Estratto decreto A.I.C. n. 267 del 18 giugno 2004

    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: RANIDEX,
nella forma e confezione: «300 mg compresse rivestite» 10 compresse.
    Titolare  A.I.C.:  Officina  farmaceutica  fiorentina S.r.l., con
sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  Viareggio - Lucca, Quartiere
Varignano,  12  -  13  -  14,  c.a.p.  55049,  Italia, codice fiscale
01187770464.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione: «300 mg compresse rivestite» 10 compresse A.I.C. n.
028525018 (in base 10) 0V6JGU (in base 32);
      forma farmaceutica: compressa rivestita;
      classe: «A»;
      prezzo: Euro 8,64;
      classificazione ai fini della fornitura: «medicinale soggetto a
prescrizione medica» (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992);
      validita'   prodotto   integro:   tre   anni   dalla   data  di
fabbricazione.
    Produttore e controllore finale: Officina farmaceutica fiorentina
S.r.l.,  stabilimento sito in Viareggio (Lucca), Quartiere Varignano,
12/13/14   (miscelazione   polveri;   compressione;   confezionamento
blister; confezionamento secondario).
    Composizione: una compressa rivestita contiene:
      principio attivo: ranitidina cloridrato 334,8 mg;
      eccipienti:   cellulosa  microcristallina  260,7  mg;  magnesio
stearato  4,5  mg;  idrossipropilmetilcellulosa  14,246  mg;  titanio
biossido 5,574 mg.
    Indicazioni terapeutiche:
      ulcera  duodenale,  ulcera  gastrica  benigna,  incluse  quelle
associate  al  trattamento con farmaci antinfiammatori non steroidei,
ulcera  recidivante,  ulcera  post-operatoria, esofagite da reflusso,
sindrome  di  Zollinger-Edison.  La  ranitidina  e' anche indicata in
quelle  condizioni come la gastrite o la duodenite quando associate a
ipersecrezione acida.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto  dal  giorno successivo a
quello della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.