IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la  legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. «legge obiettivo»),
che,  all'art.  1,  ha  stabilito  che  le infrastrutture pubbliche e
private  e  gli  insediamenti  strategici  e  di preminente interesse
nazionale,  da  realizzare  per  la  modernizzazione e lo sviluppo di
Paese,  vengano  individuati  dal  Governo  attraverso  un  programma
formulato  secondo  i  criteri e le indicazioni procedurali contenuti
nello  stesso articolo, demandando a questo Comitato di approvare, in
sede  di  prima applicazione della legge, il suddetto programma entro
il 31 dicembre 2001;
  Vista  la  legge  1° agosto 2002, n. 166, che, all'art. 13, oltre a
recare  modifiche  al  menzionato  art.  1  della  legge n. 443/2001,
autorizza  limiti  di impegno quindicennali per la progettazione e la
realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo
Comitato  e  per  interventi  nel  settore  idrico  di competenza del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
  Visto  il  decreto  legislativo  20 agosto  2002, n. 190, attuativo
dell'art. 1 della menzionata legge n. 443/2001;
  Visti,  in  particolare,  l'art.  1 della citata legge n. 443/2001,
come  modificata  dall'art. 1 della legge n. 166/2002, e l'art. 2 del
decreto legislativo n. 190/2002, che attribuiscono la responsabilita'
dell'istruttoria  e  la funzione di supporto alle attivita' di questo
Comitato  al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che puo'
in proposito avvalersi di apposita «struttura tecnica di missione»;
  Vista  la  delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (Gazzetta Ufficiale n.
51/2002  S.O.), con la quale questo Comitato, ai sensi del richiamato
art. 1 della legge n. 443/2001, ha approvato il primo programma delle
opere  strategiche,  che  include  nell'allegato 1,  nell'ambito  dei
«Corridoi  trasversali e dorsale appenninica» tra i «Sistemi stradali
ed  autostradali»,  la  «Terni-Rieti»  per  la  quale indica un costo
complessivo  di 118,785 Meuro ed una previsione di spesa nel triennio
2002-2004 di pari entita', mentre nell'allegato 2, tra interventi che
interessano  il  territorio  della  regione  umbra, figura la «tratta
Terni-Rieti (prolungamento Cesena-Terni-Orte E45)»;
  Vista  la  delibera  25 luglio  2003,  n. 63 (Gazzetta Ufficiale n.
248/2003),  con  la  quale questo Comitato ha formulato, tra l'altro,
indicazioni di ordine procedurale riguardo alle attivita' di supporto
che  il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e' chiamato a
svolgere  ai  fini  della  vigilanza sull'esecuzione degli interventi
inclusi nel primo programma delle infrastrutture strategiche;
  Vista  la  sentenza  n.  303  del 25 settembre 2003 con la quale la
Corte  costituzionale,  nell'esaminare le censure mosse alla legge n.
443/2001   ed   ai   decreti   legislativi   attuativi,  si  richiama
all'imprescindibilita'  dell'intesa  tra  Stato  e singola regione ai
fini dell'attuabilita' del programma delle infrastrutture strategiche
interessanti il territorio di competenza, sottolineando come l'intesa
possa   anche  essere  successiva  ad  un  individuazione  effettuata
unilateralmente dal Governo e precisando che i finanziamenti concessi
all'opera  sono  da  considerare  inefficaci  finche' l'intesa non si
perfezioni;
  Vista  la  nota  24 novembre 2003, n. 626, integrata con successiva
del  15 dicembre  2003,  n.  695,  con  la  quale  il Ministero delle
infrastrutture  e  dei  trasporti  ha  trasmesso  -  tra l'altro - la
relazione           istruttoria           sulla           «Direttrice
Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti:  tratto  Terni  (Loc.  San  Carlo)  -
confine  regionale»,  proponendo  l'approvazione in linea tecnica del
progetto definitivo dell'opera, con raccomandazioni e prescrizioni;
  Considerato che l'opera e' compresa nell'intesa generale quadro tra
Governo   e   regione   Umbria,   sottoscritta  il  24 ottobre  2002,
nell'ambito dei «Corridoi trasversali e dorsale appenninica»;
  Udita   la  relazione  del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti;
  Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle
finanze;

