IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria 2002) che reca
-  in  tabella  D - un'autorizzazione di spesa complessivamente pari,
nel  triennio  2002-2004,  a  2.796,009  milioni di euro, a titolo di
rifinanziamento della legge 30 giugno 1998, n. 208;
  Vista  la propria delibera 3 maggio 2002, n. 36 (Gazzetta Ufficiale
n.  167/2002),  che  ha  ripartito le risorse di cui sopra destinando
l'importo  di 10,330 milioni di euro alla costituzione di un fondo di
premialita',  da  attribuire  alle regioni ed alle province autonome,
per il consolidamento della rete dei nuclei regionali «Conti pubblici
territoriali»,  secondo  appositi  criteri gia' concordati in sede di
Conferenza Stato-Regioni;
  Considerato  che  la  ripartizione  del fondo di premialita' tra le
regioni  e  le  province  autonome  viene  effettuata in analogia con
quanto  gia' deliberato per la ripartizione delle risorse, per l'anno
2001,  destinate  al  cofinanziamento  dei  nuclei  di  valutazione e
verifica  delle  amministrazioni regionali e delle province autonome,
previsti dalla legge 17 maggio 1999, n. 144;
  Visto l'allegato 1 della citata delibera n. 36/2002 che ha definito
i  criteri  e i meccanismi di riparto delle risorse e di attribuzione
del  citato  fondo  di  premialita',  prevedendo che l'erogazione del
detto fondo sia articolata in due fasi distinte e che questo Comitato
assegni,  al  31 dicembre  2003,  il  50%  della dotazione di risorse
attribuita  a  favore  di  ciascuna  amministrazione regionale che al
termine  della  prima  fase,  fissato  al 30 ottobre 2003, rispetti i
criteri previsti;
  Considerato  che  l'obiettivo di tale prima fase premiale e' quello
di  garantire  a  fine  2003  la  messa a regime del progetto, sia in
termini  di  completezza,  che  di  qualita'  dei  conti  prodotti da
ciascuna regione e provincia autonoma;
  Considerato  che  il  criterio  di assegnazione della prima tranche
delle  risorse  premiali  a  favore di ciascuna amministrazione, come
indicato  nell'allegato  1 della citata delibera n. 36/2002, consiste
nella  predisposizione dei conti consolidati, definitivi, certificati
e completi per l'arco temporale 1998-2001;
  Su proposta del Ministero dell'economia e delle finanze;
                              Delibera:
   1.  La  riserva  premiale  relativa  alla  fase  1 del progetto di
consolidamento dei nuclei regionali «Conti pubblici territoriali», e'
assegnata  alle  regioni  e province autonome, sulla base dei criteri
indicati   nell'allegato   che  costituisce  parte  integrante  della
presente delibera, come segue:

               ---->   Vedere tabella a pag. 41  <----

   2.  Le  eccedenze  non  assegnate  in  questa  fase alle regioni e
province   autonome   che   non   hanno  raggiunto  i  requisiti  per
l'attribuzione  del  100%  delle  risorse  previste  dalla tabella di
riparto  di  cui  alla  citata  delibera n. 36/2002, sono destinate a
favore  del  nucleo  centrale  «Conti  pubblici  territoriali» per le
finalita' di consolidamento della rete.
    3.  L'accesso  alla  seconda  fase  di  premialita'  da  parte di
ciascuna  amministrazione regionale, e' condizionato al completamento
degli   adempimenti   richiesti   nella   prima   fase:  pertanto  le
amministrazioni  dovranno  integrare  le  informazioni  prodotte alle
scadenze  previste  dalla prima fase, pervenendo alla predisposizione
dei  conti  definitivi,  certificati  e completi per l'arco temporale
1998-2001.  Tale  ulteriore integrazione, la cui entita' e tempistica
di  rilascio  sara'  concordata  tra  il  nucleo  centrale e i nuclei
regionali,  in  considerazione  delle  finalita' della relativa banca
dati,  dovra'  comunque avvenire entro il termine del 30 giugno 2004,
in   corrispondenza  della  prima  scadenza  della  seconda  fase  di
premialita'.
      Roma, 19 dicembre 2003

                                               Il Presidente delegato
                                                      Tremonti


Il segretario del CIPE
     Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 26 aprile 2004

Ufficio  di controllo sui Ministeri economico-finanziari, registro n.
2 Economia e finanze, foglio n. 100