IL COMMISSARIO DELEGATO
  Vista  la legge 24 febbraio 1992, n. 225, «Istituzione del Servizio
nazionale della protezione civile»;
  Visto  che per gli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito
il  territorio  della provincia di Massa Carrara il 23 e 24 settembre
2003  il  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  con  decreto del
29 settembre  2003  ha  dichiarato  lo  stato  di  emergenza  fino al
31 settembre 2004;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3325
del  7 novembre  2003 con la quale l'assessore alla protezione civile
della  regione  Toscana  e'  stato  nominato Commissario delegato, ai
sensi  e per gli effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n.
225;
  Viste  le  competenze  attribuite  al  Commissario  ai  sensi degli
articoli 1 e 6 dell'ordinanza sopra richiamata;
  Considerato  che  l'art.  6  della  medesima  ordinanza  assegna al
Commissario,  per lo svolgimento di tali competenze, la somma di Euro
10.000.000,00;
  Preso  atto  della  ripartizione  di  tali  risorse  tra  le  varie
tipologie   di   interventi   effettuata   con  precedente  ordinanza
commissariale  n.  A/1  del  18 dicembre 2003, tra cui in particolare
sono  stati  destinati  Euro 1.200.000,00 alle iniziative di sostegno
finanziario  per  i  nuclei familiari, le cui abitazioni di residenza
siano  oggetto  di  provvedimento  di  inagibilita'  nella  forma  di
contributi per l'autonoma sistemazione e di contributi finalizzati al
rientro dei medesimi nelle proprie abitazioni, tramite recupero della
agibilita' degli edifici e il ripristino dei beni mobili essenziali;
  Visto  che  con  ordinanza  n.  A/2  del 28 gennaio 2004 sono state
approvate  le  disposizioni  per  l'attivazione  delle «Iniziative di
sostegno finanziario a favore dei nuclei familiari evacuati a seguito
dell'evento  alluvionale  del  23 settembre  2003  nella provincia di
Massa Carrara»;
  Preso  atto  della  richiesta  di  erogazione  del  contributo  per
l'autonoma  sistemazione pervenuta dal comune di Carrara con nota del
23 aprile   2004,  prot.  n.  14721  e  successiva  integrazione  del
19 maggio  2004,  per complessivi Euro 8.400,00, in cui lo stesso da'
atto  di avere effettuato le verifiche previste dalle disposizioni di
cui  all'ordinanza  n.  A/2 circa il numero dei componenti dei nuclei
familiari  e  il  protrarsi  della  evacuazione,  nonche'  allega  la
documentazione  indicata  nella mia nota del 14 aprile 2004, prot. n.
120/11187/10.3.2 ai fini della liquidazione delle risorse richieste;
  Verificato  da  parte  della  struttura regionale competente che la
documentazione  presentata  dal  comune di Carrara risulta completa e
regolare ai fini della liquidazione;
  Visto  che  le risorse per i contributi per l'autonoma sistemazione
vengono assegnate dal Commissario trimestralmente e quindi con questo
provvedimento  si procede alla liquidazione di quanto occorre per far
fronte ai predetti contributi fino al 30 aprile 2004;
  Evidenziato  che  il  comune, in base a quanto previsto dall'art. 4
delle  disposizioni approvate con l'ordinanza n. A/2, deve provvedere
alla  erogazione  di  tali  contributi  entro  quindici  giorni dalla
avvenuta disponibilita' dei fondi da parte del Commissario;
  Considerato inoltre che nella mia nota del 14 aprile 2004, prot. n.
120/11187/10.3.2,  veniva  altresi' previsto che il comune provveda a
trasmettere  all'ufficio regionale competente ivi indicato, una volta
effettuata    la   liquidazione   dei   contributi   per   l'autonoma
sistemazione,  gli  atti  di  impegno,  i  mandati  di pagamento e le
relative quietanze;
  Viste le deroghe previste dall'art. 5 dell'ordinanza del Presidente
del Consiglio dei Ministri n. 3325/2003;
                               Ordina:
  1.  Di  prendere  atto  della  richiesta  del comune di Carrara del
23 aprile   2004,  prot.  n.  14721  e  successiva  integrazione  del
19 maggio  2004,  per  la assegnazione delle risorse necessarie per i
contributi  per l'autonoma sistemazione secondo quanto previsto dalle
disposizioni  di  cui  all'ordinanza  n. A/2 del 28 gennaio 2004, per
complessivi Euro 8.400,00 relativamente al primo trimestre del 2004.
  2.  Di  imputare  le predette risorse ai fondi di cui all'ordinanza
del  Presidente  del Consiglio dei Ministri n. 3325/2003 disponendone
la  liquidazione  a  favore  del comune di Carrara sulla contabilita'
speciale intestata al commissario delegato presso la Banca d'Italia -
Sezione di Tesoreria provinciale di Firenze n. 3959.
  3.  Di stabilire, ai sensi dell'art. 4 delle disposizioni approvate
con  la  citata  ordinanza  n. A/2, che il comune di Carrara provveda
all'erogazione  dei  predetti  contributi entro quindici giorni dalla
avvenuta disponibilita' dei fondi.
  4.  di prevedere che il comune di Carrara, come gia' indicato nella
mia  nota  del  14 aprile  2004,  prot.  n.  120/11187/10.3.2,  invii
all'ufficio   regionale   competente,   una   volta   effettuata   la
liquidazione  dei contributi per l'autonoma sistemazione, gli atti di
impegno, i mandati di pagamento e le relative quietanze.
  5.  Di  comunicare la presente ordinanza al comune di Carrara e per
conoscenza  al  comune  di  Massa  nonche'  alla provincia di Massa e
Carrara  e di disporne la pubblicazione, per estratto, nel bollettino
ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 7 giugno 2004
                                      Il Commissario delegato: Franci