All'AGEA
                              Agli  Assessorati all'agricoltura delle
                              regioni  e  delle  province autonome di
                              Trento e Bolzano
                              Al Ministero dell'interno
                              Al      Ministero      dell'istruzione,
                              dell'universita' e della ricerca
                              Al  Comando  generale  della Guardia di
                              finanza
                              All'Ispettorato   centrale  repressione
                              frodi
                              All'Assocaseari
                              All'Assolatte
                              Alla    Federazione   nazionale   coop.
                              agricole e agroalimentari nazionali
                              All'Anca

  A seguito dell'allargamento dell'Unione europea e della revisione a
medio  termine  dell'organizzazione comune di mercato nel settore del
latte  sono  state  apportate  alcune  modifiche al regolamento CE n.
2707/2000.
  Le  modifiche, contenute nel regolamento CE n. 816/2004, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale dell'Unione europea n. L 153 del 30 aprile
2004,  riguardano,  in  particolare,  gli  importi  degli  aiuti,  le
categorie di prodotti ammissibili e le misure di controllo.
  Lo  stesso  regolamento  fornisce,  inoltre, alcune precisazioni in
merito  al periodo durante il quale gli alunni beneficiano dell'aiuto
per i prodotti lattiero-caseari consumati.
              Periodo per il quale e' concesso l'aiuto
  Per  quanto  concerne  questo  aspetto  viene precisato, all'art. 1
punto  (1) del regolamento CE n. 816/2004, che gli alunni beneficiano
dell'aiuto  durante la totalita' dei giorni di scuola e che il numero
totale  dei  giorni  di  scuola,  escluse  le  vacanze,  deve  essere
confermato dall'autorita' didattica o dall'istituto scolastico.
  L'obiettivo  di  questa disposizione e' di rafforzare e chiarire il
concetto  della non applicabilita' dell'aiuto ai prodotti distribuiti
nei  periodi  non  scolastici  e  durante  i  soggiorni in colonie di
vacanza.
                         Misure di controllo
  Con  il  regolamento  CE  n.  816/2004  viene  sancito l'obbligo di
verificare  che  i  prodotti  distribuiti siano conformi ai requisiti
della  direttiva  n. 92/46 CEE del Consiglio, per quanto concerne, in
particolare,  la  preparazione  in  stabilimenti  riconosciuti  e  la
presenza della bollatura sanitaria prescritta.
  Il  possesso  dei  requisiti sanitari dovra' essere scrupolosamente
accertato   attraverso   la   verifica  della  «bollatura  sanitaria»
prescritta  dal  decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 54 del
14 gennaio  1997,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 54/L del
12 marzo  1997,  che  detta  norme di applicazione della direttiva n.
92/46  CEE  del  Consiglio  e,  ove  necessario,  anche attraverso la
verifica della documentazione commerciale.
  Le prescrizioni relative alla bollatura sanitaria, che consente tra
l'altro  di  identificare  lo  stabilimento  di produzione e lo Stato
membro di provenienza, sono riportate all'allegato IV del decreto del
Presidente della Repubblica n. 54/1997.
Prodotti  lattiero-caseari  sovvenzionabili,  importo  degli  aiuti e
               prezzi massimi di cessione agli alunni
  A   seguito   dell'adesione  dei  nuovi  Stati  membri  sono  stati
considerati  nuovi  prodotti tra quelli per il quali gli Stati membri
hanno la facolta' di versare gli aiuti
  In  Italia  l'aiuto continuera' ad essere concesso per le categorie
di  prodotti  ripresi all'art. 4 del decreto ministeriale 30 dicembre
1993 e rispondenti alle definizioni delle categorie I, V, VIII, IX, X
e  XI  dell'allegato  I  al  regolamento  CE n. 2707/2000, cosi' come
modificato dal regolamento CE n. 816/2004.
  Si  segnala  che  i  formaggi appartenenti alla categoria VIII, per
poter usufruire dell'aiuto, devono essere non aromatizzati.
  Gli  importi  degli aiuti, per il periodo che va dal 1° luglio 2004
al  30 giugno  2005, sono quelli indicati, per ciascuna categoria, al
punto B, dell'allegato II del regolamento CE n. 2707/2000.
  L'intervenuta  diminuzione dell'aiuto e le variazioni dei prezzi di
mercato  verificatesi  comportano  la revisione dei prezzi massimi di
cui  all'art. 14, paragrafo 1 del regolamento CE n. 2707/2000 che gli
allievi devono pagare per i diversi prodotti.
  Le categorie di cui all'allegato al regolamento CE n. 2707/2000 per
le  quali  e' concesso l'aiuto, la definizioni dei prodotti, i prezzi
massimi  applicabili,  gli  importi  degli aiuti espressi in euro e i
quantitativi   massimi  giornalieri,  sono  riportati  nella  tabella
seguente.

