IL DIRETTORE
           della direzione II del Dipartimento del tesoro

  Vista la legge 27 ottobre 1993, n. 432, che istituisce il Fondo per
l'ammortamento  dei  titoli di Stato, come modificata dall'art. 1 del
decreto-legge  8 gennaio 1996, n. 6, convertito, senza modificazioni,
dalla  legge  6 marzo  1996,  n.  110, che istituisce presso la Banca
d'Italia  un conto denominato «Fondo per l'ammortamento dei titoli di
Stato»;
  Visto,  in particolare, l'art. 4, in forza del quale i conferimenti
al  Fondo  per  l'ammortamento  dei  titoli  di  Stato sono impiegati
nell'acquisto  dei  titoli  di  Stato  o  nel rimborso dei titoli che
vengono a scadere dal 1° gennaio 1995;
  Visto  il  titolo III, sezione I, del decreto legislativo 24 giugno
1998, n. 213, in cui si dispone la ridenominazione in euro dei titoli
di Stato e se ne definiscono le modalita' di realizzazione;
  Visto  il  titolo  V, sezione II, del decreto legislativo 24 giugno
1998,  n. 213, in cui si dispone la dematerializzazione dei titoli di
Stato e se ne definiscono le modalita' di realizzazione;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della
programmazione  economica  13 maggio  1999,  n. 219, che disciplina i
mercati dei titoli di Stato;
  Visto  il  regolamento  concernente  la  disciplina  della gestione
accentrata  dei  titoli  di  Stato, adottato con decreto ministeriale
17 aprile  2000,  n.  143, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130
del 6 giugno 2000;
  Visto   il   decreto  23 agosto  2000,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n.  204  del  1° settembre 2000, con cui e' stato affidato
alla  Monte  Titoli  S.p.a. il il servizio di gestione accentrata dei
titoli di Stato;
  Vista  la  convenzione  tra il Ministero del tesoro, del bilancio e
della programmazione economica e la Monte Titoli S.p.a., stipulata ai
sensi dell'art. 4 del citato regolamento n. 143/2000;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del  tesoro  29 maggio 2001, che
definisce  le modalita' di utilizzo del «Fondo per l'ammortamento dei
titoli di Stato»;
  Vista  la  determinazione  4 ottobre 2001, con la quale, sulla base
della  vigente normativa, e' stata conferita la delega alla firma dei
decreti  e  delle  disposizioni  relative  all'utilizzo  delle  somme
depositate  sul  Fondo  per  l'ammortamento  dei  titoli  di Stato al
direttore della Direzione II del Dipartimento del tesoro;
  Visto   il   decreto  ministeriale  n.  43044  del  5 maggio  2004,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 111
del  13 maggio  2004,  recante  disposizioni  in  caso di ritardo nel
regolamento  delle operazioni di emissione, concambio e riacquisto di
titoli di Stato;
  Sentito  il  Comitato  consultivo di cui all'art. 2, comma 2, della
legge n. 432/1993;
  Considerata  la necessita' di procedere alle operazioni di acquisto
di titoli di Stato in circolazione, al fine di ridurre la consistenza
del debito pubblico;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai  sensi  dell'art.  5, comma 2 del decreto ministeriale 29 maggio
2001,  citato  nelle  premesse,  e' disposta l'operazione di acquisto
mediante asta competitiva dei seguenti prestiti:
    a) buoni  del  Tesoro poliennali l° settembre 2003 - l° settembre
2006 - codice titolo IT0003522254;
    b)  buoni  del  Tesoro  poliennali 15 gennaio 2003 - 15 settembre
2008 - codice titolo IT0003413892;
    c)  buoni  del Tesoro poliennali 15 settembre 2003 - 15 settembre
2008 - codice titolo IT0003532097;
    d) certificati  di  credito  del  Tesoro l° marzo 1999 - 1° marzo
2006 - codice titolo IT0001321774;
    e) certificati di credito del Tesoro 1° ottobre 2002 - 1° ottobre
2009 - codice titolo IT0003384903.
  Le  suddette  operazioni di acquisto, previste all'art. 1, comma 2,
lettera  b)  del menzionato decreto 29 maggio 2001 vengono effettuate
con le modalita' indicate nei successivi articoli.