IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento degli incentivi alle imprese

  Visto  l'art. 1, comma 2 del decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415,
convertito,  con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488,
concernente  i  criteri  per  la  concessione delle agevolazioni alle
attivita' produttive nelle aree depresse del Paese;
  Visto  l'art.  5, comma 1 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n.
96;
  Visto  l'art.  9, comma 1 della legge 27 dicembre 1997, n. 499, che
estende le agevolazioni della legge n. 488/1992 alle imprese operanti
nel settore turistico-alberghiero;
  Visto  il  decreto ministeriale 3 luglio 2000, concernente il testo
unico  delle  direttive  per  la  concessione  e  l'erogazione  delle
agevolazioni  alle  attivita' produttive nelle aree depresse ai sensi
della  predetta legge n. 488/1992 che, in particolare, al punto 5.c4,
prevede,  per  l'assegnazione  delle  risorse,  la  formazione  della
graduatoria regionale ordinaria;
  Visto il decreto ministeriale 20 ottobre 1995, n. 527, e successive
modifiche   e  integrazioni,  di  seguito  denominato  «regolamento»,
concernente  le  modalita'  e  le  procedure  per  la  concessione ed
erogazione  delle  agevolazioni  in favore delle attivita' produttive
nelle aree depresse del Paese;
  Vista  la  circolare  esplicative del Ministero dell'industria, del
commercio  e  dell'artigianato  n.  900516  del  13 dicembre  2000  e
successive modifiche e integrazioni;
  Visti  i  decreti ministeriali del 6 novembre 2001 e del 30 gennaio
2002  con  i  quali sono stati fissati i termini per la presentazione
delle  domande  relative ai bandi del settore «turistico-alberghiero»
del 2001;
  Visto  il  decreto ministeriale del 6 novembre 2001 e le successive
rettifiche  del 10 gennaio 2002, con il quale sono state approvate le
proposte  formulate dalle regioni e dalle province autonome di Trento
e  Bolzano  concernenti le priorita' regionali ed i relativi punteggi
utili  per  l'indicatore  regionale  validi  per il bando del settore
«turistico-alberghiero» del 2001;
  Visto il decreto del 12 luglio 2002 concernente la formazione delle
graduatorie  delle iniziative ammissibili alle agevolazioni dei bandi
«turistico-alberghiero»  del  2001  (12° bando) e, tra queste, quella
ordinaria della regione Liguria;
  Vista la convenzione del 26 febbraio 2003 della regione Liguria con
il  Ministero delle attivita' produttive, con la quale, in esecuzione
di  quanto  previsto nel Doc.U.P. Ob. 2 (2000-2006) e nel Complemento
di  programmazione,  si prevede che la sottomisura 3.3 B, per le aree
Obiettivo 2 e phasing out, sia attuata anche attraverso il ricorso al
finanziamento  alle  imprese  che  ne  abbiano  fatto  richiesta  con
l'utilizzo  della  legge  n.  488/1992,  realizzando  accordi  con il
Ministero delle attivita' produttive;
  Vista  la nota della regione Liguria n. 39972/848 del 13 marzo 2003
con  la  quale  si  dispone  la  destinazione di risorse aggiuntive a
valere sulla sottomisura 3.3 B del Doc.U.P. 2000-2006, per un importo
complessivo  di  euro  2.525.718 per le aree ob. 2 e 2.574.670 per le
aree   a   sostegno   transitorio   da   assegnare   alle  iniziative
cofinanziabili  ai  fini  dello  scorrimento  della  graduatoria  del
settore «turismo» del 12° bando 2001;
  Vista  la  nota  n.  54279/300  del 23 aprile 2004, con la quale la
regione Liguria comunica gli esiti della verifica effettuata circa la
coerenza  dei programmi di investimento inseriti nella graduatoria ma
non  agevolati,  con  i  «Progetti  integrati  per  il  turismo» come
definiti  nel  complemento  di programmazione del Doc.U.P. Liguria al
fine  di  individuare le iniziative agevolabili con lo scorrimento di
cui trattasi;
  Visto  l'art.  16  del  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
recante le norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze
delle amministrazioni pubbliche;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Le  risorse  finanziarie  previste nell'ambito del Doc.U.P. Liguria
2000-2006,  a  valere  sulla sottomisura 3.3 B del Doc.U.P. medesimo,
rese  disponibili  dalla regione per lo scorrimento della graduatoria
ordinaria  del  bando  «turistico-alberghiero»  del  2001 (12° bando)
della  legge n. 488/1992, sono assegnate ai programmi di investimento
inseriti  nella  graduatoria  ma  non  agevolati  e  coerenti  con  i
«Progetti integrati per il turismo», cosi' come indicato dalla stessa
regione  Liguria.  Sulla  base  del  predetto  criterio  di selezione
risulta  agevolabile  il  progetto  della  ditta  Gestal GE S.r.l. n.
82218-11,   inserito   in  13ª  posizione  della  graduatoria  e  con
contributo calcolato di 429.208 euro.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 22 settembre 2004
                             Il direttore generale: Pasca di Magliano