IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Torino

  Visto  l'art.  2545-octiesdecies, secondo comma, del codice civile,
come  riformato  dal  decreto  legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, che
prescrive all'autorita' di vigilanza di cancellare dal registro delle
imprese  le  societa'  cooperative in liquidazione ordinaria, che non
hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque
anni;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha
attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  della
cooperazione;
  Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30 novembre  2001  tra il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche  sociali,  che ha conservato in via transitoria alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  le  competenze  in  materia  di
vigilanza della cooperazione, svolte per conto dello stesso Ministero
delle attivita' produttive;
  Esaminati  i  verbali  ispettivi  e  la documentazione agli atti di
questa  direzione provinciale, dai quali risulta che le sottoelencate
societa'  cooperative sono in liquidazione ordinaria e non depositano
i bilanci di esercizio da oltre cinque anni;

                               Dispone

la  cancellazione  dal  registro  delle  imprese  di Torino, ai sensi
dell'art.  2545-octiesdecies, secondo comma, del codice civile, delle
societa' cooperative di seguito elencate:
    1.     «Societa'     cooperativa    edilizia    tra    dipendenti
dell'amministrazione  comunale  di Torino a r.l.», con sede legale in
Torino,  piazza  Palazzo  di  Citta' n. 1, costituita il 15 settembre
1948  per  rogito  notaio  Blanc  dott.  Pierre,  in liquidazione dal
6 febbraio 1976;
    2.  «Societa' cooperativa edilizia Chito» a r.l., con sede legale
in  Chivasso  (Torino),  via S. Marco n. 8/C, costituita il 16 luglio
1969   per   rogito   notaio  dott. Carlo  Vicario,  in  liquidazione
dall'11 aprile 1980;
    3.  «Cooperativa  lavoratori Barriera di Milano» a r.l., con sede
legale  in  Torino,  via  Cardinale  Alimonia  angolo  corso  Novara,
costituita  il 10 aprile 1953 per rogito notaio dott. Giovanni Re, in
liquidazione dal 15 marzo 1955;
    4.  Societa'  «Cooperativa  edilizia  fra funzionari ed impiegati
della filiale di Torino del Banco di Roma» a r.l., con sede legale in
Torino,  via  Alfieri  n. 11, costituita il 15 giugno 1948 per rogito
notaio dott. Alessandro Billia, in liquidazione dal 15 aprile 1972;
    5. Societa' cooperativa «Industria lavorazioni metalmeccaniche» a
r.l.,  con  sede  legale  in  Torino,  via  Cavallermaggiore  n.  15,
costituita  in  data  sconosciuta,  in  liquidazione dall'11 febbraio
1950;
    6.  Societa'  cooperativa  «Consorzio  per  la  costruzione linea
elettrica  alla frazione Provonda di Giaveno» a r.l., con sede legale
in Giaveno (Torino) - Frazione Provonda n. 6, costituita il 7 gennaio
1962  per  rogito  notaio dott. Giorgio Paglieri, in liquidazione dal
31 marzo 1971;
    7. «Societa' cooperativa a responsabilita' limitata autotrasporto
lavoratori», con sede legale in Lessolo, costituita per rogito notaio
dott.  Francesco  Presbitero  l'8 gennaio  1949,  in liquidazione dal
20 dicembre 1952;
    8.  «Societa' cooperativa edificatrice Sagittario Torino» a r.l.,
con  sede  legale  in  Torino,  corso  Vittorio  Emanuele  II  n. 24,
costituita  il  30 settembre  1963  per  rogito  notaio  dott.  Carlo
Vicario, in liquidazione dal 17 novembre 1965;
    9. «Societa' cooperativa edilizia S. Evasio per azioni», con sede
legale  in  Torino, via Ormea n. 119, costituita il 29 marzo 1963 per
rogito  notaio  avv. Alessio  Santoro,  in liquidazione dal 21 aprile
1966;
    10.  Societa'  cooperativa «La Libellula» a r.l., con sede legale
in  Torino,  via  G. Reni  n. 96/38, costituita il 12 giugno 1963 per
rogito notaio dott. Dario Morano, in liquidazione dall'8 maggio 1967;
    11.  «Parini  societa'  cooperativa  edilizia  a  responsabilita'
limitata», con sede legale in Torino, corso Francia n. 15, costituita
l'11 luglio   1967   per   rogito  notaio  dott. Cunsolo  Arturo,  in
liquidazione dal 18 novembre 1977;
    12.  «Cooperativa  edilizia RE.BO.» a r.l. (gia' S. Barbara), con
sede legale in Torino, corso Orbassano n. 247, costituita il 9 maggio
1963  per  rogito  notaio dott. Andrea Granaglia, in liquidazione dal
10 giugno 1964;
    13.  Societa'  cooperativa  edilizia  «Stella Alpina» a r.l., con
sede  legale in Ivrea (Torino), via Cascinette n. 35/M, costituita il
29 ottobre  1962  per  rogito  notaio  dott. Gian  Maria  Soudaz,  in
liquidazione dal 27 maggio 1972;
    14. Societa' «Cooperativa Giardinieri» a r.l., con sede legale in
Torino,  via Cardinal Maurizio n. 36, costituita l'8 ottobre 1945 per
rogito   notaio   dott. Emanuele   Appendino,   in  liquidazione  dal
30 novembre 1950;
    15.   Societa'   «Cooperativa   edilizia   Major   tra  agenti  e
rappresentanti  di  commercio»  a  r.l.,  con  sede legale in Torino,
piazza  Castello  n.  99,  costituita  il 26 novembre 1962 per rogito
notaio dott. Tommaso Pignataro, in liquidazione dal 15 febbraio 1980;
    16.  «Societa' cooperativa edilizia Champorcher» a r.l., con sede
legale  in  Torino, piazza Robilant n. 8, costituita l'11 giugno 1963
per  rogito  notaio  dott. Emanuele  Chianale,  in  liquidazione  dal
25 giugno 1965.
  Entro il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione, i
creditori  e  gli  altri interessati possono presentare all'autorita'
governativa  formale  e  motivata  domanda  intesa  a  consentire  la
prosecuzione della liquidazione.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Torino, 7 settembre 2004
                                     Il direttore provinciale: Pirone