                            CATEGORIA  I

                |                |                 |Importo
                |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
                |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100 kg)
---------------------------------------------------------------------
a) Latte intero |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente,   |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera b) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
superiori a     |                |                 |
200 ml....      |257,5           |1,05             |21,69
---------------------------------------------------------------------
Latte intero    |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente,   |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera b) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
uguale o        |                |                 |
inferiore a     |                |                 |
200 ml....      |257,5           |1,29             |21,69
---------------------------------------------------------------------
b) Latte intero |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente, al|                |                 |
cacao o         |                |                 |
aromatizzato,   |                |                 |
contenente      |                |                 |
almeno il 90% in|                |                 |
peso di latte   |                |                 |
intero conforme,|                |                 |
per quanto      |                |                 |
riguarda il     |                |                 |
tenore di       |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera b) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
superiore a 200 |                |                 |
ml....          |257,5           |1,30             |21,69
---------------------------------------------------------------------
Latte intero    |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente, al|                |                 |
cacao o         |                |                 |
aromatizzato,   |                |                 |
contenente      |                |                 |
almeno il 90% in|                |                 |
peso di latte   |                |                 |
intero conforme,|                |                 |
per quanto      |                |                 |
riguarda il     |                |                 |
tenore di       |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera b) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
uguale o        |                |                 |
inferiore a 200 |                |                 |
ml....          |257,5           |1,50             |21,69
---------------------------------------------------------------------
c) Yogurt a base|                |                 |
di latte intero |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente    |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera b) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97....  |257,5           |2,82             |21,69

                            CATEGORIA  V

                |                |                 |Importo
                |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
                |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100 kg)
---------------------------------------------------------------------
a) Latte        |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente,   |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera c) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
superiori a 200 |                |                 |
ml....          |257,5           |1,10             |16,47
---------------------------------------------------------------------
Latte           |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente,   |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera c) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
uguale o        |                |                 |
inferiore a 200 |                |                 |
ml....          |257,5           |1,34             |16,47
---------------------------------------------------------------------
b) Latte        |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente, al|                |                 |
cacao o         |                |                 |
aromatizzato,   |                |                 |
contenente      |                |                 |
almeno il 90% in|                |                 |
peso di latte   |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera c) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
superiore a 200 |                |                 |
ml....          |257,5           |1,35             |16,47
---------------------------------------------------------------------
Latte           |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente, al|                |                 |
cacao o         |                |                 |
aromatizzato,   |                |                 |
contenente      |                |                 |
almeno il 90% in|                |                 |
peso di latte   |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera c) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97, in  |                |                 |
confezioni di   |                |                 |
contenuto netto |                |                 |
uguale o        |                |                 |
inferiore a 200 |                |                 |
ml....          |257,5           |1,55             |16,47
---------------------------------------------------------------------
c) Yogurt a base|                |                 |
di latte        |                |                 |
parzialmente    |                |                 |
scremato        |                |                 |
trattato        |                |                 |
termicamente    |                |                 |
conforme, per   |                |                 |
quanto riguarda |                |                 |
il tenore di    |                |                 |
materia grassa, |                |                 |
alle            |                |                 |
prescrizioni    |                |                 |
dell'art. 3,    |                |                 |
paragrafo 1,    |                |                 |
lettera c) del  |                |                 |
regolamento CE  |                |                 |
n. 2597/97....  |257,5           |2,87             |16,47

                           CATEGORIA  VIII

                 |                |                |Importo
                 |Quantita'       |Prezzo massimo  |dell'aiuto
                 |massima (gr)    |(Euro/kg)       |(Euro/100 kg)
---------------------------------------------------------------------
Formaggi freschi |                |                |
e formaggi fusi, |                |                |
non              |                |                |
aromatizzati (1),|                |                |
aventi tenore di |                |                |
materie grasse,  |                |                |
in peso della    |                |                |
sostanza secca,  |                |                |
uguale o         |                |                |
superiore al     |                |                |
40%....          |85,8            |7,45            |65,07

                            CATEGORIA  IX

                |                |                 |Importo
                |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
                |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100 kg)
---------------------------------------------------------------------
Altri formaggi, |                |                 |
diversi dai     |                |                 |
formaggi freschi|                |                 |
e dai formaggi  |                |                 |
fusi, aventi    |                |                 |
tenore di       |                |                 |
materie grasse, |                |                 |
in peso della   |                |                 |
sostanza secca, |                |                 |
uguale o        |                |                 |
superiore al    |                |                 |
45%....         |33,6            |7,24             |165,93

                            CATEGORIA  X

                |                |                 |Importo
                |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
                |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100 kg)
---------------------------------------------------------------------
Formaggio {Grana|                |                 |
Padano}....     |30,2            |8,06             |184,37

                            CATEGORIA  XI

                |                |                 |Importo
                |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
                |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100 kg)
---------------------------------------------------------------------
Formaggio       |                |                 |
{Parmigiano     |                |                 |
Reggiano}....   |27,5            |11,47            |202,80

    Istruzioni   in  merito  ai  riconoscimenti,  alle  modalita'  di
presentazione  delle domande e alle procedure di liquidazione saranno
impartite dall'organismo pagatore.

      Roma, 27 luglio 2004

       Il direttore generale per le politiche agroalimentari: Petroli

    (1) Ai   fini   della   presente   categoria,  per  formaggi  non
aromatizzati  si  intendono i formaggi ottenuti esclusivamente a base
di  latte  con  l'eventuale aggiunta di sostanze necessarie alla loro
preparazione,  a  condizione  che  tali sostanze non sostituiscono in
tutto o in parte alcuno dei componenti del latte.