IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
3 settembre  2004  recante  la  dichiarazione di grande evento per lo
svolgimento  della  pre-regata della trentaduesima Coppa America, che
si terra' nello specchio di mare antistante alla citta' di Trapani;
  Considerato  che  il Comitato organizzatore ha provveduto, con nota
del 30 agosto 2004, a proporre la conclusione di apposita convenzione
da sottoscriversi con la regione Siciliana, il comune di Trapani e la
societa'   Sviluppo   Italia,   disciplinante   il   programma  della
manifestazione,  la sede dell'evento, gli adempimenti da assumersi in
capo  alle  parti  contraenti,  nonche'  le  opere  e  gli interventi
necessari alla celebrazione dell'evento;
  Considerato  che  la  manifestazione  avra'  notevole  risonanza  a
livello nazionale ed internazionale con un rilevante incremento delle
presenze  nel  territorio  d'interesse  con conseguente insorgenza di
problematiche  di varia e complessa natura sul piano della mobilita',
della  ricettivita'  alberghiera, dell'accoglienza, dell'assistenza e
dell'ordine  pubblico,  della  disciplina  del  traffico  marittimo e
portuale e delle attivita' connesse;
  Ravvisata   la   necessita'   di   disporre   misure  di  carattere
straordinario  volte  a  garantire  la realizzazione, in un'ottica di
proporzionalita'  ed  in  termini  di  somma  urgenza,  di  tutti gli
interventi  e  di  tutte  le  opere  strutturali  ed infrastrutturali
indispensabili  per  assicurare  il  regolare  svolgimento  di  detta
manifestazione;
  Vista  la  nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,
in  data  2 settembre 2004, con cui si trasmettono le schede relative
agli  interventi ed alle opere di competenza dell'Autorita' portuale,
da realizzarsi per la celebrazione dell'evento;
  Vista  la  nota  del  1° settembre 2004, con la quale il Sindaco di
Trapani  ha  trasmesso le schede tecniche relative agli interventi ed
alle opere di competenza comunale, da realizzarsi per la celebrazione
dell'evento;
  Acquisita l'intesa della regione Siciliana;
  Sentiti  il Ministero dell'economia e delle finanze ed il Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti;
                              Dispone:
                               Art. 1.

  1.   Il   Capo  del  Dipartimento  della  protezione  civile  della
Presidenza   del  Consiglio  dei  Ministri  e'  nominato  Commissario
delegato, e provvede a disporre affinche' i soggetti contraenti della
convenzione  di  cui  in  premessa, da sottoscriversi successivamente
all'adozione  della  presente  ordinanza,  nonche' le altre autorita'
competenti,  realizzino  gli  interventi  e  le opere ivi previsti in
termini  di  somma  urgenza,  anche  sulla  base delle deroghe di cui
all'art.  4,  limitatamente  a  quelle  finanziate  ed  assolutamente
necessarie  per  la  realizzazione  dell'evento,  e compatibili con i
tempi   dell'evento   stesso,  sulla  base  di  quanto  rappresentato
dall'Autorita'  portuale  e dal comune di Trapani con gli atti citati
in premessa.
  2.  Il  Commissario  delegato  e'  autorizzato ad avvalersi, per le
attivita'  di  cui  al comma 1, di uno o piu' soggetti attuatori, cui
affidare  specifici  settori d'intervento, sulla base di direttive di
volta  in  volta  impartite  dal  Commissario  medesimo;  il soggetto
attuatore   incaricato   del  settore  d'intervento  delle  opere  di
competenza dell'Autorita' portuale e' autorizzato ad avvalersi di due
unita'  di  personale  con  contratto a tempo determinato individuate
secondo i criteri di cui al successivo comma 3.
  3.  Per  garantire  il  necessario supporto al Commissario delegato
nello  svolgimento delle attivita' di cui alla presente ordinanza, e'
istituita  apposita  struttura di missione, composta da personale del
Dipartimento  della  protezione  civile  o  di  altra amministrazione
statale   o   ente   pubblico,  nonche'  da  estranei  alla  pubblica
amministrazione  nel  numero  massimo  di tre unita' da assumersi con
contratto  a tempo determinato ed individuate con scelta di carattere
fiduciario  tenuto  conto  della  professionalita'  richiesta e delle
pregresse esperienze lavorative.
  4.  Il  Commissario delegato e' inoltre autorizzato ad avvalersi di
tre  consulenti dal medesimo designati aventi specifica competenza in
materia giuridica, amministrativa, tecnica e della comunicazione.
  5.  Per  i  consulenti  di  cui  al precedente comma 4, qualora non
dipendenti  pubblici,  il Commissario delegato determina, con proprio
provvedimento, i relativi compensi, sulla base di quanto spettante al
personale  in  relazione  al profilo professionale ed alle mansioni a
cui sono adibiti presso la struttura di cui al comma 3.
  6. Al fine di garantire un'efficace programmazione degli interventi
e delle opere, nonche' per curare gli aspetti organizzativi necessari
per  il regolare svolgimento della manifestazione di cui in premessa,
e'  istituita  con  apposito  decreto  del  Commissario  delegato una
Commissione  generale  d'indirizzo  per  gli  aspetti  organizzativi,
composta  da undici membri, di cui tre designati dalla Presidenza del
Consiglio  dei Ministri, uno dal Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti,  uno  dalla  regione Siciliana, uno dal comune di Trapani,
uno  dalla  provincia  di  Trapani,  uno  dal  Comando generale delle
Capitanerie  di  porto, uno dalla societa' Sviluppo Italia, uno dalla
AC Management s.a., nonche' dal Prefetto di Trapani.