                            Prende atto:

delle   risultanze   dell'istruttoria   svolta  dal  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti ed in particolare:
  sotto l'aspetto tecnico-procedurale:
    che  l'intervento  consiste  nella realizzazione del collegamento
tra  lo  svincolo di Terni Est e il confine regionale a Moggio, verso
Rieti,  avente uno sviluppo complessivo di circa 10 km e con il quale
viene completato il raccordo autostradale Civitavecchia-Terni-Rieti;
    che   il   suddetto   raccordo   viario,  insieme  all'autostrada
Roma-L'Aquila-Teramo,    assicura    il    collegamento   trasversale
Tirreno-Adriatico  in  Italia centrale e rappresenta anche un asse di
supporto alla mobilita' civile e industriale nell'alto Lazio;
    che  il progetto preliminare dell'opera e' stato redatto nel 2000
dal  Compartimento  ANAS  dell'Umbria ed approvato dal Provveditorato
alle opere pubbliche della stessa regione l'11 novembre 2000;
    che l'ANAS S.p.a. ha trasmesso il progetto definitivo, sottoposto
a   questo   Comitato   nell'odierna   seduta,   al  Ministero  delle
infrastrutture  e  dei trasporti in data 30 maggio 2003 ed alle altre
Amministrazioni interessate tra il 5 e il 24 giugno 2003;
    che l'ANAS S.p.a. ha altresi' dato comunicazione agli interessati
dell'avvio del procedimento per la dichiarazione di pubblica utilita'
ai sensi dell'art. 4, comma 2, del decreto legislativo n. 190/2002;
    che il progetto in argomento e' stato trasmessa dall'ANAS S.p.a.,
tra  il  19 giugno  2003  ed  il  1° luglio  2003, anche ai vari Enti
gestori  delle  interferenze  le cui osservazioni sono state valutate
dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
    che  l'intervento  ha  formato  oggetto  di uno studio di impatto
ambientate  aggiornato  nel 2003 ed e' sottoposto alla valutazione di
impatto ambientale regionale;
    che  l'11 settembre  2003,  ai  sensi  degli  articoli 4 e 16 del
suddetto decreto legislativo, il Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti  ha  indetto  apposita  Conferenza  di servizi sul progetto
definitivo in argomento;
    che  la  regione  Umbria  -  sentiti  la provincia di Terni ed il
comune  interessato  -  con delibera di Giunta n. 1592 del 29 ottobre
2003   ha   espresso   il   proprio   assenso,   con  prescrizioni  e
raccomandazioni,   sul   suddetto   progetto   definitivo,   ai  fini
dell'intesa  sulla  localizzazione  e  della  valutazione  di impatto
ambientale;
    che  parere  favorevole,  con  prescrizioni, ha espresso anche la
Soprintendenza per i beni archeologici dell'Umbria il 9 luglio 2003;
    che  il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti propone le
prescrizioni  e  raccomandazioni da formulare in sede di approvazione
del   progetto,   illustrando  le  motivazioni  in  caso  di  mancato
recepimento delle osservazioni come sopra espresse;
  sotto l'aspetto attuativo:
    che  il  soggetto aggiudicatore, ai sensi del decreto legislativo
n.  190/2002,  viene individuato nell'ANAS S.p.a. che procedera' alla
realizzazione mediante appalto integrato;
    che i lavori dovrebbero essere realizzati tra il 2005 e il 2008;
  sotto l'aspetto finanziario:
    che il costo complessivo dell'intervento e' pari a 234.740.561,80
euro,  di cui 170.076.500,00 per lavori in appalto Euro 64.664.061,80
per  somme  a  disposizione  (ivi  incluse  le  opere  di mitigazione
ambientale  per  2,5  Meuro  e le opere necessarie per la risoluzione
delle interferenze per 6,68 Meuro);
    che  il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti specifica
le  cause cui e' riconducibile l'incremento di costo verificatosi nel
passaggio  dalla  fase  di  progettazione  preliminare  a  quella  di
progettazione definitiva;
    che  l'opera  e'  inserita nel Piano straordinario 2003 dell'ANAS
S.p.a.,  rimodulato  al 6 novembre 2003, e non necessita di ulteriori
finanziamenti;

