IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano - prorogato con
  DPCM  del  29  novembre 2002 fino al 31.12.2003 con successivo DPCM
  del  19  dicembre  2003  a tutto il 30 giugno 2004 e con DPCM del 9
  luglio   2004  al  30.11.04  -  in  relazione  agli  ingenti  danni
  conseguenti  all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002
  la sede della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza del 7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno -
  Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile - ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma  1  della  citata
  ordinanza  3219/02,  nominando  Commissario  Delegato il Presidente
  della  Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di
  avvalersi  di  un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori
  di  intervento  diretti  al  superamento  della predetta situazione
  emergenziale;
- con   ordinanza  commissariale  n.  158  del  15.07.2004  e'  stato
  confermato  Soggetto  Attuatore  il  sig. Guido Della Frera sino al
  30.11.04,  gia' incaricato giusta ordinanza commissariale n. 56 del
  28.05.2003;

RICHIAMATA

- la   nota  del  22.11.2002  con  la  quale  il  Dipartimento  della
  Protezione  Civile  della  Presidenza del Consiglio dei Ministri ha
  fornito un'interpretazione estensiva dell'Ordinanza Ministeriale n.
  3219/02,   ritenendo   di  dover  ricomprendere  nell'ambito  della
  Gestione   Commissariale   la   totalita'   degli   interventi   di
  ristrutturazione gia' in essere prima dell'Evento del 18 aprile, al
  fine di assicurare il recupero funzionale dell'intero Complesso;
- la  delibera  regionale  n.  12005  del  07.02.2003 con la quale la
  Giunta   della   Regione  Lombardia  disponeva  di  procedere  alla
  cessione,  a favore del Commissario Delegato dei contratti elencati
  nell'Allegato "A" della delibera;
- l'Ordinanza  Commissariale  n.  17  del 4 marzo 2003 di recepimento
  della  sopramenzionata  DGR  n.  12005/03,  cui ha fatto seguito la
  sottoscrizione dell'atto di successione in capo al Commissario
- Delegato  del  contratto  rep. n. 3724 del 25.09.01 originariamente
  stipulato  tra  Regione Lombardia e A.T.I. La Manutenzione s.r.l. -
  Eleca. s.p.a. - incluso nel citato allegato "A" - avente ad oggetto
  la  realizzazione  del  Centro Congressi presso l'ex Auditorium del
  Palazzo della Regione Lombardia, avvenuta il 04.04.03;

VISTI i seguenti atti amministrativi:

- Decreto  Dirigenziale  n. 001177 de1 30.01.02 di approvazione della
  perizia  suppletiva  e  di  variante  n.  1  di importo pari a euro
  15.378,30=;
- ordinanza  commissariale  n. 107 dell'8 agosto 2003 di approvazione
  della  perizia  di  variante suppletiva n. 2 di importo pari a euro
  1.203.072,46;
- ordinanza  commissariale  n. 135 del 10 giugno 2004 di approvazione
  della  perizia  di  variante suppletiva n. 3 di importo pari a euro
  44.321,42;

   PRESO ATTO della perizia suppletiva di variante e, in particolare,
di quanto ivi dichiarato in ordine.

- alla   prescrizione  formalizzata  dalla  Commissione  Comunale  di
  Vigilanza  con  nota  del  21.01.04 prot. 210.176/2000 - ribadita a
  seguito  di  sopralluogo  in  cantiere  in  data  04.02.04  - sulla
  necessita' che il locale cabina di proiezione previsto dal progetto
  sia dotato di un'adeguata superficie di areazione dall'esterno;
- alla  modalita'  progettuale  con  la  quale i Professionisti hanno
  ottemperato   alla  suddetta  richiesta  ottenendo,  riguardo  alla
  stessa, parere positivo dalla Commissione Comunale di Vigilanza;
- agli   interventi   valutati   necessari  per  avviare  l'esercizio
  dell'Auditorium;
- alle  opere migliorative e di adeguamento impiantistico in vista di
  un miglior funzionamento dell'Auditorium;

   CONSIDERATA  integrata la fattispecie di cui all'art. 342 comma 3,
allegato  "F"  legge 20 marzo 1865 n. 2248, stante l'assoluta urgenza
di  procedere  alle  lavorazioni  nelle  more dell'approvazione della
perizia al fine di consentire la consegna dei lavori entro il termine
del 17 aprile 2004;
   VISTO  il  benestare  espresso  con nota Prot. B1.2004.0049367 del
08.06.2004  dalla Struttura Ufficio Tecnico a supporto della Gestione
Commissariale  in  ordine alla congruita' sotto il profilo tecnico ed
economico della perizia de quo;
   RITENUTO  in  ragione  di quanto sopra evidenziato di approvare la
perizia di variante suppletiva n. 4, ammontante ad euro 20.928,02, al
netto  del  ribasso  d'asta  del  16,12% e comprensivo degli oneri di
sicurezza(pari euro 683,44);

                               DISPONE

Art. 1 - di approvare, per tutte le ragioni in premessa addotte e che
         si intendono integralmente ritrascritte, la variante n. 4 al
         contratto  n. 3724 del 25.09.01, in esercizio della facolta'
         di   deroga   all'art.   25   della  legge  109/94  e  norme
         regolamentari correlate, prevista dall'art. 3 dell'Ordinanza
         Ministeriale  n.  3219/02,  stante la riconducibilita' della
         fattispecie  concreta all'ipotesi di cui di cui all'art. 342
         3^ comma allegato "F" legge 20 marzo 1865 n. 2248;