IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  del  3.05.2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza
  nel  territorio  della  citta' di Milano, in relazione agli ingenti
  danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile
  2002 la sede della Regione Lombardia;
- con successivo DPCM in data 29.11.2002 e' stata disposta la proroga
  fino  al  31.12.2003  e, con ulteriore DPCM del 19 dicembre 2003, a
  tutto il 30 giugno 2004;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27 maggio 2003, con la quale, a parziale modifica dell'Ordinanza n.
  3219  del  7  giugno 2002, il Presidente della Regione Lombardia e'
  stato nominato Commissario Delegato con facolta' di avvalersi di un
  Soggetto  Attuatore  degli  interventi diretti al superamento della
  situazione emergenziale,
- la nota del 22.11.2002 con la uale il Dipartimento della Protezione
  Civile  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri ha fornito
  un'interpretazione  estensiva della Ordinanza n. 3219/02, ritenendo
  di  dover ricomprendere nell'ambito della Gestione Commissariale la
  totalita'  degli  interventi  di restauro e recupero gia' in essere
  prima dell'Evento del 18 aprile;
- con  Ordinanza  n.  190 del 30.12.2003 e' Stato confermato Soggetto
  Attuatore  il  sig.  Guido  della  Frera,  gia'  incaricato  giusta
  Ordinanza n. 56 del 28.05.2003;

   ACCERTATO  che  con nota del 26.08.2003 (prot.k1.2003.0000932 agli
atti  della  Gestione  Commissariale)  e'  stato  conferito all'arch.
Renato  Sarno di effettuare uno studio di fattibiiita' di un eliporto
sul piano di copertura dell'edificio Pirelli, al fine di aumentare il
grado di sicurezza del Palazzo stesso;
   CONSTATATO che in data 17.11.2003 (prot.k1.2003.0001329) lo Studio
Sarno  ha  consegnato  relazione riferita allo studio di fattibilita'
circa  la costruzione della piattaforma per elisuperficie di soccorso
sulla copertura del complesso Pirelli, sia dal punto di vista tecnico
che aeronautico, conservata agli atti della Gestione Commissariale;
   PRESO  ATTO  delle  osservazioni  espresse con nota del 25.11.2003
dalla  dirigente  della  struttura  Ufficio Tecnico -a supporto della
Gestione  Commissariale-  circa  lo  studio  di fattibilita' eseguito
dallo   Studio   Sarno   in   ordine  alle  implicazioni  tecniche  e
impiantistiche  dell'  eliporto  con  i lavori in corso sul complesso
Pirelli, conservate agli atti della Gestione Commissariale;
   RITENUTO,  in  attesa  delle  determinazioni che l'Amministrazione
Regionale,   dovra'   assumere   circa   la  realizzazione  effettiva
dell'eliporto di limitare l'incarico al Professionista allo studio di
fattibilita' stesso;
   VISTA  la  fattura n. 07/204 del 28.01.2004 di importo pari a Euro
119.829,60=  iva  e  imposte  di legge incluse, presentata dall'arch.
Renato Sarno quale compenso per lo studio effettuato,
   RITENUTO  per  le  ragioni piu' sopra evidenziate, di liquidare la
suddetta  fattura,  a  saldo della piestazione effettuata dall' Arch.
Sarno,

                               DISPONE

   per  i motivi in premessa addotti e che si intendono integralmente
ritrascritti,  di  liquidare  mediante  i  fondi a disposizione della
Gestione  commissariale,  l'importo di Euro 119.829,60= iva e imposte
di  legge  incluse,  a  saldo  della fattura n. 07/04 del 28.01.2004,
mediante  accredito  sul  c/c bancario n. 7587.68 Monte dei Paschi di
Siena agenzia 6 di Milano - ABI 01030 - CAB 01606.

                                    D'Ordine del Commissario Delegato
                                                 IlSoggetto Attuatore
                                                    Guido Della Frera