IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con  DPCM  in  data  3  maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano - prorogato con
  DPCM  del  29  novembre 2002 fino al 31.12.2003 - in relazione agli
  ingenti  danni  conseguenti all'evento che ha interessato il giorno
  18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza del 7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno -
  Delegato  per  Coordinamento  della Protezione Civile - ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma  1  della  citata
  ordinanza  3219/02,  nominando  Commissario  Delegato il Presidente
  della  Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di
  avvalersi  di  un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori
  di  intervento  diretti  al  superamento  della predetta situazione
  emergenziale;
- con  ordinanza  commissariale  n. 56 del 28/05/03 e' stato nominato
  Soggetto Attuatore il sig. Guido Della Frera;
- l'art. 3 dell'Ordinanza 3219/02 prevede tra l'altro la possibilita'
  che   il  Commissario  delegato  nell'esecuzione  degli  interventi
  deroghi  alla  normativa  vigente e, segnatamente, agli art. 7 e 20
  della legge 109/94 e successive modificazioni;

   DATO  ATTO  che  con  nota  del  22.11.2002  il Dipartimento della
Protezione  Civile  della  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri ha
fornito   un'interpretazione  estensiva  dell'Ordinanza  n.  3219/02,
ritenendo   di   dover   ricomprendere   nell'ambito  della  Gestione
Commissariale la totalita' degli interventi di restauro e recupero di
tutto   il   Complesso   Pirelli,   per   il   ripristino  della  sua
funzionalita';
   VISTA  l'Ordinanza  Commissariale n. 170 del 04.12.03 con la quale
veniva  validato  il  progetto  Esecutivo relativo ai lotti "A" e "D"
inerenti  il  restauro  ed  il  risanamento  della  copertura,  piano
carrello  e 31 piano della Torre, nonche' del Piazzale Collina, rampe
interne, coperture e cavedi dei Corpi Bassi;

PRESO ATTO CHE

- in   considerazione  della  stretta  connessione  degli  interventi
  relativi ai lotti sopramenzionati con quelli in corso di esecuzione
  sulle  facciate,  la Gestione Commissariale, valutata la necessita'
  di  un  miglior  coordinamento  degli  interventi  sul Complesso, e
  ritenendo  inopportuno inserire ulteriori soggetti in cantiere, con
  nota  prot.  K1.2003.0001134  in  data  14 ottobre 2004, nelle more
  della validazione del progetto esecutivo, invitava l'ATI ISA s.p.a.
  -  Grassi&  Crespi  srl  Marcora  Costruzioni  s.p.a.  a  formulare
  proposta d'offerta;
- con  nota  n.  prot.  61  in  data  16.10.03 la Societa' ISA spa in
  qualita'  di  mandataria  dell'ATI  appaltatrice  dei  lavori sulle
  facciate,  comunicava  l'impossibilita' dell'Associazione stessa di
  aderire  alla  proposta,  in  quanto  sprovvista  della  necessaria
  categoria   invitando   la   Gestione   Commissariale   a  valutare
  l'opportunita'  di  affidare  le  opere  alle  Societa' mandanti in
  possesso dei requisiti richiesti;
- in  data 4 dicembre 2003 con nota prot. K1.2003.0001414 si invitava
  la  Societa'  Grassi  &  Crespi  srl  in qualita' di mandataria del
  costituendo   raggruppamento   con  Marcora  Costruzioni  s.p.a.  a
  formulare offerta;

ACCERTATO che

- in  data 05.12.03 il costituendo raggruppamento tra Grassi & Crespi
  srl e Marcora Costruzioni s.p.a. ha inviato offerta per i lavori in
  argomento  ammontanti  a euro 2.095.948,01= comprensivo degli oneri
  di sicurezza, oltre IVA;
- in  data  16.12.03  la  Societa' Grassi & Crespi srl in qualita' di
  mandataria  ha  trasmesso  l'atto  n.  746  di repertorio n. 152 di
  raccolta  del  notaio  dott.ssa  Alessandra  Zizanovich  notaio  in
  Bollate di costituzione del raggruppamento in argomento;

   RITENUTO  di  affidare  in  via  diretta  l'esecuzione  dei lavori
relativi  ai  lotti  "A" e "D" al Raggruppamento Temporaneo d'impresa
tra  Grassi  & Crespi srl e Marcora Costruzioni s.p.a. per un importo
pari  a  euro  2.095.948,01= comprensivo degli oneri della sicurezza,
oltre IVA;

                               DISPONE

Art. 1 - per  le  motivazioni  in premessa addotte di affidare in via
         diretta  al  Raggruppamento  temporaneo  d'imprese  Grassi &
         Crespi  srl  e Marcora Costruzioni s.p.a., i lavori relativi
         ai lotti "A" e "D" inerenti agli interventi il restauro e di
         risanamento della copertura, piano carrello e 31 piano della
         Torre,   nonche'   del   Piazzale  Collina,  rampe  interne,
         coperture e cavedi dei Corpi Bassi.