste   dall'allegato   1  e  rechino
l'indirizzo  del  sito  dal  quale  sono  stati prelevati nonche' gli
estremi del presente provvedimento.
   2.3  E' autorizzata la stampa dei modelli di cui al punto 1.1, nel
rispetto  delle  caratteristiche  tecniche  di  cui all'allegato 1 al
presente provvedimento.
   3. Modalita' per la trasmissione dei dati
   3.1.  I  modelli,  in  base  all'art.  5  dei decreti ministeriali
concernenti  l'approvazione  degli  studi  di  settore  relativi alle
attivita'  economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, del
commercio  e  delle  attivita' professionali, devono essere trasmessi
unitamente alla dichiarazione dei redditi.
   3.2.  La trasmissione dei dati deve essere effettuata direttamente
all'Agenzia  delle Entrate attraverso il servizio telematico Entratel
o  Internet,  ovvero avvalendosi degli incaricati di cui all'articolo
3,  commi  2-bis  e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22
luglio  1998 n. 322 e successive modificazioni, secondo le specifiche
tecniche che saranno indicate con successivo provvedimento.
   3.3.  E'  fatto  comunque  obbligo  ai  soggetti  incaricati della
trasmissione  telematica, di cui all'articolo 3, commi 2-bis e 3, del
citato  decreto n. 322 del 1998, di comunicare al contribuente i dati
relativi  all'applicazione  degli  studi  di settore, compresi quelli
relativi  al calcolo della congruita' e coerenza, utilizzando modelli
o  uno  schema,  contenente  tutti  i  dati  trasmessi,  conformi per
struttura   e   sequenza   ai   modelli  approvati  con  il  presente
provvedimento.
   4. Asseverazione
   4.1. I soggetti che effettuano l'asseverazione di cui all'art. 35,
comma  1,  lettera  b)  del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241,
come  modificato  dal  decreto  legislativo 28 dicembre 1998, n. 490,
devono  verificare  che  gli  elementi  contabili  ed  extracontabili
indicati   nei   modelli   di   dichiarazione  e  rilevanti  ai  fini
dell'applicazione  degli  studi  di  settore,  corrispondano a quelli
risultanti dalle scritture
   contabili e da altra documentazione idonea.
   4.2.  L'asseverazione  non deve essere effettuata relativamente ai
dati:
   a)  per  i  quali  sia  necessario esaminare, a tal fine, l'intera
documentazione contabile o gran parte di essa;
   b) che implicano valutazioni di carattere imprenditoriale;
   c)  relativi  alle  unita'  immobiliari utilizzate per l'esercizio
dell'attivita'.
   Motivazioni
   Il  presente  provvedimento,  previsto dall'art. 5 dei decreti del
Ministro  dell'Economia  e  delle  Finanze  del 24 dicembre 2003 e 18
marzo 2004, stabilisce le modalita' con cui i contribuenti comunicano
all'Agenzia  delle Entrate i dati rilevanti ai fini dell'applicazione
degli  studi  di  settore  ad  attivita' economiche nel settore delle
manifatture,  dei  servizi  e  del  commercio. Inoltre, stabilisce le
caratteristiche  tecniche per la stampa dei modelli da utilizzare per
la  compilazione,  anche meccanografica, della comunicazione dei dati
rilevanti  ai  fini  dell'applicazione  degli  studi di settore, e le
modalita'   di  predisposizione  dei  predetti  dati  da  trasmettere
all'Agenzia delle Entrate.
   I  modelli  che  sono approvati con il presente provvedimento sono
parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare con il
modello Unico 2004.
   Riferimenti normativi
   a) Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle Entrate
   •  Decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1;
art. 68, comma 1), e successive modificazioni;
   •  Statuto  dell'Agenzia  delle  Entrate (art. 5, comma 1; art. 6.
comma 1);
   •  Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle Entrate (art.
2, comma 1);
   • Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000.
   b) Disciplina degli studi di settore
   •  Decreto  legislativo  30  agosto  1993,  n. 331, convertito con
modificazioni dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427 (art. 62-bis):
   Istituzione degli studi di settore;
   •   Legge   23   dicembre  1996,  n.  662  (art.  3,  comma  121):
Individuazione dei soggetti tenuti alla presentazione dei questionari
per gli studi di settore;
   •  Decreto  legislativo  9  luglio  1997,  n.  241,  e  successive
modificazioni:   Norme   di  semplificazione  degli  adempimenti  dei
contribuenti;
   •  Legge  8  maggio  1998,  n. 146 (art. 10): Individuazione delle
modalita'  di  utilizzazione  degli  studi  di  settore  in  sede  di
accertamento;
   •  Decreto  del  Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.
600: Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui
redditi;
   • Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 e
successive   modificazioni:   Emanazione   del   regolamento  recante
modalita' per la presentazione delle dichiarazioni;
   •  Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1999, n. 195:
Disposizioni concernenti i tempi e le modalita' di applicazione degli
studi di settore;
   •  Provvedimenti  del  Direttore  dell'Agenzia  delle  Entrate  14
dicembre 2001 e 27 dicembre 2002: Approvazione di questionari per gli
studi di settore;
   •  Decreti  del Ministro dell'Economia e delle Finanze 24 dicembre
2003:  Approvazione  di  n. 17 studi di settore relativi ad attivita'
economiche   nel   settore  delle  manifatture,  dei  servizi  e  del
commercio.
   •  Decreti  del  Ministro  dell'Economia  e delle Finanze 18 marzo
2004:  Approvazione  di  n. 25 studi di settore relativi ad attivita'
economiche  nel settore delle manifatture, dei servizi, del commercio
e delle attivita' professionali.
   Il   presente   provvedimento   sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.

       Roma, 13 aprile 2004
                                                Il direttore: FERRARA