                              Delibera:

  1. Approvazione progetto definitivo.
  1.1 Ai  sensi  e  per  gli  effetti  dell'art.  4,  dell'art.  16 e
dell'art.  17 del decreto legislativo n. 190/2002 e' approvato, anche
ai fini della dichiarazione di pubblica utilita', con le prescrizioni
e  le  raccomandazioni  proposte dal Ministero delle infrastrutture e
dei    trasporti,    il   progetto   definitivo   della   «Direttrice
Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti:  tratto  Terni  (Loc.  San  Carlo)  -
confine  regionale»  ed  e' riconosciuta la compatibilita' ambientale
dell'opera.   E'   conseguentemente   perfezionata,   ad   ogni  fine
urbanistico  ed edilizio, l'intesa Stato-regione sulla localizzazione
dell'opera.
  1.2 Le  prescrizioni  citate  al  punto 1.1, proposte dal Ministero
delle   infrastrutture   e   dei   trasporti   su  indicazione  della
Soprintendenza  per  i  beni archeologici dell'Umbria e della regione
Umbria,   cui  e'  condizionata  l'approvazione  del  progetto,  sono
riportate  nell'allegato 1, che forma parte integrante della presente
delibera,  e  sono  suddivise  tra prescrizioni da attuare in sede di
progettazione  esecutiva,  prescrizioni  da  attuare  nella  fase  di
cantiere e prescrizioni da attuare nella fase di esercizio.
  Le  raccomandazioni  proposte  dal Ministero delle infrastrutture e
dei  trasporti su indicazione della regione Umbria sono riportate nel
medesimo  allegato 1  e  sono anch'esse suddivise tra raccomandazioni
relative  -  rispettivamente  - alla fase di progettazione esecutiva,
alla  fase  di  costruzione  ed  alla  fase di esercizio. Il soggetto
aggiudicatore,  qualora  ritenga  di non poter dar seguito a qualcuna
delle   suddette   raccomandazioni,  fornira'  al  riguardo  puntuale
motivazione   nel  progetto  esecutivo,  in  modo  da  consentire  al
menzionato  Ministero  di  esprimere  le  proprie  valutazioni  e  di
proporre a questo Comitato, se del caso, misure alternative.
  1.3 E'  altresi'  approvato  il  programma  della risoluzione delle
interferenze,  predisposto  dal  citato  Ministero  in relazione alle
osservazioni   pervenute   dai  relativi  Enti  gestori  e  riportato
nell'allegato 2  alla  presente  delibera,  della  quale  forma parte
integrante:  le prescrizioni proposte al riguardo dal Ministero delle
infrastrutture  e dei trasporti dovranno essere recepite nel progetto
esecutivo.
  2. Clausole finali.
  2.1 lI  Ministero  delle infrastrutture e dei trasporti provvedera'
ad  assicurare,  per  conto  di questo Comitato, la conservazione dei
documenti   componenti   il   progetto   definitivo   dell'intervento
«Direttrice  Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti  tratto  Terni  (Loc. San
Carlo)  -  confine  regionale» approvato con la presente delibera. Il
soggetto   aggiudicatore   provvedera'   successivamente   a  fornire
assicurazioni  al  predetto  Ministero sull'avvenuto recepimento, nel
progetto  esecutivo,  delle  prescrizioni  riportate  nei  menzionati
allegati,  nonche'  sui  rispetto  delle  altre  indicazioni  di  cui
all'allegato 1.
  2.2 Il  medesimo  Ministero  provvedera' a svolgere le attivita' di
supporto intese a consentire a questo Comitato di espletare i compiti
di  vigilanza sulla realizzazione delle opere ad esso assegnati dalla
normativa  citata  in premessa, anche tenendo conto delle indicazioni
di cui alla delibera n. 63/2003 sopra richiamata.
    Roma, 19 dicembre 2003


                                              Il Presidente delegato
                                                     Tremonti

Il segretario del CIPE
     Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 22 aprile 2004
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  2
Economia e finanze, foglio n. 70