Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.20238-XV.J(2/2004) CE(2) del
13 maggio  2004,  i  manufatti  esplosivi  di  seguito  elencati sono
calssificati,   ai   sensi   dell'art.  19,  comma 3 a)  del  decreto
19 settembre  2002,  n.  272,  nelle  categorie  dell'allegato «A» al
regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo unico, con i relativi
numeri ONU, come appresso indicato:

         ---->   Vedere tabelle da pag. 26 a pag. 28  <----

    Sull'imballaggio  di tali manufatti esplosivi deve essere apposta
un'etichetta riportante, olte a quanto previsto dalla direttiva 93/15
CEE  e  dal  decreto  legislativo  14 marzo  2003,  n.  65  (Gazzetta
Ufficiale  -  serie  generale  -  n. 87 del 14 aprile 2003, attuativo
della  direttiva  CE),  anche  i  seguenti  dati:  denominazione  del
prodotto,  numero  ONU e classe di rischio, numero di certificato «CE
del tipo», categoria dell'esplosivo secondo il T.U.L.P.S., numero del
presente  provvedimento,  nome del fabbricante, nome dell'importatore
titolare  delle licenze di polizia, indicazione di evenutali pericoli
nel   maneggio   e   trasporto.  Per  i  citati  esplosivi  la  ditta
importatrice  Pravisani  S.p.a.  con sede legale ed amministrativa in
Udine  ha  prodotto l'attestato «CE del tipo» n. 295901 del 19 giugno
2001,  rilasciato  dell'ente  notificato svedese «SP Swedish National
Testing  and  Research  Insitute»  n.  0402 su richiesta della «Orica
Germany  GmbH,  Kaiserstrasse,  D-53840  Troisdorf, Germany». Da tale
certificato  risulta  che detti prodotti vengono fabbricati presso la
medesima  «Orica  Germany  GmbH,  Kaiserstrasse,  D-53840  Troisdorf,
Germany».