IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  in  data  3  maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
  emergenza nel territorio della citta' di Milano fino al 31 dicembre
  2002  in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha
  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede  della  Regione
  Lombardia;
- con  DPCM  del  29  novembre  2002  e'  stato  prorogato  lo  stato
  d'emergenza  nel  territorio  della  citta'  di  Milano  fino al 31
  dicembre 2003;
- con  DPCM  del 19 dicembre 2003 e' stato ulteriormente prorogato lo
  stato di emergenza a tutto il 30 giugno 2004;
- con   Ordinanza   del  Ministro  dell'Interno  -  Delegato  per  il
  Coordinamento  della Protezione Civile n.3219 in data 7 giugno 2002
  all'art.  1  e'  stato  nominato  il  Commissario  Delegato  per la
  realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati
  a  fronteggiare  l'emergenza individuato nell'Assessore agli Affari
  Generali e Personale della Regione Lombardia;
- l'art.  1  comma  2 della citata ordinanza ministeriale stabilisce,
  tra  l'altro,  che  il  Commissario provveda a tutti gli interventi
  necessari alla messa in sicurezza restauro, svuotamento del Palazzo
  della  Regione  nonche'  alla ricollocazione degli uffici regionali
  presso altre sedi;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27.05.2003  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma  1 della citata
  Ordinanza  3219/2002,  nominando Commissario Delegato il Presidente
  della  Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di
  avvalersi  di  un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori
  di  intervento  diretti  al  superamento  della predetta situazione
  emergenziale;
- con  Ordinanza Commissariale n. 56 del 28.05.2003 e' stato nominato
  Soggetto  Attuatore  il sig. Guido Della Frera riconoscendogli, tra
  l'altro,  il  ruolo  di  responsabile  del procedimento, nonche' la
  facolta'  di  avvalersi  quale  supporto  operativo  della  propria
  attivita', di personale regionale sia di ruolo che non di ruolo;
- con  ordinanza  commissariale n. 190 del 30.12.03 - successiva alla
  proroga della Gestione Commissariale a tutto il 30 giugno 2004 - e'
  stato confermato Soggetto Attuatore il sig. Guido Della Frera;
- con Ordinanza Commissariale n. 109 del 12.08.2003 e' stata disposta
  l'approvazione  del  progetto  definitivo  e  relativo  preliminare
  afferente  gli  interventi  di  restauro  e recupero funzionale del
  Palazzo Pirelli e sue pertinenze;
- con  Ordinanza Commissariale n. 170 del 4/12/2004 e' stata disposta
  la  validazione  del progetto esecutivo relativo ai lotti "A" e "D"
  inerenti  al restauro e risanamento della copertura, piano carrello
  e  31  piano  della  torre,  nonche'  del  piazzale  collina, rampe
  interne, coperture e cavedi corpi bassi:
- con Ordinanza Commissariale n. 185 del 17/12/2003 all'art. 1 veniva
  conferito  incarico  al  Raggruppamento  temporaneo  fra le imprese
  Grassi  & Crespi s.r.l. e Marcora Costruzioni S.p.A., di eseguire i
  lavori  di restauro e risanamento della copertura, piano carrello e
  31  piano  della torre nonche' del piazzale collina, rampe interne,
  coperture  e  cavedi  corpi  bassi  del Palazzo Pirelli, sede della
  Regione Lombardia,

   RILEVATO  che dal quadro economico risulta prevista una cifra pari
a    Euro    31.439,22,   che   rappresenta   l'importo   del   fondo
obbligatoriamente previsto dall'art. 18 della Legge 109/94,
   VISTO   l'art.   18  della  legge  11/2/99  n.  109  e  successive
modificazioni  e  valutati  i  criteri  adottati dall'Amministrazione
regionale per la ripartizione di detto fondo specificati nella d.g.r.
n.1330 del 29/9/2000;
   RITENUTO  pertanto  di  dover corrispondere, al personale indicato
nell'allegata   tabella   che   fa   parte  integrante  del  presente
provvedimento,  la  somma  a  fianco  di  ciascuno indicata secondo i
criteri previsti dalle disposizioni normative vigenti;
   VERIFICATO  che  tali somme sono soggette alle trattenute previste
dalle vigenti norme in materia fiscale e previdenziale,
   ACCERTATO  che tra il personale indicato nella richiamata tabella,
figurano:

a) il soggetto attuatore;
b) lavoratori  interinali  dipendenti  dalla societa' di fornitura di
   lavoro  interinale  OBIETTIVO LAVORO SOCIETA' DI LAVORO TEMPORANEO
   PER AZIONI;
c) dipendenti della Regione Lombardia;

TENUTO CONTO che:

- per quanto riguarda il personale regionale dipendente a causa della
  complessita'  del sistema di calcolo, nonche' al fine di operare in
  maniera  corretta  il calcolo delle predette trattenute, si ritiene
  necessario avvalersi dei competenti uffici della regione Lombardia,
  chiedendo   alla   Struttura   Gestione   Economica   della  Unita'
  Organizzativa  Organizzazione e Personale della Direzione Risorse e
  Bilancio,  di anticipare per conto della gestione commissariale gli
  importi  lordi  al  personale  indicato  nella  richiamata  tabella
  allegata,  operando le trattenute previste dalla vigente normativa.
  La  gestione commissariale avra' cura di rimborsare tempestivamente
  gli  importi  anticipati  compresivi  delle  quote  previdenziali a
  carico dell'ente;
- per  quanto  riguarda  il  Soggetto  Attuatore  si  applichera'  la
  regolare procedura per il pagamento dovuto;
- per  quanto  riguarda  i  lavoratori  interinali  OBIETTIVO  LAVORO
  SOCIETA' DI LAVORO TEMPORANEO PER AZIONI procedera' a corrispondere
  le  somme  dovute  al  personale  indicato nella richiamata tabella
  allegata, provvedendo alla fatturazione dei relativi importi;

                               DISPONE

Art. 1 - recepite  le premesse - di approvare la tabella allegata che
         forma   parte   integrante   del   presente   provvedimento,
         riportante i nominativi del personale che ha collaborato con
         il  Responsabile  Unico  del  Procedimento nell'espletamento
         delle  procedure  relative  all'affidamento  in oggetto, con
         l'ammontare  per  ciascuno della quota spettante relativa al
         lavoro per cui viene ripartito il fondo;